IL NATALE DI SIDI CHIUDE UNA STAGIONE DA INCORNICIARE. GALLERY

SCARPE | 25/12/2021 | 07:53

 A Natale siamo tutti più...b uoni, ma non è esagerato dire che la stagione 2021 di Sidi ha confermato i trend degli anni passati, e superato le aspettative con l’azienda protagonista delle grandi competizioni internazionali, partecipe dei successi di grandi campioni.


La vittoria di Egan Bernal al Giro d’Italia è stata capace di rievocare ricordi e unire generazioni tramite il talento purissimo di campione antico e moderno.


L’importante podio di Richard Carapaz al Tour de France - terzo classificato - che dagli Champs Elysées di Parigi è approdato direttamente ai Giochi Olimpici di Tokyo, conquistando la medaglia d’oro nella corsa in linea e regalando all’azienda di Dino Signori la quarta olimpiade.

Il Tricolore e le stelle del Campionato Europeo hanno regalato nuove grandi emozioni con i trionfi di Sonny Colbrelli che ha coronato la sua straordinaria stagione vincendo anche un’edizione memorabile della Paris-Roubaix.

Per concludere con i due incredibili successi iridati, al centesimo Campionato del Mondo di Leuven, conquistati da due promettenti atleti come Filippo Baroncini ed Elisa Balsamo.

Alle spettacolari vittorie in bicicletta, si aggiungono certamente quelle della moto. La squadra ufficiale della Suzuki - composta dai piloti equipaggiati Sidi Sylvain Guintoli, Xavier Simeon e Gregg Black - ha trionfato prima alla 24h di LeMans, un caposaldo della moto endurance fin dal suo debutto negli anni Settanta, e successivamente al Campionato EWC. 

Billy Bolt ha scritto la storia diventando il primo Campione Mondiale FIM Hard Enduro mentre un’altra gloriosa impresa è da attribuire a Cairoli e Guadagnini  che hanno conquistato il titolo mondiale a squadre al Trofeo delle Nazioni, un evento storico di questa specialità giunto alla 74° edizione. 

E’ stato un anno straordinario che vogliamo chiudere con un racconto speciale di uno dei nostri più iconici ambassador: Paolo Bettini. Una storia che comincia con un sogno per ricordarci che la magia di Natale si può conservare per tutto l’anno e che una passione autentica può durare per sempre.

‘Appassionarsi al ciclismo è stato quasi naturale per me, il mio babbo amava molto questo sport, era un organizzatore di gare ma chi mi ha fatto veramente innamorare della bici è stato mio fratello Sauro di dieci anni più grande. Ricordo le domeniche del 1978, avevo quattro anni e andavo alle corse con loro e la mia biciclettina ma avrei anche voluto quelle affascinanti scarpe con la suola di cuoio che indossava mio fratello durante le corse e gli allenamenti. Erano le mitiche Sidi in pelle nera e scritta bianca con le tacchette di Dino Signori. Ogni tanto, gliele rubavo e le provavo ma erano larghissime! Mi sentivo un ciclista vero. Nel 1981 finalmente iniziai a correre e arrivarono le scarpe che avevo tanto desiderato. Da lì in poi tutti sanno com'è andata la mia storia con la bicicletta.'

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mauro Gianetti è l’espressione della felicità. Il CEO della Uae Emirates è abituato ai successi dei suoi ragazzi, ma, certo, quando Tadej Pogacar vince il quinto Lombardia di fila davanti a una folla imponente, che lo incita sul passo di...


Il polacco di Toscana ha detto stop. Rafal Majka scorta il suo amico Pogacar al quinto trionfo di fila al Lombardia, poi i compagni, sotto il palco, lo prendono in braccio e lo fanno volare in aria. Quando parli di...


Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


Il Giro di Lombardia oggi ha visto vincere per la quinta volta consecutiva Tadej Pogacar, mentre Remco Evenepoel ancora una volta si è dovuto arrendere, accontentandosi di un secondo posto. La Classica delle foglie morte ha chiuso anche un cerchio...


Silvia Persico torna sul podio mondiale con il bronzo nella prova femminile del Mondiale Gravel di Zuid Limburg. Un risultato che conferma continuità e spessore della bergamasca dell’UAE Team ADQ, protagonista ormai fissa nelle grandi rassegne internazionali della disciplina. L’oro...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Cinque partecipazioni, cinque vittorie. Potrei chiudere qui. C’è poco da dire, perché c’è troppo da raccontare. Di fronte a cotanta bellezza non si può che rimanere rapiti e conquistati. Vince anche il Lombardia, dopo aver...


Anche l'alba e il tramonto sono monotoni: sempre uguali, qualche sfumatura in più o in meno, ma sempre uguali. Eppure ogni volta sembra la prima volta e lo spettacolo non stanca mai. Sono monotoni gli affreschi di Giotto, da sette...


L'ennesima impresa di Tadej Pogacar, l'ennesima pagina del ciclismo scritta dal campione del mondo. Lo sloveno della UAE Emirates XRG conquista il quinto successo di fila al Giro di Lombardia, facendo meglio addirittura di un mito come Fausto Coppi. La...


Settimana perfetta per Dorian Godon che, dopo la Coppa Bermocchi, ha vinto oggi sulle strade di casa il Tour de Vendée. Il portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha vinto la 17a e ultima prova della Coupe de France...


Colpo doppio del belga Ferre Geeraerts che si aggiudica la terza e ultima tappa e la classifica generale del Giro del Veneto. Il fiammingo della DL Chemicals Experza sfreccia al traguardo di Montagnana dove precede tre corridori della Padovani Polo:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024