IL NATALE DI SIDI CHIUDE UNA STAGIONE DA INCORNICIARE. GALLERY

SCARPE | 25/12/2021 | 07:53

 A Natale siamo tutti più...b uoni, ma non è esagerato dire che la stagione 2021 di Sidi ha confermato i trend degli anni passati, e superato le aspettative con l’azienda protagonista delle grandi competizioni internazionali, partecipe dei successi di grandi campioni.


La vittoria di Egan Bernal al Giro d’Italia è stata capace di rievocare ricordi e unire generazioni tramite il talento purissimo di campione antico e moderno.


L’importante podio di Richard Carapaz al Tour de France - terzo classificato - che dagli Champs Elysées di Parigi è approdato direttamente ai Giochi Olimpici di Tokyo, conquistando la medaglia d’oro nella corsa in linea e regalando all’azienda di Dino Signori la quarta olimpiade.

Il Tricolore e le stelle del Campionato Europeo hanno regalato nuove grandi emozioni con i trionfi di Sonny Colbrelli che ha coronato la sua straordinaria stagione vincendo anche un’edizione memorabile della Paris-Roubaix.

Per concludere con i due incredibili successi iridati, al centesimo Campionato del Mondo di Leuven, conquistati da due promettenti atleti come Filippo Baroncini ed Elisa Balsamo.

Alle spettacolari vittorie in bicicletta, si aggiungono certamente quelle della moto. La squadra ufficiale della Suzuki - composta dai piloti equipaggiati Sidi Sylvain Guintoli, Xavier Simeon e Gregg Black - ha trionfato prima alla 24h di LeMans, un caposaldo della moto endurance fin dal suo debutto negli anni Settanta, e successivamente al Campionato EWC. 

Billy Bolt ha scritto la storia diventando il primo Campione Mondiale FIM Hard Enduro mentre un’altra gloriosa impresa è da attribuire a Cairoli e Guadagnini  che hanno conquistato il titolo mondiale a squadre al Trofeo delle Nazioni, un evento storico di questa specialità giunto alla 74° edizione. 

E’ stato un anno straordinario che vogliamo chiudere con un racconto speciale di uno dei nostri più iconici ambassador: Paolo Bettini. Una storia che comincia con un sogno per ricordarci che la magia di Natale si può conservare per tutto l’anno e che una passione autentica può durare per sempre.

‘Appassionarsi al ciclismo è stato quasi naturale per me, il mio babbo amava molto questo sport, era un organizzatore di gare ma chi mi ha fatto veramente innamorare della bici è stato mio fratello Sauro di dieci anni più grande. Ricordo le domeniche del 1978, avevo quattro anni e andavo alle corse con loro e la mia biciclettina ma avrei anche voluto quelle affascinanti scarpe con la suola di cuoio che indossava mio fratello durante le corse e gli allenamenti. Erano le mitiche Sidi in pelle nera e scritta bianca con le tacchette di Dino Signori. Ogni tanto, gliele rubavo e le provavo ma erano larghissime! Mi sentivo un ciclista vero. Nel 1981 finalmente iniziai a correre e arrivarono le scarpe che avevo tanto desiderato. Da lì in poi tutti sanno com'è andata la mia storia con la bicicletta.'

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cucling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024