ILLIANO: «CANNAVARO IN BICI? VI RACCONTO LA NOSTRA NAPOLI-ROMA»

NEWS | 23/12/2021 | 08:15
di tuttobiciweb

Fabio Cannavaro in bicicletta? Certo che sì! E a raccontarci tutto è Raffaele Illiano, ex professionista napoletano che ha organizzato una giornata speciale insieme ad alcuni amici appassionati di ciclismo proprio su speciale richiesta del campione del mondo e pallone d’oro del 2006, grazie al supporto di Toyota Funari ed EvolutionBikes.


Il "capitano" si è appassionato al ciclismo da poco seguendo i consigli di Ivan Basso: «Mi ha confidato - racconta Illiano - che la bici è l’unico sport che gli permette di divertirsi e mantenere uno stato di forma e di peso ideale senza stress. Ha scoperto il piacere di pedalare all’aria aperta nell’area napoletana e nell’area flegrea, che il prossimo anno ospiterà a Bacoli la tappa del Giro d’Italia. Cannavaro ha iniziato a pedalare in Cina, ha cominciato a perdere peso e a raggiungere una performance sempre migliore, ha iniziato ad appassionarsi al mezzo meccanico e a pretendere sempre bici di alto livello e top di gamma con Trek che lo ha subito supportato».


E ancora: «Quando ha terminato il suo lavoro in Cina è tornato a Napoli, abbiamo iniziato a pedalare insieme: da buon ex e attuale allenatore e biomeccanico ho cercato di dargli consigli e fargli scoprire tutti i lati belli del ciclismo. E’ molto umile e generoso ma soprattutto disponibile. Così, quasi per scherzo, è nata l'idea di cimentarsi una sfida davvero speciale per lui, una pedalata Napoli-Roma. Abbiamo organizzato un bel gruppo, ho invitato anche Valerio Agnoli che ci ha raggiunto a metà strada per guidarci verso Roma insieme al direttore della Toyota Vincenzo Rapicano, ex campione di canottaggio, a Roberto Cesaro, altro ex della bici e ad alcuni cicloamatori forti come Luigi Ambra e Beniamino Desiderio».

Raccontaci come è andata.

«E’ stato un bellissimo viaggio, una pagina da incorniciare: abbiamo viaggiato tutti insieme superando momenti di crisi di fame per alcuni, crampi per altri, forature e tanto altro e neanche ricordavo la fatica che serve per coprire 258 km, ma alla fine ne è valsa la pena davvero. Fabio è stato eccezionale, un motivatore per tutti: ha iniziato a soffrire negli ultimi 50 km ma con la saggezza e l’esperienza di un vero capitano si è saputo gestire alla grande nella scia mia e di Vlaerio e quando siamo arrivati al Colosseo aveva il sorriso di un bambino e gli occhi emozionati e soddisfatti per aver realizzato il suo record di km percorsi, per di più a una di media 33km/h, non male direi per uno che pedala da un anno e mezzo. A immortalare il tutto c'era il nostro fotografo Pasquale Mallardo».

Infine un'ultima annotazione: «Aggiungo un mio pensiero personale di ringraziamento all’amico Fabio perché grazie a lui stiamo unendo due mondi molto lontani che sono il calcio e il ciclismo nel nome dei valori dello sport. Personalmente spero che possa migliorare il rispetto per il ciclista sulle strade, che si lavori davverp per una nuova mobilità, che cresca l’eduicazione stradale e che si possano avvicinare sempre più bambini alla bicicletta perché il nostro è uno sport bellissimo e un ottima scuola di vita».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024