GLI 80 ANNI DI GIANCARLO FERRETTI, QUANTI SUOI "RAGAZZI" IN FESTA A IMOLA. GALLERY

NEWS | 22/12/2021 | 12:00
di Pier Augusto Stagi

Il sergente di ferro li ha messi ancora una volta tutti sugli attenti: «Poche storie, un bel pranzo, un buon brindisi e poche storie», e per uno come Giancarlo Ferretti, detto “Ferron”, che di storia ne ha parecchia è quasi un ossimoro.


Una bella rimpatriata per una delle eccellenze del ciclismo moderno e non solo. Una quarantina di suoi ex corridori in presenza, qualcuno in remoto con video o telefonate, per salutare il grande condottiero che quest’estate ha tagliato il traguardo delle ottanta primavere. «Sono felice di vedervi e quel che mi fa ancora più piacere è che vi riconosco ancora tutti – dice con gli occhi lucidi ma con quella ironia che non gli è mai mancata -. Gli anni passano, ma l’importante è che passino bene per me e per tutti voi. Mi spiace solo che fino ad un certo punto della nostra vita progettavamo assieme il futuro, oggi riorganizziamo i pensieri per ricordarli e tramandarli a chi non ha avuto modo di vedere quello che siamo stati capaci di fare tutti assieme».


Questa estate, per celebrarlo, l’avevamo definito un Gronchi rosa o un Penny Black, il primo francobollo emesso al mondo. Insomma, a modo suo Giancarlo Ferretti è una rarità, un'eccellenza, un pezzo da collezione e di storia, un uomo che ha un passato pesante, vissuto ancora oggi con leggerezza nel suo presente pieno zeppo di ricordi, ma anche di progettualità.

Un uomo esigente e vincente (nessuno come lui, con quasi 900 successi!), lo sanno bene i suoi ragazzi, che oggi al Molino Rosso di Imola l’hanno festeggiato. Un Gronchi rosa perché è un errore e anche Ferretti, su Wikipedia riporta la sua data di nascita il 16 ottobre del 1941, ma il suo genetliaco è il 9 agosto! «Ma va bene anche così: quest’anno mi hanno festeggiato tre volte: ad agosto, a ottobre e oggi. Non posso di certo lamentarmi».

Giancarlo Ferretti, ex corridore professionista, ex compagno fidato di Felice Gimondi, racconta e lo racconta. Sì, appena può parla di Felice, l’amico, il fratello, il compagno di squadra al quale ha voluto più bene. «È così, quandi mi trovo a parlare di Felice mi si stringe il cuore e non ce la faccio a trattenere le lacrime. E dire che ero un sergente di ferro…», dice con quel suo sorriso buono. 

A festeggiare Ferron, tanti “suoi” ragazzi e diversi collaboratori. Davide Cassani, Cenghialta, Dario Cioni, Roberto Conti, Matteo Cornacchione, Stefano Del Re, Fabiano Fontanelli, Giorgio Furlan, Eva Garelli, Gianluca Giardini, Luca Mazzanti, Marco Melini, Luigino Moro, Marcello Mugnaini, Oscar Pirazzini, Aurelio Ronconi, Luigi Sarti, Stefano Scarselli, Gilberto Vendemiati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024