GLI 80 ANNI DI GIANCARLO FERRETTI, QUANTI SUOI "RAGAZZI" IN FESTA A IMOLA. GALLERY

NEWS | 22/12/2021 | 12:00
di Pier Augusto Stagi

Il sergente di ferro li ha messi ancora una volta tutti sugli attenti: «Poche storie, un bel pranzo, un buon brindisi e poche storie», e per uno come Giancarlo Ferretti, detto “Ferron”, che di storia ne ha parecchia è quasi un ossimoro.


Una bella rimpatriata per una delle eccellenze del ciclismo moderno e non solo. Una quarantina di suoi ex corridori in presenza, qualcuno in remoto con video o telefonate, per salutare il grande condottiero che quest’estate ha tagliato il traguardo delle ottanta primavere. «Sono felice di vedervi e quel che mi fa ancora più piacere è che vi riconosco ancora tutti – dice con gli occhi lucidi ma con quella ironia che non gli è mai mancata -. Gli anni passano, ma l’importante è che passino bene per me e per tutti voi. Mi spiace solo che fino ad un certo punto della nostra vita progettavamo assieme il futuro, oggi riorganizziamo i pensieri per ricordarli e tramandarli a chi non ha avuto modo di vedere quello che siamo stati capaci di fare tutti assieme».


Questa estate, per celebrarlo, l’avevamo definito un Gronchi rosa o un Penny Black, il primo francobollo emesso al mondo. Insomma, a modo suo Giancarlo Ferretti è una rarità, un'eccellenza, un pezzo da collezione e di storia, un uomo che ha un passato pesante, vissuto ancora oggi con leggerezza nel suo presente pieno zeppo di ricordi, ma anche di progettualità.

Un uomo esigente e vincente (nessuno come lui, con quasi 900 successi!), lo sanno bene i suoi ragazzi, che oggi al Molino Rosso di Imola l’hanno festeggiato. Un Gronchi rosa perché è un errore e anche Ferretti, su Wikipedia riporta la sua data di nascita il 16 ottobre del 1941, ma il suo genetliaco è il 9 agosto! «Ma va bene anche così: quest’anno mi hanno festeggiato tre volte: ad agosto, a ottobre e oggi. Non posso di certo lamentarmi».

Giancarlo Ferretti, ex corridore professionista, ex compagno fidato di Felice Gimondi, racconta e lo racconta. Sì, appena può parla di Felice, l’amico, il fratello, il compagno di squadra al quale ha voluto più bene. «È così, quandi mi trovo a parlare di Felice mi si stringe il cuore e non ce la faccio a trattenere le lacrime. E dire che ero un sergente di ferro…», dice con quel suo sorriso buono. 

A festeggiare Ferron, tanti “suoi” ragazzi e diversi collaboratori. Davide Cassani, Cenghialta, Dario Cioni, Roberto Conti, Matteo Cornacchione, Stefano Del Re, Fabiano Fontanelli, Giorgio Furlan, Eva Garelli, Gianluca Giardini, Luca Mazzanti, Marco Melini, Luigino Moro, Marcello Mugnaini, Oscar Pirazzini, Aurelio Ronconi, Luigi Sarti, Stefano Scarselli, Gilberto Vendemiati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


Mentre il Giro d'Italia si prepara ad iniziare la sua seconda settimana sotto la pioggia di Toscana, Tadej Pogacar è al lavoro a Sierra Nevada e ieri ha dovuto fare i conti con una giornata particolarmente ventosa in cima a...


Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024