L'ONU PREMIA ERNESTO COLNAGO E GLI ASSEGNA IL #WORLDBICYCLEDAY

NEWS | 22/12/2021 | 08:00
di Pier Augusto Stagi

L’utopia della pace tra i popoli e la concretezza di Ernesto Colnago che da sempre promuove la bicicletta. In mezzo l’Onu, l’organizzazione delle Nazioni Unite che ha deciso di premiare con il #WorldBicycleDay il noto costruttore di Cambiago, che il prossimo 9 febbraio taglierà il traguardo delle novanta (90) primavere. «Sono senza parole e ancora adesso non mi capacito di tale riconoscimento», dice a tuttobiciweb il Maestro di Cambiago. «Chiaramente sono felice e orgoglioso, diciamo che il mondo mi ha fatto un gran bel regalo di Natale e io lo voglio condividere con la mia famiglia, la Colnago e tutto il mondo della bicicletta, nessuno escluso».


Ha unito il mondo con le sue biciclette, ora le Nazioni Unite premiano con il #WorldBicycleDay Ernesto Colnago per la sua attività di promozione e sviluppo di questo nobile mezzo nel mondo. Fin dalla sua nascita nell’aprile del 2018, il WorldBicycleDay - voluto dal presidente fondatore Leszek Sibiliski e sostenuto con una risoluzione delle @unitednations – ha come scopo quello di promuovere la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall'uso della bicicletta (la Giornata Mondiale della bicicletta viene celebrata ogni anno il 3 giugno) e premiare l’eccellenza del mondo delle due ruote.


«Quest’anno è toccato a me, e ne sono davvero orgoglioso – aggiunge Colnago -. Di premi e riconoscimenti importanti ne ho ricevuti nella mia carriera tanti, ma questo davvero mi ha sorpreso: per me è inaspettato. Quindi, bellissimo», dice quest’uomo, che con fatica e amore, in questi anni è stato capace di reinventare il mezzo immaginato da Leonardo e renderlo unico per i più grandi campioni del pedale: da Fiorenzo Magni a Eddy Merckx; da Giuseppe Saronni a Tadej Pogacar.

«La bicicletta è utile a tutti noi per rendere il pianeta Terra sempre più bello e salutare», commenta il presidente onorario della Colnago. «Oggi la mia creatura, riconosciuta nel mondo, è di proprietà di un Fondo di investimento mondiale, ma la storicità, la memoria e la tradizione di quello che ho costruito in settant’anni di lavoro resteranno custodite e continueranno a vivere nel museo che è nelle mani di un Colnago, mio nipote Alessandro Brambilla Colnago. Questo riconoscimento delle Nazioni Unite è uno dei premi più belli che ho ricevuto nella mia lunga e fortunata carriera e resterà ad imperitura memoria nello scrigno dei ricordi di un’azienda che è entrata nella storia del ciclismo. E visto che siamo in clima natalizio, colgo l’occasione anche per augurare ogni bene ai dirigenti e alle maestranze di un’azienda che è nel mio cuore: sono sicuro che la Colnago avrà un futuro pieno di successi». Tanti auguri Ernesto, e complimenti da parte di tutti. Siamo convinti che non ce ne sarà unO, pardon – Onu - che non sarà contento per te.

Copyright © TBW
COMMENTI
MERITO
22 dicembre 2021 10:50 geom54
fino a dilettante di 1a ogni sabato o quasi, 8 km ed ero dal Colnago per controllare la bici, era Paolino allora, sempre disponibilissimo, chiacchierata sulla gara domenicale e poi saluti e via giretto consueto per capire la gamba;
bei ricordi;
famiglia COLNAGO sempre avanti;
infiniti grazie sempre.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024