L'ONU PREMIA ERNESTO COLNAGO E GLI ASSEGNA IL #WORLDBICYCLEDAY

NEWS | 22/12/2021 | 08:00
di Pier Augusto Stagi

L’utopia della pace tra i popoli e la concretezza di Ernesto Colnago che da sempre promuove la bicicletta. In mezzo l’Onu, l’organizzazione delle Nazioni Unite che ha deciso di premiare con il #WorldBicycleDay il noto costruttore di Cambiago, che il prossimo 9 febbraio taglierà il traguardo delle novanta (90) primavere. «Sono senza parole e ancora adesso non mi capacito di tale riconoscimento», dice a tuttobiciweb il Maestro di Cambiago. «Chiaramente sono felice e orgoglioso, diciamo che il mondo mi ha fatto un gran bel regalo di Natale e io lo voglio condividere con la mia famiglia, la Colnago e tutto il mondo della bicicletta, nessuno escluso».


Ha unito il mondo con le sue biciclette, ora le Nazioni Unite premiano con il #WorldBicycleDay Ernesto Colnago per la sua attività di promozione e sviluppo di questo nobile mezzo nel mondo. Fin dalla sua nascita nell’aprile del 2018, il WorldBicycleDay - voluto dal presidente fondatore Leszek Sibiliski e sostenuto con una risoluzione delle @unitednations – ha come scopo quello di promuovere la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall'uso della bicicletta (la Giornata Mondiale della bicicletta viene celebrata ogni anno il 3 giugno) e premiare l’eccellenza del mondo delle due ruote.


«Quest’anno è toccato a me, e ne sono davvero orgoglioso – aggiunge Colnago -. Di premi e riconoscimenti importanti ne ho ricevuti nella mia carriera tanti, ma questo davvero mi ha sorpreso: per me è inaspettato. Quindi, bellissimo», dice quest’uomo, che con fatica e amore, in questi anni è stato capace di reinventare il mezzo immaginato da Leonardo e renderlo unico per i più grandi campioni del pedale: da Fiorenzo Magni a Eddy Merckx; da Giuseppe Saronni a Tadej Pogacar.

«La bicicletta è utile a tutti noi per rendere il pianeta Terra sempre più bello e salutare», commenta il presidente onorario della Colnago. «Oggi la mia creatura, riconosciuta nel mondo, è di proprietà di un Fondo di investimento mondiale, ma la storicità, la memoria e la tradizione di quello che ho costruito in settant’anni di lavoro resteranno custodite e continueranno a vivere nel museo che è nelle mani di un Colnago, mio nipote Alessandro Brambilla Colnago. Questo riconoscimento delle Nazioni Unite è uno dei premi più belli che ho ricevuto nella mia lunga e fortunata carriera e resterà ad imperitura memoria nello scrigno dei ricordi di un’azienda che è entrata nella storia del ciclismo. E visto che siamo in clima natalizio, colgo l’occasione anche per augurare ogni bene ai dirigenti e alle maestranze di un’azienda che è nel mio cuore: sono sicuro che la Colnago avrà un futuro pieno di successi». Tanti auguri Ernesto, e complimenti da parte di tutti. Siamo convinti che non ce ne sarà unO, pardon – Onu - che non sarà contento per te.

Copyright © TBW
COMMENTI
MERITO
22 dicembre 2021 10:50 geom54
fino a dilettante di 1a ogni sabato o quasi, 8 km ed ero dal Colnago per controllare la bici, era Paolino allora, sempre disponibilissimo, chiacchierata sulla gara domenicale e poi saluti e via giretto consueto per capire la gamba;
bei ricordi;
famiglia COLNAGO sempre avanti;
infiniti grazie sempre.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024