L'ORA DELL PASTO. PARCO DE MARTINO, L'OMAGGIO AD UN MAESTRO

NEWS | 12/12/2021 | 07:50
di Marco Pastonesi

Ospita altalene, scivoli e dondoli, s’illumina di lampioni, lampadine e luminarie, conta su un giardinetto quattrostagioni e su un gazebo invernale, respira aria di mare e trasmette aria di festa, accoglie spettacoli teatrali, sfilate di moda e partite di basket, è addirittura capace di trasformarsi per diventare una pista di pattinaggio.


E’ il parco Emilio De Martino a Rapallo. Inaugurato nell’aprile 2019, è dedicato al giornalista, scrittore e comediografo, direttore della “Gazzetta dello Sport” dal 1947 al 1950, quando regnò tra Bruno Roghi e il consolato composto da Gianni Brera e Giuseppe Ambrosini. “Per molti anni – ha scritto Orio Vergani sul “Corriere d’Informazione” - ho lavorato vicino a Emilio De Martino. Ci separava solamente un corridoio, due porte a vetri; quella del suo ufficio e quella del mio. Più che vederlo, lo udivo. De Martino non concepiva di poter lavorare in silenzio. Dal suo tavolo, comandava come un ‘nostromo’ la sua ‘ciurma’ a gran voce e con grandi grida. Perché gridava. Gridava perché era convinto di avere vissuto una eccezionale giornata di sport, anche se la domenica sportiva era stata, alla prova dei fatti, assolutamente incolore. Ma Emilio non credeva alle giornate ‘incolori’. Ogni sabato si preparavano ‘grandi cose’. Ogni lunedì il bilancio era elettrizzante, e se non lo era, ed era stato, anzi, addirittura deficitario, quel deficit, c’era da giurarlo, preparava una riscossa per la domenica prossima”.


Ogni giorno Rapallo omaggia De Martino (nato a Milano e morto a Rapallo, la sua seconda città con la sua seconda casa) tra giochi e natura, tra cielo e mare, tra bici e piedi, tra palloni e pattini. Una gran bella eredità per chi ha saputo trasferire e tradurre tutto questo mondo stampandolo sulla carta. Non è l’unico giornalista, De Martino, a godere di questo privilegio. Milano ha intitolato i Giardini Pubblici di Porta Venezia (con tanto di statua) a Indro Montanelli, i giardini di via Sismondi a Beppe Viola, l’Arena napoleonica a Gianni Brera e un centro sportivo (l’ex villetta all’Idroscalo) a Candido Cannavò, Bosisio Parini (Lecco) il lungolago allo stesso Brera, senza contemplare tutte le vie e le piazze dedicate a loro e ad altri colleghi. Ed è giusto così: il giornalismo – almeno quello del Novecento – si onorava facendo strada, battendo marciapiedi, scarpinando e sgommando.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024