LA FESTA DEL TEAM F.LLI. GIORGI. «SQUADRA GIOVANISSIMA, PRONTI AD APRIRE UN NUOVO CICLO». GALLERY

JUNIORES | 11/12/2021 | 09:16

Tradizionale appuntamento di fine stagione per il Team F.lli Giorgi che ieri sera si è radunato per la cena sociale che si è svolta al Ristorante Pio Nono di Erbusco (Bs).


Il presidente Carlo Giorgi ha richiamato atleti, staff, sostenitori e tanti amici per mandare in archivio una stagione 2021 che, nonostante non sia stata tra le più brillanti dell’ultimo periodo, ha comunque regalato tanti successi e soddisfazioni (foto Rodella).


L’annata si è conclusa con un totale di 10 vittorie, delle quali una ottenuta su pista e tre a cronometro. Spiccano i due titoli nazionali (strada e cronometro) conquistati in Croazia da Nicolas Gojkovic, tre vittorie per lui al primo anno nella categoria e che anche il prossimo anno sarà una delle pedine più importanti del team orobico.

Quattro i successi raccolti da Andrea Alfio Bruno, tutti nella sua Sicilia, dove una volta è andato a segno anche Fabio Florian. Un successo, ad Osio Sotto, per Manuel Tebaldi e l’altra vittoria di pregio dell’annata l’ha portata Alessandro Sala che si è laureato campione italiano dell’Inseguimento a squadre Juniores a Dalmine. Sempre dai Tricolori su pista sono arrivate anche una medaglia di bronzo nell’Eliminazione con lo stesso Sala e un’altra medaglia di bronzo nel Keirin con Mirko Fontana.

Hanno partecipato alla serata Paolo ed Alessandro Guerciotti, fornitori ufficiali delle biciclette al team, Stefano Pedrinazzi, presidente del Comitato FCI Lombardia, Claudio Mologni, presidente FCI Bergamo, l’ex professionista Claudio Corti, amico di Carlo Giorgi. Era presente anche Corrado Cozzani, vicepresidente del Comitato FCI Liguria dove il team il prossimo anno avrà una doppia affiliazione.  

Carlo Giorgi ha voluto premiare tutti gli sponsor del team e poi passerella per tutti gli atleti vecchi e nuovi. In casa Team F.lli Giorgi, l’obiettivo è già rivolto verso la nuova stagione ed è stata presentata l’ambiziosa rosa di 14 atleti per il 2022.

Il direttore sportivo Leone Malaga ha detto: “Per la prima volta nella storia del team partiamo con una formazione quasi tutta formata da giovani. Su quattordici elementi ben otto sono del primo anno. Abbiamo dei giovani che hanno fatto vedere delle ottime qualità tra gli Allievi. Apriamo un nuovo ciclo. Torniamo alle origini, abbiamo chiuso con il gruppo di ragazzi che provenivano dal nostro vivaio allievi e ripartiamo con un gruppo di nuovi arrivati da altre società, come era sempre stato fino a 5 anni fa, concentrandoci solo sulla categoria Juniores. La nostra sarà una squadra molto ambiziosa. Già nella settimana di Natale effettueremo il primo ritiro con una serie di test e poi a gennaio inizieremo la preparazione e nella prima settimana di marzo affronteremo il nostro solito ritiro in Sardegna, prima dell’inizio delle gare”.

Gli impegni saranno tanti e importanti: “Continueremo a partecipare alle principali manifestazioni del calendario internazionale e nazionale nel quale ci sarà anche la nostra gara di casa, organizzata dal nostro presidente”, conclude Malaga.

A conclusione della serata il tradizionale taglio della torta personalizzata con il presidente Carlo Giorgi, il vicepresidente Massimo Trapletti di IVS Italia e la signora Graziella Adami, moglie dell’indimenticato Cesare Cerea, alta vicepresidente del team.

ORGANICO TEAM F.LLI GIORGI 2022:

BARCELLA ANDREA - 2005 (da Gsc Villongo)

COLOSIO MICHELE - 2005 (da Gsc Villongo)

COZZANI PIERGIORGIO - 2004 (da UC Casano)

CRISTINELLI DAVIDE - 2004 (Confermato)

FALCHETTI MATTEO - 2005 (da Gsc Villongo)

FONTANA MIRKO - 2004 (Confermato)

GIAIMI LUCA - 2005 (da UC Alassio)

GOJKOVIC NICOLAS - 2004 (Confermato)

LEALI STEFANO - 2004 (Confermato)

MARCHETTI MICHELE - 2005 (da Gsc Villongo)

MONISTER ANGELO - 2005 (da Scuola Ciclismo Mincio Chiese)

PRIVITERA SAMUELE - 2005 (da Ciclistica Bordighera)

REZZAGHI LUCA - 2004 (Confermato)

VESCO LEONARDO - 2005 (da US Biassono)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024