L'UNIVERSITA' E IL CICLISMO I SOGNI DELLE SORELLE ELISA E ARIANNA BIANCHI

STORIA | 08/12/2021 | 09:31
di Danilo Viganò

Sono avversarie, ma sono sempre sorelle. Elisa e Arianna Bianchi sono le nuove promesse del ciclismo bresciano e non solo. Spaziano con facilità dal ciclocross alla mountain bike e sono brave anche su strada. Entrambe tricolori con due titoli a testa in bacheca: la più giovane Elisa, 13 anni, è la campionessa italiana in carica di Ciclocross e Cross Country delle donne esordienti, Arianna, 16 anni, ha conquistato lo scorso anno il titolo tricolore di Ciclocross e del Team Relay disciplina a squadre della mountain bike.

Elisa e Arianna sono la gioia di genitori appassionati come Gianluca e Simona che per diletto pedalano in sella ad una mountain bike. La passione l'hanno presa dal papà che le portava a correre fin da piccole.

"Ho iniziato a correre nella categoria promozionale-racconta Arianna-che studia al Liceo Scientifico Calini di Brescia-. Da piccola ho scelto di praticare subito il ciclismo. Le prime corse nella zona dove abito, non ricordo il risultato ma mi piaceva sempre e di più".


Le prime pedalate Elisa le ha fatte invece a 7 anni: 
"Ho iniziato nella categoria Giovanissimi G1. Il ciclismo era una passione di famiglia. Ho lasciato la bici a 10 anni per praticare nuoto, basket, poi volevo provare equitazione, alla fine sono tornata al ciclismo. Ora spero di continuare e provare sempre nuove soddisfazioni".

Negli allenamenti è come assistere a un derby in famiglia. Elisa e Arianna spesso si allenano assieme, ma non vanno d'accordo. Assieme partono da casa poi le strade si dividono. Non sono in sintonia con la scelta del percorso, ma Elisa è delle due la più permissima - devo ammettere che da Arianna imparo sempre qualcosa, essendo più grande ha più esperienza e i suoi consigli a volte sono molto preziosi-.

Le Bianchi hanno comunque un buon rapporto, ogni tanto litighiano per cose futili e di poco conto come tutti d'altronde alla loro età. Quando corrono non sono rivali, per ora. Elisa gareggia tra le esordienti, Arianna con le allieve di secondo anno. Propabilmente si tirerebbero il collo, Elisa contro Arianna un bel duello tra campionesse italiane. Ciclisticamente sono cresciute al Velò Montirone società della provincia di Brescia, tutt'ora difendono invece i colori del Team Piton e della Guerciotti Development.

Ambizioni per il futuro? Arianna: "Dopo il diploma vorrei frequentare l'università e lavorare nel settore della medicina, ma soprattutto spero di realizzare il sogno di correre fra le professioniste. Ho come modelle le olandesi Ceylin Alvarado e Marianne Vos due grandissime campionesse. Da grande mi piacerebbe diventare come loro".

Elisa: "Anche io vorrei andare all'Università e continuare a pedalare, se possibile ottenendo risultati importanti in tutte le discipline. Altrimenti mi piacerebbe realizzarmi nel disegno".

Le sorelle bresciane sono attualmente impegnate nell'attività del Ciclocross dove sono le indiscusse protagoniste sui terreni fangosi del Giro d'Italia e non solo. Dopo cinque tappe Elisa e Arianna guidano la classifica generale delle rispettive categorie che sono contraddistinte dalla maglia rosa-azzurra di leader. Un traguardo ambito la Corsa Rosa di Cross che ancora prevede tre frazioni con il gran finale a Ferentino (Lazio) il 2 gennaio 2022 praticamente una settimana prima delle sfide tricolori che si svolgeranno in Friuli.

Cosa insegna il ciclismo a una ragazza della vostra età?
"E' una scuola di vita. Insegna a non mollare mai, a credere in te stesso, a superare i momenti di difficoltà, a fare amicizia, a fare gruppo. In gara si è tutti avversari ma non si è mai nemici, fuori dalla corsa si è come in una famiglia", dicono in perfetta sintonia Elisa e Arianna. (foto Luca Nava)



 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024