ADRIE VAN DER POEL. «NON ASPETTATEVI TROPPO, MATHIEU STA PEDALANDO POCO»

CICLOCROSS | 06/12/2021 | 08:05
di Francesca Monzone

Dopo la vittoria di Wout Van Aert a Boom, tutti gli appassionati del ciclocross attendono con molto interesse il rientro alle corse di Mathieu van der Poel, previsto per il prossimo 18 dicembre a Rucphen.


A frenare l’entusiasmo dei tifosi c’è però Adrie van der Poel, padre di Mathieu ed ex corridore. Adrie van der Poel era presente alla gara di Boom perché stava seguendo suo figlio David, il fratello maggiore di Mathieu, e al termine della prova ha dichiarato che per le prime gare saranno cauti.


«In questo periodo Mathieu è molto calmo e sta andando poco in bici – Ha detto Adrie van der Poel - perché ha avuto una stagione molto dura. Ha scelto di prendersi un periodo di riposo molto lungo, dobbiamo avere pazienza e poi vedremo come andrà».

Mathieu van der Poel ha avuto un anno molto intenso nel quale i successi non sono mancati, ma c’è stata anche la caduta a Tokyo durante la prova olimpica di Mountain Bike che ha causato diversi problemi al campione olandese. Per le prime gare della stagione di ciclocross Adrie Van der Poel vuole essere cauto, ma è anche vero che quando si parla di fenomeni come Mathieu, una vittoria non è mai da escludere. Adrie non è sorpreso invece del successo di Wout Van Aert a Boom e, al riguardo, già la scorsa settimana aveva detto che la vittoria sarebbe andata al belga.

Adrie Van der Poel non è un veggente, ma quanto da lui immaginato arriva da una lunga esperienza come corridore e non dobbiamo dimenticare che nel suo palmares, oltre al successo al Giro delle Fiandre e alla Liegi-Bastogne-Liegi, c’è anche un titolo Mondiale di ciclocross conquistato nel 1996 e che da diversi anni collabora per le gare di Coppa del Mondo di ciclocross. «Non sono sorpreso del risultato di Wout – ha detto Adrie –: era un percorso adatto alle sue caratteristiche, sembrava disegnato appositamente per lui e poi ho seguito il suo lavoro su Strava. Abbiamo potuto seguire tutto il lavoro fatto da Wout nelle ultime settimane, perché pubblica tutti i suoi dati. Ha svolto molto lavoro di allenamento per il ciclocross. Grazie a questi dati siamo riusciti a capire anche il tempo che avrebbe fatto in gara ed era facile intuire che la vittoria sarebbe andata a lui».

Adrie aveva visto bene e aveva anche stimato il tempo del vantaggio di Van Aert che, secondo i suoi calcoli, sarebbe stato di almeno un minuto sul secondo arrivato. «Per capire bene come andrà una corsa devi osservare tutto, perché i percorsi sono diversi. Possono essere molto lunghi e con molto fango e su un percorso come quello di Boom Van Aert era favorito. La scorsa settimana avevo detto al padre di Toon Aerts che Wout avrebbe vinto con almeno un minuto. Ci sono andato vicino anche se il suo vantaggio è stato addirittura di 2 minuti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Wout
6 dicembre 2021 09:45 Lunona
Mettono già le mani avanti, per questo ammiro molto di più Wout che Vdp!

Giusto
6 dicembre 2021 12:43 daminao90
Giusto tirare il fiato. E' stato per mesi a tutta

Uffa....
6 dicembre 2021 17:10 lupin3
sempre con sta pretattica per innervosire. Mille volte meglio Van Aert

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024