BARDIANI CSF FAIZANÈ SCEGLIE INSCYD COME PARTNER TECNOLOGICO PER L’ANALISI DELLE PERFORMANCE

PROFESSIONISTI | 01/12/2021 | 14:46

INSCYD è un avanzato software di analisi, studiato per fornire a coach, preparatori e direttori sportivi un aggiornamento istantaneo e quotidiano dei progressi degli atleti su strada, senza necessità di ulteriori test in laboratorio. Nel ciclismo moderno dove una volta iniziata la stagione, il team gareggerà per oltre 200 giorni l’anno in 4 continenti, ritrovarsi fisicamente per test in laboratorio al fine di valutare la condizione atletica di ogni corridore è ormai impensabile. Sono oggi fondamentali i file degli allenamenti caricati da parte degli atleti, ma ancor più importante è la loro analisi da parte dei coach del team.


IL SOFTWARE. Il software di INSCYD ha dato ad allenatori, preparatori, federazioni nazionali e squadre sportive di molte discipline diverse la capacità di effettuare test delle prestazioni, creando un profilo completo delle prestazioni metaboliche di un atleta con semplici protocolli. Il Power Performance Decoder (PPD) del marchio consente test in tutto il mondo, o anche da remoto, con una precisione uguale o addirittura maggiore rispetto ai test di laboratorio convenzionali, il che aiuta INSCYD a riprodurre scenari di gara / allenamento in modo più preciso e produttivo modo. L'elenco dei parametri analizzati da INSCYD comprende, tra gli altri: capacità aerobica, capacità glicolitica, soglia anaerobica, costo energetico della locomozione, contributo di carburante (grasso vs. carboidrati), accumulo e recupero di lattato, contributo energetico aerobico vs. anaerobico.


Per maggiori informazioni, visitare il sito: https://inscyd.com/

LE DICHIARAZIONI.

Sebastian Weber, INSCYD: “Siamo entusiasti della nostra partnership con la Bardiani CSF Faizanè. Per una squadra di ciclisti professionisti, la capacità di eseguire regolarmente valutazioni delle prestazioni altamente accurate e olistiche è fondamentale. Effettuare test in laboratorio durante la stagione non è un'opzione praticabile, né riflette le necessità del mondo reale. INSCYD offre al team la possibilità di farlo, con semplici test sul campo e su strada, che imitano in maniera accurata gli ambienti di gara e di allenamento. Il nostro obiettivo è semplificare il processo di valutazione per allenatori e atleti elevando il livello di precisione. Fornire dati fruibili con una visione più olistica della situazione attuale dell'atleta e allo stesso tempo dare un obiettivo di dove devono essere è fondamentale per tutta la stagione. Questa tabella di marcia fornisce approfondimenti dettagliati su punti di forza e di debolezza dell'atleta e, quando i dati vengono utilizzati correttamente, può in definitiva aprire la strada al successo".

Giuseppe Toni, Head of Performance, Bardiani CSF Team: “Personalmente utilizzo da alcuni anni la piattaforma di analisi dei testi INSCYD e ritengo che sia uno strumento fondamentale per verificare e migliorare le prestazioni. I risultati fisiologici consentono di creare allenamenti mirati a migliorare le capacità dell'atleta e il concetto di VLmax è a mio avviso il nuovo riferimento nel coaching, per la perfetta calibrazione degli intervalli di lavoro. Ho voluto INSCYD come partner soprattutto per la praticità dei suoi protocolli di test, e la semplicità di utilizzo del Power Performance Decoder (PPD). Dovendo coordinare il lavoro di molti allenatori esterni alla squadra sarà fondamentale disporre di dati affidabili, fondamentali per far crescere al meglio i giovani atleti della squadra. A mio parere Inscyd è uno strumento insostituibile per la gestione di un team di professionisti.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024