LA FESTA DELLE SOCIETA' PISANE: NASCE IL GIRO DELLA VALDERA A TAPPE

GIOVANI | 29/11/2021 | 07:35
di Antonio Mannori

Atleti, tecnici, dirigenti del ciclismo pisano si sono ritrovati al Lago Oasi di San Donato ai piedi della collina di Santa Maria a Monte per la festa indetta dal Comitato Provinciale di Pisa presieduto da Nicola Procino e dai suoi collaboratori Fagnani, Bani e Cocchiola. Un ritrovo non solo per dire grazie ai protagonisti della stagione, ma anche un segno tangibile della ripartenza del ciclismo in questa provincia con lo svolgimento di tradizionali gare e la nascita di altre come la Due Giorni di Lajatico per juniores.


E’ stata una bella e significativa festa presente per il Comitato Regionale Toscana, il consigliere Federico Micheli, mentre il presidente provinciale Procino ha sottolineato con piacere la crescita del fuoristrada e della multidisciplina mentre si guarda con attenzione alla realizzazione della “Cittadella dello Sport” a Ponsacco che comprenderà anche un ampio spazio dedicato al ciclismo. Tra gli aspetti futuri sottolineati con piacere, il ritorno a una gara a tappe juniores in Toscana, il Giro della Valdera previsto dal 23 al 26 giugno, grazie alla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da Claudio De Angeli.


La sostanziosa e festosa premiazione si è aperta con un riconoscimento particolare a Beatrice Bertolini pisana di Calci, campionessa italiana cronometro a squadre allieve. A seguire Silvia Scipioni Campionessa Europea e Italiana nel Cross Country Marathon categoria Woman 1 Cross, e Andrea D’Oria, Campione del Mondo e tricolore sempre nel Cross Country, categoria Master 2, entrambi della Cicli Taddei. Premi per le tre campionesse regionali, le allieve Giulia Coppi (Racing Team Fanelli) per la prova su strada e Letizia Tasciotti (San Miniato S.Croce) per la pista, oltre all’esordiente Melissa Nesti (S.Miniato-S.Croce).

Riconoscimenti alle società che hanno organizzate gare, con una menzione particolare per “Una Bici X Tutti” che ha allestito ben 10 manifestazioni e per la S.Miniato-S.Croce particolarmente attiva ed impegnata multidisciplina. Riconoscimenti ai dirigenti Federico Micheli e Daniele Brotini per la dedizione all’attività (preziosissimo l’aiuto di Brotini per il lavoro di segreteria in tante gare come aiuto e collaborazione alle società). Consegnato un diploma a tutti gli atleti di ogni società della provincia, mentre nella speciale classifica giovanissimi al primo posto la Ciclistica San Miniato-S.Croce davanti alla Coltrano Grube, Butese, Una Bici X Tutti e Mobilieri Ponsacco. Infine a chiudere la festa del ciclismo pisano il premio aik Campioni provinciali, per le donne esordienti Silvia Formisano e Sara Spinelli della S.Miniato-S.Croce, per l’allieva Giulia Coppi (Racing Team Fanelli), gli esordienti Leonardo Anichini (Mobilieri Ponsacco) e Danilo Bartoli (Coltano Grube), l’allievo Antonino Alberto Cavallaro (Coltano Grube), gli amatori Valentino Arcolin, Gaspare Caleca, Gianluca Bani, Andrea Battistini tutti del Racing Team Fanelli.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Si è svolta a Palazzo del Pegaso, sede della regione Toscana, la presentazione della 55° Ruota d'oro- 93° GP Festa del Perdono. Alla presenza dei consiglieri regionali Francesco Gazzetti e Vincenzo Ceccarelli sono state illustrate le caratteristiche principali della gara che...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024