LA FESTA DELLE SOCIETA' PISANE: NASCE IL GIRO DELLA VALDERA A TAPPE

GIOVANI | 29/11/2021 | 07:35
di Antonio Mannori

Atleti, tecnici, dirigenti del ciclismo pisano si sono ritrovati al Lago Oasi di San Donato ai piedi della collina di Santa Maria a Monte per la festa indetta dal Comitato Provinciale di Pisa presieduto da Nicola Procino e dai suoi collaboratori Fagnani, Bani e Cocchiola. Un ritrovo non solo per dire grazie ai protagonisti della stagione, ma anche un segno tangibile della ripartenza del ciclismo in questa provincia con lo svolgimento di tradizionali gare e la nascita di altre come la Due Giorni di Lajatico per juniores.


E’ stata una bella e significativa festa presente per il Comitato Regionale Toscana, il consigliere Federico Micheli, mentre il presidente provinciale Procino ha sottolineato con piacere la crescita del fuoristrada e della multidisciplina mentre si guarda con attenzione alla realizzazione della “Cittadella dello Sport” a Ponsacco che comprenderà anche un ampio spazio dedicato al ciclismo. Tra gli aspetti futuri sottolineati con piacere, il ritorno a una gara a tappe juniores in Toscana, il Giro della Valdera previsto dal 23 al 26 giugno, grazie alla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da Claudio De Angeli.


La sostanziosa e festosa premiazione si è aperta con un riconoscimento particolare a Beatrice Bertolini pisana di Calci, campionessa italiana cronometro a squadre allieve. A seguire Silvia Scipioni Campionessa Europea e Italiana nel Cross Country Marathon categoria Woman 1 Cross, e Andrea D’Oria, Campione del Mondo e tricolore sempre nel Cross Country, categoria Master 2, entrambi della Cicli Taddei. Premi per le tre campionesse regionali, le allieve Giulia Coppi (Racing Team Fanelli) per la prova su strada e Letizia Tasciotti (San Miniato S.Croce) per la pista, oltre all’esordiente Melissa Nesti (S.Miniato-S.Croce).

Riconoscimenti alle società che hanno organizzate gare, con una menzione particolare per “Una Bici X Tutti” che ha allestito ben 10 manifestazioni e per la S.Miniato-S.Croce particolarmente attiva ed impegnata multidisciplina. Riconoscimenti ai dirigenti Federico Micheli e Daniele Brotini per la dedizione all’attività (preziosissimo l’aiuto di Brotini per il lavoro di segreteria in tante gare come aiuto e collaborazione alle società). Consegnato un diploma a tutti gli atleti di ogni società della provincia, mentre nella speciale classifica giovanissimi al primo posto la Ciclistica San Miniato-S.Croce davanti alla Coltrano Grube, Butese, Una Bici X Tutti e Mobilieri Ponsacco. Infine a chiudere la festa del ciclismo pisano il premio aik Campioni provinciali, per le donne esordienti Silvia Formisano e Sara Spinelli della S.Miniato-S.Croce, per l’allieva Giulia Coppi (Racing Team Fanelli), gli esordienti Leonardo Anichini (Mobilieri Ponsacco) e Danilo Bartoli (Coltano Grube), l’allievo Antonino Alberto Cavallaro (Coltano Grube), gli amatori Valentino Arcolin, Gaspare Caleca, Gianluca Bani, Andrea Battistini tutti del Racing Team Fanelli.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


Edoardo Affini sapeva che questo fine stagione sarebbe stato il più dolce di sempre e due giorni fa ne ha avuto la conferma. Lunedì 13 ottobre la compagna Lisa ha dato alla luce Celeste, primogenita della coppia italo-olandese. Con una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024