BICI CLUB SPOLETO, A REBECCA BACCHETTINI IL «PREMIO FRANCESCO CESARINI»

PREMI | 27/11/2021 | 07:49
di Marco Bea

Giovedì 25 novembre il Bici Club Spoleto “Castellani Impianti” ha chiuso il cerchio del 2021 con una cena-evento davvero carica di emozioni e passione per il ciclismo. Il tradizionale appuntamento conviviale di fine stagione della compagine amatoriale spoletina è stato infatti abbinato alla consegna del “Premio Francesco Cesarini”, riconoscimento dedicato, proprio su iniziativa della società guidata da Siro Castellani, alla personalità che più ha dato lustro nel corso dell’anno al mondo del pedale cittadino.


arlando di prestigio e di ciclismo locale la scelta non poteva che ricadere per questa edizione su Rebecca Bacchettini. La Junior in forza all’Unione Ciclistica Foligno è balzata alle cronache per la medaglia di bronzo conquistata, nella specialità della Team Sprint, ai Campionati Mondiali di categoria su pista del Cairo. Un risultato che ha rappresentato il punto focale di un’annata in cui l’atleta classe 2004 si è distinta in campo internazionale sia con la maglia azzurra che con quella del club, spendendosi con estrema dedizione per il rilancio di un settore, come quella della velocità, ancora in fase di ricostruzione in Italia. Rebecca ha quindi raccolto il testimone da Donatella Ministrini e Francesca Cesarini, moglie e figlia del compianto Francesco, che nel 2020 hanno inaugurato l’albo d’oro di un premio fino ad oggi orgogliosamente a tinte rosa.


Nell’arco della serata, ospitata come da tradizione dal Ristorante “La Macchia”, c’è stato modo di ripercorrere i momenti topici di un 2021 in cui il Bici Club ha fatto parlare di sé sul piano agonistico e non solo. Ai successi su strada, a partire dalla piazza d’onore di Paolo Orazi nella classifica finale del Circuito dei Due Mari, si è aggiunto infatti quello organizzativo del 1° Memorial Francesco Cesarini, manifestazione che ha riportato il ciclismo dei piccoli in un luogo iconico come il Giro della Rocca. Sul solco di questa esperienza ha mosso i primi passi una bella sinergia con l’Unione Ciclistica Foligno e l’Unione Ciclistica Foligno Start, il cui sostegno risulterà fondamentale per lo sviluppo di progetti futuri, al pari di quello delle istituzioni politiche. A riguardo un segnale forte è arrivato anche dalla presenza nella serata di giovedì del neo-sindaco di Spoleto Andrea Sisti, che ha sottolineato, durante il suo intervento, quanto lo sport abbia un ruolo centrale nei programmi della giunta per la valorizzazione del tessuto sociale, economico ed anche urbanistico della città. Una valorizzazione che passerà anche dal contributo di società come il Bici Club, pronto a porsi sempre più come collante tra i campioni di oggi e quelli di domani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024