BICI CLUB SPOLETO, A REBECCA BACCHETTINI IL «PREMIO FRANCESCO CESARINI»

PREMI | 27/11/2021 | 07:49
di Marco Bea

Giovedì 25 novembre il Bici Club Spoleto “Castellani Impianti” ha chiuso il cerchio del 2021 con una cena-evento davvero carica di emozioni e passione per il ciclismo. Il tradizionale appuntamento conviviale di fine stagione della compagine amatoriale spoletina è stato infatti abbinato alla consegna del “Premio Francesco Cesarini”, riconoscimento dedicato, proprio su iniziativa della società guidata da Siro Castellani, alla personalità che più ha dato lustro nel corso dell’anno al mondo del pedale cittadino.


arlando di prestigio e di ciclismo locale la scelta non poteva che ricadere per questa edizione su Rebecca Bacchettini. La Junior in forza all’Unione Ciclistica Foligno è balzata alle cronache per la medaglia di bronzo conquistata, nella specialità della Team Sprint, ai Campionati Mondiali di categoria su pista del Cairo. Un risultato che ha rappresentato il punto focale di un’annata in cui l’atleta classe 2004 si è distinta in campo internazionale sia con la maglia azzurra che con quella del club, spendendosi con estrema dedizione per il rilancio di un settore, come quella della velocità, ancora in fase di ricostruzione in Italia. Rebecca ha quindi raccolto il testimone da Donatella Ministrini e Francesca Cesarini, moglie e figlia del compianto Francesco, che nel 2020 hanno inaugurato l’albo d’oro di un premio fino ad oggi orgogliosamente a tinte rosa.


Nell’arco della serata, ospitata come da tradizione dal Ristorante “La Macchia”, c’è stato modo di ripercorrere i momenti topici di un 2021 in cui il Bici Club ha fatto parlare di sé sul piano agonistico e non solo. Ai successi su strada, a partire dalla piazza d’onore di Paolo Orazi nella classifica finale del Circuito dei Due Mari, si è aggiunto infatti quello organizzativo del 1° Memorial Francesco Cesarini, manifestazione che ha riportato il ciclismo dei piccoli in un luogo iconico come il Giro della Rocca. Sul solco di questa esperienza ha mosso i primi passi una bella sinergia con l’Unione Ciclistica Foligno e l’Unione Ciclistica Foligno Start, il cui sostegno risulterà fondamentale per lo sviluppo di progetti futuri, al pari di quello delle istituzioni politiche. A riguardo un segnale forte è arrivato anche dalla presenza nella serata di giovedì del neo-sindaco di Spoleto Andrea Sisti, che ha sottolineato, durante il suo intervento, quanto lo sport abbia un ruolo centrale nei programmi della giunta per la valorizzazione del tessuto sociale, economico ed anche urbanistico della città. Una valorizzazione che passerà anche dal contributo di società come il Bici Club, pronto a porsi sempre più come collante tra i campioni di oggi e quelli di domani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024