FANINI RICORDA ENNIO DORIS: «AMAVA GLI SCALATORI, MA IL NOSTRO MAGNUSSON...»

NEWS | 26/11/2021 | 12:26
Ivano Fanini, patron di Amore e Vita, conosceva personalmente Ennio Doris, fondatore e Presidente del Gruppo Mediolanum (con il quale il team A&V è stato legato nel triennio 96-97-98), e all’annuncio del trapasso si stringe alla famiglia Doris in questi giorni di lutto, ricordandolo con enorme commozione.

«Ci ha lasciati un grande uomo, un vero fenomeno della finanza italiana. Ennio Doris era venuto dal nulla e grazie al suo genio innovativo era diventato uno degli uomini di maggiore successo d’Europa e non solo, visto che era un punto di riferimento e protagonista indiscusso dell’imprenditoria mondiale. Lo ricorderò sempre con tanto affetto per gli incontri che abbiamo avuto, momenti sicuramente indimenticabili per me, legati ad un periodo storico e davvero significativo di Amore e Vita. Ma non solo, visto che ci siamo trovati anche seduti affianco allo stadio di San Siro a vedere il Milan, insieme a Berlusconi, Formigoni e Galliani. Noi fummo i primi a portarlo come sponsor nel mondo del ciclismo, lui che era appassionato di questo sport e delle imprese di Coppi e Bartali».


E ancora: «Ammirava le gesta degli scalatori ma aveva un ‘pallino’ per i velocisti e, non a caso, non potrò mai dimenticare la sua soddisfazione quando al Giro d’Italia, che all’epoca era trasmesso dalle reti Mediaset dell’amico comune Silvio Berlusconi (che peraltro fu colui che ci presentò), vincemmo quattro tappe in tre anni consecutivi, delle quali ben tre proprio in volata con lo sprinter svedese Magnusson (davanti a Cipollini, Martinello ecc). Avevamo la maglia Amore e Vita – ForzArcore – Mediolanum, che poi fummo costretti a cambiare dopo numerose battaglie con l’UCI, perché lo ritenevano messaggio politico. Ma la gioia di quei successi non la potrà mai cancellare nessuno. E ricordo che dopo la prima vittoria di tappa mi volle incontrare nel suo ufficio per avere proprio la maglia del vincitore Magnusson ed io, oltre a quella, gli portai anche la bicicletta con cui Glenn aveva conquistato proprio la tappa di Lepanto in Grecia. Dopo quel triennio Doris è successivamente ritornato nel ciclismo sponsorizzando con altrettanta passione il Giro d’Italia ma sicuramente è con noi che si è tolto le prime soddisfazioni in questo ambiente e a noi rimane l’onore di essere stata l’unica squadra, insieme all’A.C. Milan, ad essere stata sponsorizzata da Mediolanum. Purtroppo in un periodo tra l’altro molto complesso, perdiamo non solo un imprenditore dall’intelligenza e dal talento ineguagliabile ma anche una fonte di ispirazione, un uomo lungimirante e generoso capace come nessun altro di creare e costruire la fiducia tra le persone. Io, la mia famiglia e tutta l’Amore e Vita ci uniamo in cordoglio alla moglie Lina ed ai figli Massimo e Sara»


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024