FANINI RICORDA ENNIO DORIS: «AMAVA GLI SCALATORI, MA IL NOSTRO MAGNUSSON...»

NEWS | 26/11/2021 | 12:26
Ivano Fanini, patron di Amore e Vita, conosceva personalmente Ennio Doris, fondatore e Presidente del Gruppo Mediolanum (con il quale il team A&V è stato legato nel triennio 96-97-98), e all’annuncio del trapasso si stringe alla famiglia Doris in questi giorni di lutto, ricordandolo con enorme commozione.

«Ci ha lasciati un grande uomo, un vero fenomeno della finanza italiana. Ennio Doris era venuto dal nulla e grazie al suo genio innovativo era diventato uno degli uomini di maggiore successo d’Europa e non solo, visto che era un punto di riferimento e protagonista indiscusso dell’imprenditoria mondiale. Lo ricorderò sempre con tanto affetto per gli incontri che abbiamo avuto, momenti sicuramente indimenticabili per me, legati ad un periodo storico e davvero significativo di Amore e Vita. Ma non solo, visto che ci siamo trovati anche seduti affianco allo stadio di San Siro a vedere il Milan, insieme a Berlusconi, Formigoni e Galliani. Noi fummo i primi a portarlo come sponsor nel mondo del ciclismo, lui che era appassionato di questo sport e delle imprese di Coppi e Bartali».


E ancora: «Ammirava le gesta degli scalatori ma aveva un ‘pallino’ per i velocisti e, non a caso, non potrò mai dimenticare la sua soddisfazione quando al Giro d’Italia, che all’epoca era trasmesso dalle reti Mediaset dell’amico comune Silvio Berlusconi (che peraltro fu colui che ci presentò), vincemmo quattro tappe in tre anni consecutivi, delle quali ben tre proprio in volata con lo sprinter svedese Magnusson (davanti a Cipollini, Martinello ecc). Avevamo la maglia Amore e Vita – ForzArcore – Mediolanum, che poi fummo costretti a cambiare dopo numerose battaglie con l’UCI, perché lo ritenevano messaggio politico. Ma la gioia di quei successi non la potrà mai cancellare nessuno. E ricordo che dopo la prima vittoria di tappa mi volle incontrare nel suo ufficio per avere proprio la maglia del vincitore Magnusson ed io, oltre a quella, gli portai anche la bicicletta con cui Glenn aveva conquistato proprio la tappa di Lepanto in Grecia. Dopo quel triennio Doris è successivamente ritornato nel ciclismo sponsorizzando con altrettanta passione il Giro d’Italia ma sicuramente è con noi che si è tolto le prime soddisfazioni in questo ambiente e a noi rimane l’onore di essere stata l’unica squadra, insieme all’A.C. Milan, ad essere stata sponsorizzata da Mediolanum. Purtroppo in un periodo tra l’altro molto complesso, perdiamo non solo un imprenditore dall’intelligenza e dal talento ineguagliabile ma anche una fonte di ispirazione, un uomo lungimirante e generoso capace come nessun altro di creare e costruire la fiducia tra le persone. Io, la mia famiglia e tutta l’Amore e Vita ci uniamo in cordoglio alla moglie Lina ed ai figli Massimo e Sara»


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


Mentre il Giro d'Italia si prepara ad iniziare la sua seconda settimana sotto la pioggia di Toscana, Tadej Pogacar è al lavoro a Sierra Nevada e ieri ha dovuto fare i conti con una giornata particolarmente ventosa in cima a...


Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024