BRESCIA, COLBRELLI HA PREMIATO TUTTI I PROTAGONISTI DELLA STAGIONE. GALLERY

PREMI | 21/11/2021 | 08:05
di Paolo Venturini

Sonny Colbrelli ha premiato ieri i campioni del comitato provinciale bresciano della Fci di tutte le categorie e specialità, dai Giovanissimi alle categorie Master, strada, Mtb e paraciclismo.


Il vincitore della Parigi Roubaix 2021, campione d’Italia e d’Europa ha, con grande umiltà e molto entusiasmo, premiato tutti i protagonisti bresciani della stagione agonistica appena conclusa. Sede della manifestazione l’auditorium Capretti dell’Istituto Artigianelli di Brescia al quale sono stati ammessi, dopo rigidi controlli anticovid, solo gli atleti e i direttori sportivi delle società dei minori premiati. «Spiace non aver permesso la presenza dei genitori - ha spiegato il presidente del comitato provinciale della Fci Gianni Pozzani - perchè con Colbrelli sarebbe stata una grande festa».


I numeri. Il bilancio dell’annata nel Bresciano è più che positivo: 70 gare organizzate in tutte le specialità nonostante le difficoltà rappresentate dalla pandemia, 4000 tesserati fra atleti e dirigenti suddivisi in 114 società con ben sei titoli italiani conquistati dagli atleti bresciani, 4 titoli mondiali e nove regionali fra tutte le discipline considerate, danno l’idea della vitalità del movimento, certificata anche dal presidente del comitato regionale Stefano Pedrinazzi.

«Un movimento - ha chiosato Pozzani con un caloroso invito alla Federazione italiana e alle istituzioni preposte - che avrebbe bisogno di tornare a svolgere l’attività su pista nel velodromo di Montichiari non appena agibile». Dopo aver chiesto ai partecipanti un minuto di silenzio in onore di Claudia Bonfanti del comitato regionale e Maurizio Barilli ex vicepresidente del comitato provinciale scomparsi quest’anno, la cerimonia ha visto inizialmente la premiazione dei campioni provinciali giovanissimi cross country, strada e minisprint che con grande emozione hanno ricevuto da Colbrelli le maglie bianco azzurre e la medaglia del Comitato. Sono seguite le premiazioni dei campioni provinciali per ciascuna categoria giovanile, dagli Esordienti agli Under 23 strada e mtb per poi passare ai titoli che hanno dato lustro al movimento ciclistico bresciano.

I premiati. Dal campione italiano strada Esordienti Marco Loda della Polisportiva Camignone, quarto bresciano nella storia ad aggiudicarsi il tricolore in questa categoria, al tricolore ciclocross e Mtb Esordienti, la promessa del fuoristrada ora in maglia Piton, dal campione italiano ed europeo nel team relay Davide Donati, l’Allievo polivalente della Monticelli Bike dal grande fisico e testa che quest’anno, in una delle poche prove disputate su strada ha conquistato l’ambito trofeo Tavana e il campionato provinciale strada, per la downhill il master tricolore Mirko Sbalzer, la pluricampionessa europea e mondiale nel cross country e marathon Simona Cè (M4) e M2 Valentina Garattini, la campionessa mondiale e italiana nell’Handbike Simona Canipari, il tricolore Mh4 Cristian Giagnoni e il tricolore strada, pista e ciclocross Mc2 Fabrizio Topating tutti targati Active team La Leonessa. Infine i campioni regionali su strada Allievi Cristian Bonini (Ronco Maurigi Gallina) e Juniores Sebastiano Minoia (Feralpi).

Il Comitato provinciale ha poi consegnato il premio Leonessa d’oro al ciclista dell’anno che non poteva essere altri che Sonny Colbrelli (8 vittorie e 8 secondi posti) protagonista di una straordinaria stagione che l’ha proiettato al quinto posto del ranking mondiale.

Per quanto concerne invece la personalità dell’anno il premio è stato consegnato a Ezio Maffi, presidente dell’As Boario organizzatore per il nono anno consecutivo di un grande evento ciclistico in Valle Camonica (nel 2021 ha ospitato i campionati italiani della categoria Juniores maschile e femminile) con l’auspicio di poter organizzare anche il prossimo anno un grande appuntamento tricolore.

da Il Giornale di Brescia
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024