GLI ORGANIZZATORI DI LARCIANO. «CORREREMO IL 27 MARZO, MA SIAMO INDIGNATI E NON TUTELATI»

PROFESSIONISTI | 13/11/2021 | 09:41
di Antonio Mannori

Come avevamo indicato a fine settembre la prossima edizione del Gran Premio Industria e Artigianato di Larciano si svolgerà domenica 27 marzo 2022. In quel mese non c’era altra data disponibile per la classica dell’U.C. Larcianese, ma a Larciano affermare che sono arrabbiati è certamente riduttivo. “E’ vero siamo infuriati e indignati – dice il presidente Gabriele Varignani – la corsa si svolgerà il giorno dopo la conclusione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali. La nostra data era la prima domenica di marzo, 24 ore dopo le “Strade Bianche” a Siena, ma la partenza anticipata della Tirreno-Adriatico ci ha costretti a questa data. Nessuno ci ha tutelati per cui ce l’abbiamo con la Federazione Ciclistica Italiana, con la Lega Ciclismo Professionisti, con l’UCI e con l’Associazione Organizzatori Corse Ciclistiche”.


Ma nonostante tutto questo presidente avete voluto confermare il vostro impegno.


“Proprio così, siamo stati orgogliosi dell’edizione allestita lo scorso anno e faremo di tutto per organizzare un’altra bella edizione, con nomi di spicco al via, con una diretta Rai della gara che ci è stata già confermata. Dico a tutti coloro che sono vicini alla Larcianese e alla corsa, ad iniziare dall’amministrazione comunale con la riconfermata sindaca Lisa Amidei, agli sponsor come Giuliano Baronti della Neri Sottoli, a tutte le altre aziende, ai commercianti, artigiani, semplici sportivi, che il 44° Gran Premio Industria e Artigianato farà vivere ancora a tutti una giornata indimenticabile anche in questa nuova collocazione”.

Con l’ufficializzazione della data e la conferma dell’apporto tecnico-organizzativo del G.S. Emilia di Adriano Amici, parte dunque la marcia di avvicinamento alla corsa di Larciano che chiuderà un mese di marzo di straordinari eventi e quattro di essi in Toscana. Ricordiamo domenica 5 le “Strade Bianche” a Siena, il 7 scatterà dalla Versilia e da Lido di Camaiore la Tirreno-Adriatico, il 20 marzo la seconda edizione “Per Sempre Alfredo” nel ricordo di Alfredo Martini con partenza da Sesto Fiorentino ed arrivo quasi certamente al Piazzale Michelangelo a Firenze, ed infine il 44° Gp di Larciano di domenica 27 marzo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
A chi compete la tutela del calendario?
13 novembre 2021 14:41 TourBike
Non capisco perchè è stata anticipata la partenza della Tirreno-Adriatico in modo tale da non permettere di correre a Larciano il giorno dopo le Strade Bianche. A chi giova tutto questo?

tourbike
13 novembre 2021 18:24 alerossi
concordo. non capisco l'anticipo della tirreno per portare la milano torino pre sanremo. così si rovina anche una classica importante pre lombardia con l'arrivo a superga per una volata che non serve. tutti ci perdono

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda " corsa rosa" consecuitiva...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024