LA JUMBO VISMA SEGUE LA NUOVA MODA E INGAGGIA IL BIKER MILAN VADER

STORIA | 08/11/2021 | 08:05
di Danilo Viganò

Anche la Jumbo Visma segue la nuova moda e ingaggia un biker nel suo team. Milan Vader, classe 1996 olandese di Middelburg, per i prossimi tre anni farà parte della formazione del World Tour. Il 25enne continuerà a gareggiare in mountain bike, con l’obiettivo di arrivare nelle condizioni migliori ai Gochi Olimpici di Parigi 2024 preparando la stagione correndo anche su strada.

“Con la Jumbo Visma abbiamo parlato dei prossimi programmi-ha dichiarato Vader-. Gareggiare su strada sarà per me una bella novità e una bella occasione di mostrare le mie doti di scalatore. La cosa certa è che non correrò molto su strada, ma non vedo l’ora di cominciare. Tuttavia mi aspetto di imparare molto e di crescere ancora di più come atleta. Il mio grande traguardo saranno i Giochi di Parigi dove spero di conquistare una medaglia e con l’aiuto della Jumbo Visma potrei riuscirci”.

Vader è giunto decimo a Tokyo ed è stato il migliore degli olandesi nella gara di cross country ai Giochi Olimpici dopo che il suo connazionale un certo Mathieu Van Der Poel si è incredibilmente schiantato cadendo da una rampa che era stata posizionata durante la prova del percorso e subito dopo rimossa. L’identico risultato Vader lo ha conseguito anche al campionato del mondo in Val di Sole.

“Se penso che Van der Poel e Van Aert sono due ottimi esempi della multidisciplinarietà con alle loro spalle successi in tutte le discipline del ciclismo, potrebbe essere anche per me una bella opportunità di percorrere la loro strada e credo che con un gruppo World Tour come la Jumbo Visma sia possibile ottenere qualcosa di buono. Lavoro da alcuni anni con Tim Heemskerk, uno degli allenatori della Jumbo, e il passo è stato breve. Con la squadra ho già fatto dei test durante un ritiro-collegiale e ho avuto modo di conoscere bene il direttore sportivo Merijn Zeeman che in me ha visto un grande potenziale”.

Milan Vader, nato il 18 febbraio 1996, è di Middelburg località nella provincia della Zelanda, Olanda. Alto 173 centimetri pesa 63 chilogrammi. Il classico passista scalatore. Biker da sempre Vader finora ha conquistato cinque titoli nazionali (2020-2019-2016-2015-2013) e tre medaglie di bronzo ai campionati europei di mtb, nel 2019, 2018 e 2014. Difende i colori del team KMC Orbea con la quale quest'anno ha vinto la Nation Cup Riderz in Olanda ed è arrivato decimo sia alle Olimpiadi di Tokyo che al mondiale in Val di Sole.

foto dalla pagina facebook di Vader


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da oggi La Israel Premier Tech correrà la Vuelta Espana con una maglia leggermente diversa da quella usata finora. A comunicarlo, poco prima della partenza della quattordicesima tappa, è stato il team israeliano attraverso i propri profili social. Vi proponiamo...


Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024