EUROPEI. KAMP SI RICONFERMA NELLA SUA OLANDA, BRAVO FONTANA: NONO

CICLOCROSS | 06/11/2021 | 14:06
di Danilo Viganò

Ryan Kamp si riconferma campione europeo di ciclocross della categoria under 23. L'olandese di Raamsdonksveer, nel Brabante Settentrionale, conquista il titolo bissando il successo dello scorso anno a s'Hertogenbosh. Sul circuito olandese di Col du Vam, Kamp batte la concorrenza dei belgi relegando in seconda posizione Niels Vandeputte e in terza il figlio d'arte Thibau Nys. Quarto è Wyseure, quinto Verstrynge sempre per i colori del Belgio. Segue il britannico Mason, mentre l'azzurro Filippo Fontana, autore di un bel finale di gara, chiude al nono posto. Quindicesimo invece Davide Toneatti, 41simo Lorenzo Masciarelli, mentre si è ritirato Samuele Leone.


ORDINE D'ARRIVO


01  Ryan Kamp   Pauwels Sauzen - Bingoal 50:03 

02  Niels Vandeputte   Alpecin-Fenix Development + 01 

03  Thibau Nys   Baloise Trek Lions + 01 

04  Joran Wyseure   Acrog - Tormans + 08 

05  Emiel Verstrynge   Acrog - Tormans + 15 

06  Cameron Mason   Trinity Racing + 19 

07  Witse Meeusen   Pauwels Sauzen - Bingoal + 26 

08  Jente Michels   WAC Team + 29 

09  Filippo Fontana   - + 35 

10  Pim Ronhaar   Pauwels Sauzen - Bingoal + 42 

11  Anton Ferdinande   Pauwels Sauzen - Bingoal + 52 

12  Joseph Blackmore   - + 1:02 

13  Loris Rouiller   Alpecin-Fenix Development + 1:05 

14  Théo Thomas   C.C.Etupes + 1:06 

15  Davide Toneatti   - + 1:17 

16  Gerben Kuypers   Proximus-Alphamotorhomes-Doltcini + 1:24 

17  Toby Barnes   Crimson Performance RT + 1:38 

18  Tibor Del Grosso   Streetjump-Forte + 1:41 

19  Florian Richard-Andrade   Team UC Nantes - Atlantique + 1:50 

20  Mees Hendrikx   Alpecin-Fenix Development + 1:51 

21  Hugo Kars   A.R. & T.V. de Adelaar + 1:51 

22  Dario Lillo   - + 1:51 

23  Antoine Huby   Cross Team Legendre + 1:56 

24  Hugo Jot   C.C.Nogent-sur-Oise + 1:58 

25  Bailey Groenendaal   - + 2:01 

26  Corran Carrick-Anderson   - + 2:05 

27  Danny Van Lierop   - + 2:08 

28  Robert Hula   Expres CZ-Tufo Team Kolin + 2:44 

29  Matej Stransky   Brilon Racing Team + 2:55 

30  Joris Delbove   St Michel-Auber 93 + 3:02 

31  Cedric Pries   Leopard Pro Cycling + 3:05 

32  Filip Mård   Svealand Cycling Team + 3:19 

33  Finn Treudler   - + 3:24 

34  Luke Verburg   WV Westland Wil Vooruit + 3:27 

35  Noé Castille   Cross Team Legendre + 3:29 

36  Gustav Frederik Dahl   Team Give Elementer + 3:30 

37  Pascal Tömke   Team Erdinger Alkoholfrei + 3:33 

38  Jakub Riman   Auto Skoda Mlada Boreslav + 3:38 

39  Alain Suarez Fernandez   Corbatas Pindal + 3:43 

40  Timo Müller   - + 3:46 

41  Lorenzo Masciarelli   Bert Containers Pauwels Sauzen + 4:11 

42  Luca Harter   Harvestehuder RSV v. 1909 + 4:36 

43  Miguel Rodriguez Novoa   Club Ciclista Ponteareas + 4:50 

44  Tom Lindner   P&S Metalltechnik + 4:53 

45  Pavel Jindrich   - + 5:27 

46  Fabian Eder   - + 5:41 

47  Matyas Fiala   -  

48  Simon Bak   Cycling Odense  

49  Szymon Pomian   GKS Cartusia W Kartuzach Bike Atelier  

50  Karl-Erik Rosendal   -  

DNF  Samuele Leone   -  

DNF  Miguel Sanchez   Caja Rural-Seguros RGA amateur  

 

DNF  Carl Kagevi   KIA Cycling Team CK  

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024