L'ORA DEL PASTO. LORETTA E L'ABBRACCIO ALL'ITALIA

LIBRI | 06/11/2021 | 08:05
di Marco Pastonesi

Visita: mammografia, ecografia, ago aspirato. Diagnosi: carcinoma al seno. Lo stesso che aveva aggredito, mortalmente, le due sorelle. Risultato: intervento e terapie, controlli ed esami, ma anche una voglia, che era un sogno e che diventa un progetto, poi un pronti, infine un via. Via a “Abbracciamo l’Italia”: settemila chilometri e 68mila metri di dislivello, in bicicletta. Lei che in bicicletta non era mai andata.


Loretta Pavan ha ricominciato a vivere così: in bicicletta. Lo ha fatto con un compagno di viaggio, dunque di vita, Giorgio Murari. Lo ha fatto affidandosi ai suoi insegnamenti e consigli, dalle pedalate alle uscite, dagli allenamenti alle salite, dalle randonnée all’ultracycling, finché si è accorta che è proprio come diceva Murari, “una ciclista che non va né forte né piano, ma non si ferma mai”. Glielo ha insegnato anche la malattia, glielo ha insegnato anche quella terra di nessuno che sta tra la vita e la morte, quando aspetti il risultato di un esame e ti sembra di volare, ma senza paracadute.


Gianni Nizzero ha scritto “Abbracciamo l’Italia” (La Compagnia del Libro Editore, 112 pagine, 15 euro), la storia di Loretta Pavan, dal giorno di quella terribile diagnosi al momento in cui, in maglia rosa, è entrata in Piazza dei Signori a Vicenza, accolta da autorità e fotografi, e soprattutto dagli Amici del Quinto Piano, quelli che lottano per la vita e sfidano la morte, coscienti di avere un nemico dentro di sé. Quarantuno tappe, sola con Giorgio, sola fra la gente, sola fra automobilisti e altri ciclisti, solo con Dio, sola con la famiglia e anche con le sorelle, sola con se stessa. Sola ma sempre più convinta e consapevole, sola ma sempre più forte e vincente, sola ma sempre più solida e solidale, sola ma sempre più in compagnia, sola ma sempre più Loretta.

E che cosa volete che siano, dopo quello che ha passato e temuto, il Mortirolo e il Grappa, il caldo e la quarantena, le levatacce e le faticacce, il vento contrario e il traffico pesante. Un piacere. E poi il piacere di incontrare chi pedala insieme anche per un solo chilometro, di chi l’aspetta per domandare e ascoltare, per chiedere e sapere, per raccontare e sentire, di chi l’aspetta per avere una luce o una speranza, di chi l’aspetta e basta. E ad aspettarla c’è l’Italia: con le sue meraviglie, le sue sorprese, i suoi tesori, la sua bellezza.

“Credo che a ognuno di noi spetti la propria pedalata – scrive nella prefazione Davide Cassani, che qui si qualifica semplicemente ‘un ciclista’ -, con il proprio ritmo. Consapevoli che è fondamentale spingere sempre sui pedali. Anche quando il piede è a terra. E quello che ci riserverà la strada sapremo accettarlo, affrontarlo e, insieme, superarlo”.

E siccome gli utili di questo libro saranno interamente devoluti agli Amici del Quinto Piano (info su http://www.lacompagniadellibro.it/categoria-prodotto/libri/) e a sostegno dei malati oncologici e delle loro famiglie, Loretta pedala, continua a pedalare, anche giù dalla bici.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bis stagionale in Toscana per il milanese Marco Zoco del GB Team Pool Cantù, che aveva già vinto nella nostra regione il Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla in provincia di Pistoia il 1° Giugno. Questa volta Zoco ha avuto...


Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


Al Tour of the Alps, in aprile, centrava la sua prima vittoria da professionista e, oggi, il 28enne Nicolas Prodhomme ha conquistato la sesta a La Polynormande 2025 in meno di 4 mesi. Il francese della Decathlon AG2R La Mondiale,...


Finale incredibile al Czech Tour 2025. Cian Uijtdebroeks, maglia bianca e terzo in classifica generale, aveva attaccato a 4000 metri dal traguardo scavando un solco importante tra sè e gli avversari ma negli ultimi metri, quando il belga della Visma...


Volata a tre ad Aigle e successo di Kata Blanka Vas nella terza e ultima tappa del Tour de Romandie Woman che si è concluso con il trionfo finale di Elise Chabbey. Frazione combattuta e spettacolare quella di Aigle con...


La leggenda svizzera della mountain bike Nino Schurter ha annunciato ieri sera il suo ritiro dalle gare. Il campione grigionese, che ha 39 anni, ha ufficializzato che la prova di Lenzerheide, terz’ultimo appuntamento della Coppa del Mondo 2025, sarà la...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica carriera. Bikone, fornitore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024