PETROLI FIRENZE HOPPLA' DON CAMILLO, VA IN ARCHIVIO UNA BUONA STAGIONE GALLERY

DILETTANTI | 06/11/2021 | 07:45

Si è chiusa con tre successi, nove secondi, dieci terzi, nove quarti e sei quinti posti la stagione 2021 della Petroli Firenze Hopplà Don Camillo. Due acuti, nella Firenze-Empoli e nel Gran Premio Somma Lombardo con Tommaso Nencini, una vittoria nel Giro del Valsangone a Giaveno (To) con Davide Baldaccini.Tracciando un bilancio di quest'anno, il direttore sportivo Matteo Provini ha parlato di continuità nei risultati a conferma delle qualità dei suoi corridori."E' un 2021 che ci ha visto protagonisti dal primo all'ultimo giorno e non vorrei peccare di presunzione - ha detto Matteo Provini -. La squadra c'è stata sempre in tutte le gare a cui abbiamo partecipato e, nonostante soltanto tre sono state le affermazioni, siamo stati capaci di raccogliere bellissimi piazzamenti di grande spessore. Insomma, una bella stagione ma non esaltante. Vorrei inoltre ricordare che la Petroli Firenze Hopplà Don Camillo-continua Provini-figura fra le prime cinque formazioni per rendimento in campo nazionale e questo la dice lunga sui valori dei nostri corridori"Qualche delusione? "Nessuna in particolare ma qualche rammarico sì. Ad esempio il campionato toscano una gara per noi molto importante: d'accordo che Cataldo e Gregorio Ferri hanno conquistato la maglia degli under 23 e degli elite, ma il successo ci è sfuggito di mano visto che siamo stati cacapi di ottenere la seconda, terza e quarta posizione. Sinceramente quel giorno mi aspettavo molto di più".La stagione della Petroli Firenze Hopplà Don Camillo è stata inoltre impreziosita dalla medaglia di bronzo conquistata da Tommaso Nencini agli europei in pista di Apeldoorn, Olanda, nell'Inseguimento a squadre e dalla maglia azzurra indossato dallo stesso Nencini alla Settimana Coppi Bartali. Anche Davide Baldaccini ha provato l'emozione di correre per la Nazionale Italiana al Giro del Veneto.


Altre emozioni hanno caratterizzato l'annata del team con i cinque podi di Gregorio Ferri, le buone performance di Marco Murgano con i suoi terzi posti nella Firenze-Viareggio e nella Pessano-Roncola. E ancora Andrea Cervellera ed Edoardo Ferri in bella evidenza al Giro d'Italia U23 rispettivamente con il terzo posto a Cesenatico e il quarto nella tappa di Riccione, e Tommaso Fiaschi che nella prima gara dell'anno si è piazzato al terzo posto nella Coppa San Geo. Da sottolineare la quinta posizione di Valter Ghigino al campionato italiano degli U23 svoltosi a Seano dove il giovane ligure ha conteso la vittoria ai rivali più accreditati.A conti fatti il rendimento sempre alto è il lato positivo di questa stagione, che sarebbe stata quasi perfetta con 4-5 vittorie in più.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


Penultima giornata al Simac Ladies Tour (Olanda) che oggi proponeva la quinta tappa a cronometro individuale di 10, 2 chilometri da Doetinchem a Westendorp. La britannica Zoe Backstedt (CANYON SRAM zondacrypto) ha fatto segnare il miglior tempo vincendo la prova...


Da oggi La Israel Premier Tech correrà la Vuelta Espana con una maglia leggermente diversa da quella usata finora. A comunicarlo, poco prima della partenza della quattordicesima tappa, è stato il team israeliano attraverso i propri profili social. Vi proponiamo...


Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024