ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC. UNA STAGIONE DA 12 VITTORIE, PRIMA ITALIANA NEL RANKING UCI

PROFESSIONISTI | 03/11/2021 | 08:16

Una stagione impreziosita da 12 vittorie. È quella 2021, ancora segnata dalla pandemia, che ha visto protagonista l’Androni Giocattoli Sidermec. Il team, infatti, tanti successi ha collezionato in corse del calendario internazionale Uci.


Primi squilli a gennaio alla Vuelta al Tachira con Malucelli (la prima vittoria italiana dell’anno) e dello svizzero Pellaud. Poi per quella che è stata una vera e propria multinazionale dei successi è arrivato l’acuto del colombiano Restrepo al Tour of Rwanda in maggio. In giugno braccia alzate per l’ecuadoriano Jefferson Cepeda nel campionato nazionale, allo stesso modo dell’ucraino Ponomar. Luglio ha portato la vittoria in Francia di Umba al Tour Alsace. Lo stesso giovane colombiano ha replicato al Tour de Savoie, dove sul Galibier ha vinto Cepeda, poi primo anche nella generale. A fine agosto urrà ungherese con Pelikan nel prologo del Turul Romanei, prima del successo, sempre in Romania, del colombiano Munoz. Ancora in Francia, al Tour de Bretagne, l’ultimo successo dell’anno a fine settembre con Leonardo Marchiori.


«Dodici vittorie rappresentano un bilancio soddisfacente, soprattutto considerando gli infortuni che, nell'arco della stagione, hanno reso indisponibili vari corridori. Siamo orgogliosi di aver lanciato tra i professionisti giovani subito vittoriosi: Leonardo Marchiori al Tour de Bretagne, Andrii Ponomar nel Campionato Ucraino e Santiago Umba al Tour d'Alsace sullo storico traguardo della Planche des Belles Filles» questo il commento del team manager Gianni Savio a conclusione di un 2021 dove le soddisfazioni non sono mancate.

Dodici successi e tanti piazzamenti di rilievo, anche nell’ultima parte di stagione, che hanno fatto dell’Androni Giocattoli Sidermec la prima squadra italiana nelle classifiche finali di stagione del ranking mondiale Uci.

ENGLISH VERSION

A season embellished with 12 victories. It is 2021, still marked by the pandemic, which saw the Androni Giocattoli Sidermec protagonist. In fact, the team has collected many successes in races on the UCI international calendar. First rings in January at the Vuelta al Tachira with Malucelli (the first Italian victory of the year) and the Swiss Pellaud. Then for what was a real multinational of successes came the acute of the Colombian Restrepo at the Tour of Rwanda in May. In June, arms raised for the Ecuadorian Jefferson Cepeda in the national championship, in the same way as the Ukrainian Ponomar. July brought Umba victory to France at the Tour Alsace. The same young Colombian replied at the Tour de Savoie, where Cepeda won on the Galibier, then first also in the general. At the end of August Hungarian joy with Pelikan in the prologue of Turul Romanei, before the success, also in Romania, of the Colombian Munoz. Again in France, at the Tour de Bretagne, the last success of the year at the end of September with Leonardo Marchiori.«Twelve victories represent a satisfactory balance sheet, especially considering the injuries which, over the course of the season, made several riders unavailable. We are proud to have launched among the immediately victorious young professionals: Leonardo Marchiori at the Tour de Bretagne, Andrii Ponomar in the Ukrainian Championship and Santiago Umba at the Tour Alsace on the historic finish line of the Planche des Belles Filles» this is the comment of team manager Gianni Savio to conclusion of a 2021 where satisfactions were not lacking.Twelve successes and many important placings, even in the last part of the season, which made Androni Giocattoli Sidermec the first Italian team in the final season standings of the UCI world ranking.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Richard CARAPAZ. 10 e lode. Ha gambe buone e lo fa vedere. Ha voglia di dare battaglia e in una tappa vera fa le prove generali. Tanta fatica, ma per lui c’è la ricompensa di una vittoria di tappa, la...


Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Era pronto a lavorare con la solita professionalità al servizio di Antonio Tiberi e non vedeva l'ora di passare con il Giro d'Italia nella sua Enego: purtroppo invece Andrea Pasqualon sta seguendo la corsa rosa da un letto dell'ospedale di...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024