EOLO KOMETA. ARRIVANO BEVILACQUA, LONARDI E MAESTRI

MERCATO | 29/10/2021 | 12:40

Dopo gli annunci dei rinnovi, dopo il benvenuto dato a Diego Rosa e David Martín, la Eolo Kometa ufficializza l'arrivo di altri tre corridori italiani.


Simone Bevilacqua. Nato nel 1997, passista capace di difendersi molto bene a cronometro, il ciclista di Thiene arriva in casa Eolo Kometa dopo due stagioni nella Vini Zabù. Professionista dal 2018, vanta due titoli italiani juniores: uno su pista nel 2014 (scratch) e uno a cronometro nel 2015. Nel 2019 ha vinto la settima tappa del tour de Langkawi in Malesia.


“C’è tutto l’entusiasmo che è normale sentire quando si inizia una nuova avventura, soprattutto quando si arriva come me da due anni un po’ difficili. Qui nella Eolo Kometa sono certo che troverò l’ambiente giusto e le motivazioni che servono. Sono qui perché è stato il team a cercarmi e a volermi, e questa cosa per me è una soddisfazione enorme: sentire Ivan Basso che ti chiama e ti chiede di correre per lui non è una cosa che capita tutti i giorni…”.

Giovanni Lonardi. Classe 1996 e nativo di Verona, Giovanni arriva dalla Bardiani CSF. Nel suo palmares una tappa al Tour de Taiwan e una al Tour of Thailand (2019), una tappa al Tour of Antalya (2020) e una tappa al Giro di Bulgaria (2021). Velocista, capace di resistere sulle salite non troppo dure per poi dare tutto in volata.

“La parola chiave per questa mia nuova avventura è: rilancio. Se mi guardo indietro vedo un po’ di alti e bassi e troppe aspettative deluse per diversi motivi, ora è tempo di una nuova esperienza e di fare qualche risultato: e la questa squadra è il posto migliore. Nella stagione appena conclusa guardavo in gruppo i corridori della Eolo Kometa e l’impressione era quella di vedere una squadra nuova che però non sembrava nuova. Fin da subito, per la mentalità con cui ha corso, è stato un esempio da seguire per tutte le Professional”.

Mirco Maestri. Mirco è nato a Guastalla (Reggio Emilia) nel 1991, e ha vissuto tutta la sua carriera da Pro nella Bardiani CSF. Corridore esperto, professionista dal 2016, nel suo palmares vinta la vittoria nella classifica a punti alla Tirreno-Adriatico 2019 e il secondo posto nella stessa classifica dell’edizione 2017. Altre sue vittorie una tappa e la classifica generale del Tour of Rhodes 2018, una tappa al Tour of China 2019, il GP Slovenian-Istria e il GP Slovenia nel 2021. Nel 2019 ha sfiorato il successo in una tappa del Giro d’Italia, beffato dopo una lunghissima fuga.

“Questa per me è una svolta importantissima: nuovi stimoli, nuove persone anche se ritrovo con enorme piacere Stefano Zanatta che conosco molto bene. Quando quella mattina sul mio telefono è arrivato il messaggio di Ivan Basso che mi chiedeva se volessi correre con lui, a me è venuta la pelle d’oca: da ragazzino ero un suo tifoso e adoravo anche Contador, ritrovarli ora è un sogno. Voglio voltare pagina, non rinnego gli anni passati e ringrazio tutte le persone che ho incontrato ma adesso ho bisogno di stimoli nuovi e di ripagare la fiducia che mi è stata data. Sono un corridore completo, non mi piace aspettare la corsa ma amo attaccare, poi tiro le volate per i compagni e se c’è da dare una mano non mi tiro indietro. Porto il mio bagaglio di esperienza, ho corso quattro Giri d’Italia e quattro Milano-Sanremo: e sogno di vincere quella tappa al Giro che ho solo sfiorato”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024