EOLO KOMETA. ARRIVANO BEVILACQUA, LONARDI E MAESTRI

MERCATO | 29/10/2021 | 12:40

Dopo gli annunci dei rinnovi, dopo il benvenuto dato a Diego Rosa e David Martín, la Eolo Kometa ufficializza l'arrivo di altri tre corridori italiani.


Simone Bevilacqua. Nato nel 1997, passista capace di difendersi molto bene a cronometro, il ciclista di Thiene arriva in casa Eolo Kometa dopo due stagioni nella Vini Zabù. Professionista dal 2018, vanta due titoli italiani juniores: uno su pista nel 2014 (scratch) e uno a cronometro nel 2015. Nel 2019 ha vinto la settima tappa del tour de Langkawi in Malesia.


“C’è tutto l’entusiasmo che è normale sentire quando si inizia una nuova avventura, soprattutto quando si arriva come me da due anni un po’ difficili. Qui nella Eolo Kometa sono certo che troverò l’ambiente giusto e le motivazioni che servono. Sono qui perché è stato il team a cercarmi e a volermi, e questa cosa per me è una soddisfazione enorme: sentire Ivan Basso che ti chiama e ti chiede di correre per lui non è una cosa che capita tutti i giorni…”.

Giovanni Lonardi. Classe 1996 e nativo di Verona, Giovanni arriva dalla Bardiani CSF. Nel suo palmares una tappa al Tour de Taiwan e una al Tour of Thailand (2019), una tappa al Tour of Antalya (2020) e una tappa al Giro di Bulgaria (2021). Velocista, capace di resistere sulle salite non troppo dure per poi dare tutto in volata.

“La parola chiave per questa mia nuova avventura è: rilancio. Se mi guardo indietro vedo un po’ di alti e bassi e troppe aspettative deluse per diversi motivi, ora è tempo di una nuova esperienza e di fare qualche risultato: e la questa squadra è il posto migliore. Nella stagione appena conclusa guardavo in gruppo i corridori della Eolo Kometa e l’impressione era quella di vedere una squadra nuova che però non sembrava nuova. Fin da subito, per la mentalità con cui ha corso, è stato un esempio da seguire per tutte le Professional”.

Mirco Maestri. Mirco è nato a Guastalla (Reggio Emilia) nel 1991, e ha vissuto tutta la sua carriera da Pro nella Bardiani CSF. Corridore esperto, professionista dal 2016, nel suo palmares vinta la vittoria nella classifica a punti alla Tirreno-Adriatico 2019 e il secondo posto nella stessa classifica dell’edizione 2017. Altre sue vittorie una tappa e la classifica generale del Tour of Rhodes 2018, una tappa al Tour of China 2019, il GP Slovenian-Istria e il GP Slovenia nel 2021. Nel 2019 ha sfiorato il successo in una tappa del Giro d’Italia, beffato dopo una lunghissima fuga.

“Questa per me è una svolta importantissima: nuovi stimoli, nuove persone anche se ritrovo con enorme piacere Stefano Zanatta che conosco molto bene. Quando quella mattina sul mio telefono è arrivato il messaggio di Ivan Basso che mi chiedeva se volessi correre con lui, a me è venuta la pelle d’oca: da ragazzino ero un suo tifoso e adoravo anche Contador, ritrovarli ora è un sogno. Voglio voltare pagina, non rinnego gli anni passati e ringrazio tutte le persone che ho incontrato ma adesso ho bisogno di stimoli nuovi e di ripagare la fiducia che mi è stata data. Sono un corridore completo, non mi piace aspettare la corsa ma amo attaccare, poi tiro le volate per i compagni e se c’è da dare una mano non mi tiro indietro. Porto il mio bagaglio di esperienza, ho corso quattro Giri d’Italia e quattro Milano-Sanremo: e sogno di vincere quella tappa al Giro che ho solo sfiorato”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024