COMITATO REGIONALE TOSCANA E PUBLIACQUA A SOSTEGNO DEL PARACICLISMO

HANDBIKE | 26/10/2021 | 07:09
di Antonio Mannori

Una bella novità in Toscana a sostegno dell’attività del paraciclismo, frutto di un accordo raggiunto tra Publiacqua e Comitato Regionale Toscana che sarà presentato domenica mattina 24 ottobre a Campi Bisenzio in occasione della gara nazionale di Handbike “Gastone Nencini Collare d’Oro 2021”.


“Publiacqua è da sempre al fianco della cultura e dello sport - afferma il suo presidente Lorenzo Perra -. Entrambi rappresentano motori fondamentali della vita sociale delle nostre comunità ed entrambi hanno sofferto pesantemente gli effetti della pandemia ancora in corso. In particolare, per quanto riguarda lo sport, l’azienda ha lanciato prima un Click Day (54 le realtà sostenute) e poi, per il 2021, uno specifico bando (del valore complessivo di 150.000 euro) a sostegno di società, circoli e federazioni sportive, associazioni ed organizzazioni senza scopo di lucro che vivano lo sport come un’occasione non solo per competere ma anche e soprattutto per fare inclusione.


Inclusione intesa a tutto tondo e quindi tesa ad eliminare ostacoli di natura economica di accesso all’attività, a strutturare percorsi di empowerment per soggetti in condizioni di fragilità o a contrastare la povertà educativa.

L’intento – conclude il presidente di Publiacqua - era di dare un sostegno che non fosse fine a sé stesso ma che risultasse concreto e tangibile per i beneficiari.

In questo senso l’acquisto di due handbike da parte della Federciclismo sposa al meglio lo spirito del nostro bando e siamo felici che queste due bici speciali possano essere utili per avvicinare al paraciclismo altri potenziali campioni come il nostro Christian Giagnoni”.

Naturalmente soddisfatto il presidente del CRT Saverio Metti: “Questa nuova collaborazione con Publiacqua finalizzata allo sviluppo del paraciclismo nella nostra regione mi rende particolarmente orgoglioso del lavoro che hanno svolto congiuntamente la Commissione regionale paralimpica coordinata da Nicodemo Fioravanti e il responsabile marketing del Comitato Daniele Grazi Quello del paraciclismo era uno dei settori che aveva bisogno di una maggiore attenzione e speriamo che lo sviluppo del progetto “Un Ciclone per amico”, risultato vincitore del bando Publiacqua sullo Sport inclusivo, possa avvicinare al ciclismo paralimpico chiunque lo voglia, dando a tutti la possibilità di allenarsi con più regolarità e di poter partecipare a manifestazioni e gare anche di livello. Ringrazio fortemente il Presidente Perra per aver sponsorizzato l’acquisto di due handbike, di cui una sarà presentata domenica mattina alla gara di Campi Bisenzio. Mi piacerebbe che questa collaborazione continuasse nel futuro per sviluppare altre nuove attività di responsabilità sociale del Comitato. Ringrazio altresì la società Gastone Nencini, il suo Presidente Massimo Bacherini e Elisabetta Nencini, per averci dato la possibilità di ospitare questa iniziativa all’interno della manifestazione da loro organizzata con la volontà di dare ancora una volta risalto al “Collare d’Oro” assegnato dal Coni a Gastone Nencini”.

Il progetto è rivolto ai ragazzi e adulti con disabilità fisica della Toscana e l’obbiettivo attraverso un’attività sportiva all’aria aperta con mezzi adatti e pensati per disabili fisici (CICLONI o HANDBIKE) quello di dare la possibilità di fare una regolare attività fisica con tutti i benefici che ne conseguono, ma anche di favorire una maggiore socializzazione che contribuisce allo sviluppo psicofisico delle persone dato che vivere insieme ad altri individui è nella natura dell’uomo e ogni persona, a maggior ragione se nel disagio, non può che trarre beneficio dallo stare con gli altri in situazioni positive che favoriscono l’integrazione. Dato che la bicicletta è un mezzo semplice, ma richiede una buona coordinazione e una buona preparazione fisica, un altro importante obiettivo è quello puramente sportivo. Il progetto vuole incrementare ed avvicinare al ciclismo paralimpico chiunque lo voglia con la possibilità di allenarsi con regolarità e con continuità nel tempo e poter partecipare a manifestazioni e gare anche di livello.

Il progetto prevede l’acquisto di 2 biciclette tipo “HANDBIKE ” regolabili a varie misure. Questi mezzi verranno messi a disposizione, dei ragazzi in età scolare che degli adulti che volessero approcciare questa disciplina. Verranno affiancati da istruttori qualificati ed eventualmente tesserati a squadre Toscane affiliate FCI per partecipare a gare.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


Il body in questi anni ha guadagnato davvero molti simpatizzanti tra professionisti e amatori e spesso non è solo l’aerodinamicità a farlo preferire. Questo capo è una soluzione elegante e versatile adatta a chi insegue sempre la perfomence migliore. Perfetto...


Lo Yacht Club Como, già pregevole sede, sul versante ciclistico, di molteplici eventi collegati soprattutto al Giro di Lombardia, ha accolto amici, soci ed appassionati del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo in occasione della sua Festa Sociale che accomuna, da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024