GIRO ITALIA CICLOCROSS, DORIGONI VINCE A CORRIDONIA

CICLOCROSS | 25/10/2021 | 07:45

I presupposti per far bene c’erano tutti, perché quando una squadra affiatata come la Bike Italia Tour, supportata dal Club Corridonia, incontra la passione e l’organizzazione dell’ASD Romano Scotti c’è da mettersi comodi e godersi lo spettacolo. Quindi le aspettative erano molto alte e il 3° Trofeo CorridoMnia non solo non le ha deluse, ma è riuscito a superarsi, complice una grande presenza di pubblico e partecipanti e soprattutto un percorso reso più impegnativo e accattivante. Con i piccoli atleti dello short track compresi si è giunti a lambire sogli 800 partenti (ben due gare solo per i master) in una logistica, quella messa a disposizione dal CorridoMnia Shopping Park di Alfio Caccamo, particolarmente vocata ai grandi eventi. Il circuito, lungo 3200 metri, interamente tracciato nel parco verde adiacente il Centro Commerciale ed esteso sino alle prime sponde del Chienti, è stato caratterizzato da un substrato umido per via delle piogge degli scorsi giorni, rapidamente asciugatosi nel corso delle gare. Da segnalare l’inserimento di un tratto tecnico particolarmente impegnativo, dove non a caso si sono concentrate l’attenzione del pubblico e le acrobazie dei protagonisti. La gara era anche valida come campionato provinciale FCI Macerata.


Grande la soddisfazione di Alfio Caccamo, l’AD di CorridoMnia che ha messo a disposizione aree, logistica e risorse per realizzare la terza tappa del GIC: «Vedere tutti voi, così tanti, nel nostro parco verde, ci riempie il cuore di felicità, confermando che la nostra struttura è amica dello sport e sempre più pronta ai grandi eventi, con un legame davvero speciale tra ciclocross e parco naturale. La cura meticolosa del dettaglio e il grande spirito di collaborazione sono gli ingredienti del successo che rivedo nel gruppo organizzativo del 3° Trofeo CorridoMnia; l’imprenditoria privata al servizio del grande sport per tutti».

«Tornare a CorridoMnia è un immenso piacere – gli fa eco Fausto Scotti, presidente del Comitato Organizzatore del Giro d’Italia Ciclocrossperché ci sentiamo accolti in una solida famiglia, con un AD che crede anima e corpo nello sport e offre tutto il suo migliore supporto. E poi ci sono i grandi amici della Bike Italia Tour e del Club Corridonia, persone squisite sulle quali poter contare ad occhi, chiusi. Nel loro entusiasmo è la nostra vittoria, di tutto il Giro d’Italia Ciclocross»
«Grazie, popolo del Giro d’Italia Ciclocross. La fatica è ripagata dai vostri dorrisi, dall’armonia vissuta in questi due giorni – conclude Francesco Baldoni della Bike Italia Tour - Siamo felici di aver ospitato autentici momenti di sport, lanciando ancora una volta in alto il nome della nostra splendida Corridonia. Grazie ASD Romano Scotti per aver creduto in noi».
Il Giro d’Italia Ciclocross prende ora tre settimane di pausa e dà appuntamento a Follonica, in provincia di Grosseto, nel cuore della Maremma. Calendario sincronizzato sul 14 novembre.


Uomini Open (EL+U23)
1° Dorigoni Jakob (Selle Italia Guerciotti Elite)
2° Cominelli Cristian (Scott Racing Team) - maglia rosa
3° Leone Samuele (Selle Italia Guerciotti Elite)
Replica il successo di Sant’Elpidio a Mare l’altoatesino della Guerciotti, che nella Marche si trova particolarmente a suo agio. Una prestazione di rilievo quella della maglia rosa dello scorso anno, impreziosita da una lunga e decisa rimonta resasi necessaria per un problema meccanico a metà gara. Dopo l’attacco iniziare di Leone e Ceolin, infatti, è seguito un affondo solitario del bolzanino di Vadena, poi rallentato da un problema. Ha provato ad approfittarne con decisione l’esperto Cominelli, che a lungo ha resistito alla poderosa rimonta di Dorigoni, con l’alfiere della Guerciotti che ha avuto la meglio in volata. Poco male per Cominelli, che complice lo 0 in casella punteggi marcato da Bertolini (assente) ha messo in cassaforte una bellissima maglia rosa, mentre Leone sale meritatamente sul terzo gradino del podio sempre più in bianco.

Donne Open (DE+DU+DJ)
1^ Casasola Sara (Asd Dp66 Giant Smp) - maglia rosa
2^ Bulleri Alessia (Cycling Cafe' Racing Team)
3^ Papo Alice (Asd Dp66 Giant Smp)
È una Sara Casasola ritrovata quella che transita a braccia al cielo sotto il traguardo del 3° Trofeo CorridoMnia, felice di indossare nuovamente la maglia rosa (complice l’assenza della Gariboldi impegnata in Coppa) e soprattutto di rivivere emozioni che da più di un anno non le descrivevano il consueto luminoso sorriso sul suo volto. Autrice di un lunghissimo testa a testa con la elbana Alessia Bulleri che ha caratterizzato tutta la tappa, effettuando selezione sin da subito, ha affondato la stoccata nel corso dell’ultimo giro, potendo cogliere sulla linea d’arrivo un trionfo che mancava da Jesolo 2020.
«Lo scorso anno avevo vinto a Taino l'ultima gara della stagione, ma per il resto non vincevo davvero da un po' e oggi sono molto felice. È andata bene che Rebecca non c'era e la maglia l'ho presa io – spiega la Casasola con candida sincerità che la contraddistingue - É bello tornare a vincere, adesso spero che la condizione che a lungo inseguo, a causa anche di guai fisici, possa crescere ancora un po’ Oggi non guardo tanto le posizioni, è da un po’ che non ci siamo tutte per poterci confrontare al meglio, il risultato è relativo, ma ciò che mi rende felice sono le sensazioni positive, a ogni corsa riesco a dare qualcosa in più anche se faccio ancora molta fatica. In questo lungo anno mi è mancata la serenità mentale, ho avuto qualche problema fisico e i pensieri mi assalivano al punto da non riuscire più ad andare in bici. Ho imparato che è solo questione di stra tranquilli e prendersela con calma, perché perchè agitarsi come ho fatto questa estate non porta da nessuna parte. Occorre prendere gli eventi con felicità e serenità e divertirsi mentre si corre, questo è l'importante. E al Giro d'Italia riesco a divertirmi, come oggi. Ho fatto fatica ma c'era da guidare, quindi esattamente ciò che fa per me».

Juniores
1° Paletti Luca (A Favore Del Ciclismo A.S.D.) - maglia rosa
2° Borello Filippo (Guerciotti Development)
3° Scappini Samuele (Team Fortebraccio

Allievi Uomini 1° anno
1° Da Rios Riccardo (Soc. Sport.Sanfiorese) - maglia bianca
2° Proietti Gagliardoni Mattia (Asd U.C.Foligno)
3° Fabbro Ettore (Jam's Bike Team Buja)
«Prima della seconda rampa dell'ultimo giro sono caduto, Proietti mi ha ripreso e Fabbro stava andando via in fuga solitaria su un percorso tecnico e scivoloso – racconta Da Rios - Sembrava ormai persa, ma agli ostacoli gli è caduta la catena e ho cercato di spingere al massimo per portare a casa questa nuova vittoria».

Allievi Uomini 2° anno
1° Travella Nicholas (Guerciotti Development) - maglia rosa-azzurra
2° De Longhi Lorenzo (Soc. Sport.Sanfiorese)
3° Ghiaroni Giacomo (A.C. Serramazzoni)
«Quest'anno la vittoria mi è mancata tantissimo, ma oggi mi sentivo bene e ho cercato di condurre la gara sin dall'inizio – racconta Travella che finalmente raggiunge il primo sigillo stagionale - All'ultimo giro ho dato la stoccata decisiva e la mossa si è rivelata azzeccata. Ma la stagione è ancora lunga».

Donne Allieve
1^ Baima Anita (Asd Gs Sorgente Pradipozzo) - maglia rosa-azzurra
2^ Rinaldoni Giulia (Team Cingolani)
3^ Bianchi Arianna (Guerciotti Development)
«Sono passata prima ai box perchè volevo anticipare la volata entrando per prima nel rettilineo d'arrivo – racconta la Baima - Questa terza vittoria di stagione è per mia nonna che mi segue sempre su Facebook».

Esordienti Uomini
1° Deon Pietro (Soc. Sport.Sanfiorese) - maglia rosa-azzurra
2° Acquaviva Gregorio (Dotta Bike Racing Team)
3° Cerame Nicola ( Sc.Castellettese Cicli Varsalona)

Donne Esordienti
1^ Bianchi Elisa (Team Piton) - maglia rosa-azzurra
2^ Azzetti Nicole (Team Piton)
3^ Scalorbi Emma (Calderara Stm Riduttori)
«Sono arrivata con un buon vantaggio perchè sono riuscita nell'obiettivo di partire subito forte e andare in fuga solitaria – spiega Elisa Bianchi - Spero di mantenere lo stato di forma, è una vittoria per tutta la squadra, la mia famiglia e tutti coloro che mi aiutano per fare il meglio».

Master Fascia 1 (under 45)
1° Caracciolo Leonardo (Triono Racing S.C. Centrobici) - maglia rosa-azzurra
2° Cancherini Matteo (Stm  Associazione Sportiva Dilettan)
3° Zoccolanti Mattia (Asd Bikeland Team Bike 2003)
«Sono stato molto contento dell'arrivo, sono anni che disputo tappe del GIC e sono arrivato sempre nelle posizioni di rincalzo, oggi è una felicità particolare, è la mia prima vittoria al Giro d'Italia Ciclocross – festeggia Caracciolo, neo maglia rosa - Il tracciato era molto più tecnico delle scorse edizioni ed è proprio in quei tratti più complessi che sono riuscito a fare un po' di differenza, anche se poi si è deciso tutto all'ultimissimo giro».

Master Fascia 2 (over 45)
1° Folcarelli Massimo (Race Mountain Folcarelli Team) - maglia rosa-azzurra
2° Capitaneo Donato (Team Preview Bikespace Sei Sport)
3° Carrer Luigi (Asd Team Eurobike)
«In questo periodo sto bene e sapete perchè? Il merito è dei miei stessi ragazzi. Perchè allenando loro, loro allenano me – è la perla più bella dell’interna giornata, regalata da Massimo Folcarelli -. Ecco la bellezza segrete del ciclocross e del legame tra master e categorie giovanili. Allenandosi insieme la condizione cresce, ci si diverte, si migliora. Il percorso è stato bellissimo, veloce e molto divertente».

Master Women
1^ Passeri Marika (Asd Bike Lab - Team Astolfi)
2^ Di Lorenzo Sabrina (Pro Bike Riding Team) - maglia rosa-azzurra
3^ Roncacci Mariangela (Race Mountain Folcarelli Team)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024