DECEUNINCK QUICK STEP, RINNOVO BIENNALE PER BALLERINI

MERCATO | 21/10/2021 | 12:41

Al suo secondo anno con la Deceuninck Quick Step Davide Ballerini ha fatto grandi cose: è diventato il primo italiano negli ultimi otto anni a vincere Omloop Het Nieuwsblad, ha ottenuto altre due vittorie, ha fatto il suo debutto al Tour de France e ha contribuito a molti dei successi che hanno permesso alla Deceuninck – Quick-Step di tornare in cima alla classifica mondiale a squadre UCI.


Il suo momento più bello del 2021 è arrivato all'Omloop Het Nieuwsblad, quando ha realizzato il sogno di una vita: vincere una classica del nord. Un risultato che, unito agli altri, ha portato il team a proporgli un rinnovo di contratto fino al 2023.


«Sono davvero felice, perché posso continuare il mio sogno. Mi sento benissimo qui e in nessun momento ho pensato di lasciare questa squadra. È come una famiglia per me, quindi continuare è stata una decisione facile. Con il Wolfpack ho vinto la mia prima grande gara di un giorno, la Omloop, e questo mi rende fiducioso di poter lottare per la vittoria alla Parigi-Roubaix, che è il più grande obiettivo della mia carriera. Correre al Tour de France e avere un ruolo nei successi di Mark Cavendish nella classifica a punti mi rende anche molto orgoglioso e mi regala un altro grande ricordo. Per i prossimi due anni, sono motivato a lavorare sodo, a migliorare e ad aiutare la squadra a rimanere la migliore al mondo» ha detto Ballerini felice dopo aver firmato il nuovo accordo.

Il CEO di Deceuninck – Quick-Step Patrick Lefevere è certo che Davide abbia molto da mostrare nelle prossime stagioni: «Conoscevamo il suo potenziale quando lo abbiamo ingaggiato e Davide non ha deluso. Ci ha portato diverse vittorie in questi due anni e, allo stesso tempo, ha dimostrato di essere sempre pronto a lavorare per i suoi compagni di squadra. Inoltre, ha ancora molto spazio per migliorare, ed è per questo che firmare un nuovo contratto era la cosa logica da fare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...


Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024