GIRO 2022. PARTENZA DALL'UNGHERIA MA NON CON UNA CRONO, CHIUSURA A VERONA CONTRO IL TEMPO

GIRO D'ITALIA | 21/10/2021 | 08:10
di Guido La Marca

La presentazione ufficiale ci sarà il mese prossimo, ma è normale che si inseguano le voci sul percorso del prossimo Giro d'Italia. La corsa rosa nel 2022 scatterà dall'Ungheria: in terra magiara si disputeranno tre tappe, una delle qualia  cronometro, ma sicuramente non sarà la frazione inaugurale.


Il Giro avrebbe dovuto partire dall'Ungheria nel 2020, ma questa "prima volta" non ha potuto concretizzarsi a causa della pandemia. Stavolta invece si partirà con tre frazioni venerdì, sabato e domenica, poi lunedì nel giorno di riposo "straordinario" il rientro in Italia, probabilmente in Sicilia.


Si delinea anche un finale a Verona, in quella che sta diventando in questi anni una sorta di seconda casa del Giro d'Italia, con una crono di una ventina di chilometri.

Copyright © TBW
COMMENTI
Magari
21 ottobre 2021 09:11 Robtrav
ripartenza dalla Sicilia con un bel arrivo sull'Etna. Non sia mai che avendo saltato il 2021 non si possa riproporla nel 2022. Eventualmente sarebbe il 4° arrivo in 5 anni. Neanche l'Alpe D'Huez al tour la ripropongono così spesso

Partenza dall'ungheria
21 ottobre 2021 09:37 59LUIGIB
Anche quest'anno purtroppo il giro d'ITALIA prenderà il via soltanto 4 giorni dopo la data ufficiale dopo la Kermess economica di 3 giorni in Ungheria per altro paese razzista enon ha fatto dell'accoglienza il suo brand, ma siccome pecunia non olet per RCS va bene cosi, per noi tifosi magari no.

59LUIGIB
21 ottobre 2021 10:21 Ago
Mi associo al tuo pensiero, mi auguro siamo in tanti a pensarla così!

@ 59luigib
21 ottobre 2021 12:37 titanium79
Parlare di razzismo e' sbagliato ( il problema lo trovi ovunque nel mondo ). Il fatto e' che il giro d'Italia deve essere fatto qui. Va' bene lo sconfinamento, ma queste partenze lontane, non hanno senso

Brutta Cosa
21 ottobre 2021 12:39 9colli
quando la polititica si insinua nello sport( sbagliavo pensando che le parole "Razzista e smilari" fossere penetrate negli Stadi (calcio in primis) ma mai avrei pensato che s'infiltrassero nel Ciclismo, anche se solo a livelli di Commenti. Brutta cosa davvero........Buona Giornata

Mi associo
21 ottobre 2021 13:22 Ale1960
Mi associo ai commenti sopra. Davvero triste questa partenza dall' Ungheria! Mossa di chiaro stampo politico. Ma ormai niente si salva più da questi ingranaggi.

Potevano andare in Cina
21 ottobre 2021 17:37 Cicorececconi
Per business potrebbero anche fare una volata tra le corsie di un supermercato, oramai.
A parte i possibili sconfinamenti, tra nazioni geograficamente attaccate, il resto lo capisco poco

X 9colli
Forse vivi in un'altro paese, dato che certi argomenti sono d'attualita' anche in Italia. Ma forse l'unico che non se ne e' accorto, se tu.
E guardacaso, sei l'unico che non ha espresso un'opionione sul ciclismo, ma parlando di altro. E ti lamenti anche !

Il motivo…
21 ottobre 2021 18:32 lele
..è solo uno e fa rima con Kometa.

@ 59LUIGIB
21 ottobre 2021 20:02 Albertone
Se parli di percorsi e trasferimenti, sono con te. Per il resto vedila cosi. Magari tengono piu' al loro paese che noi al nostro.
Visto che siamo un porto di mare..
E questo si chiama essere nazionalisti.

Sicilia
21 ottobre 2021 22:49 Aleimpe
BOMBA DI BEPPE CONTI POCO FA A "RADIOCORSA"


BEN QUATTRO TAPPE SICILIANE NEL PROSSIMO GIRO D'ITALIA 2022!!!!!!
In un settimana due voli Ungheria-Sicilia e Sicilia-Napoli!!!
alla faccia dei trasfermenti!!!!

Purtroppo
21 ottobre 2021 23:33 Robtrav
Negli ultimi anni il giro ha perso appeal. Francamente queste partenze dall estero o eventuali accordi pluriennali con le regioni porteranno tanti soldi ma non scaldano il cuore degli appassionati. Più bimbi e scuole alle partenze e arrivi e meno pubblicità

@titanium79
22 ottobre 2021 09:13 Bicio2702
Le partenze lontane non hanno senso per noi tifosi puristi, ma hanno senso per chi sta dietro le quinte a muovere la macchina economica di una corsa a tappe importante. Prima i soldi e poi i corridori...

Cicorececconi Ti rispondo gentilmente
22 ottobre 2021 09:28 9colli
Dici che forse abito in un altro Paese, in effetti abito in un Paese che viene chiamato il triangolo del Ciclismo Toscano. Non me ne sono accorto? bhè quando in società si parla con i Ragazzi, gli insegnamo ad essere corretti. Non ho espresso un Opinione sul ciclismo? chi l'avrebbe fatto nei vari Commenti?? La prima volta che ho infilato la scarpe nei puntali, èra il 1967 al centro Coni di Firenze ed ancor oggi a 68 anni sono dentra al ciclismo. Buona Giornata Re cecconi

Contrario
22 ottobre 2021 11:47 Thedoctorbike
Il giro e'Italiano. Stop. Si torni a questa terra e basta

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


La CPS Professional team, punto di riferimento da anni del ciclismo a livello juniores, che affonda le proprie radici in Campania, allarga le braccia ed accoglie la famiglia della Casano a partire dalla stagione 2026. Il progetto è ampio...


David Gaudu già questa mattina pensava alla maglia rossa di leader e oggi, al termine della quarta tappa con arrivo a Voiron, è riuscito a diventare il leader della classifica generale. «Certo che stamattina era un pensiero fisso  nella mia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024