GIRO 2022. PARTENZA DALL'UNGHERIA MA NON CON UNA CRONO, CHIUSURA A VERONA CONTRO IL TEMPO

GIRO D'ITALIA | 21/10/2021 | 08:10
di Guido La Marca

La presentazione ufficiale ci sarà il mese prossimo, ma è normale che si inseguano le voci sul percorso del prossimo Giro d'Italia. La corsa rosa nel 2022 scatterà dall'Ungheria: in terra magiara si disputeranno tre tappe, una delle qualia  cronometro, ma sicuramente non sarà la frazione inaugurale.


Il Giro avrebbe dovuto partire dall'Ungheria nel 2020, ma questa "prima volta" non ha potuto concretizzarsi a causa della pandemia. Stavolta invece si partirà con tre frazioni venerdì, sabato e domenica, poi lunedì nel giorno di riposo "straordinario" il rientro in Italia, probabilmente in Sicilia.


Si delinea anche un finale a Verona, in quella che sta diventando in questi anni una sorta di seconda casa del Giro d'Italia, con una crono di una ventina di chilometri.

Copyright © TBW
COMMENTI
Magari
21 ottobre 2021 09:11 Robtrav
ripartenza dalla Sicilia con un bel arrivo sull'Etna. Non sia mai che avendo saltato il 2021 non si possa riproporla nel 2022. Eventualmente sarebbe il 4° arrivo in 5 anni. Neanche l'Alpe D'Huez al tour la ripropongono così spesso

Partenza dall'ungheria
21 ottobre 2021 09:37 59LUIGIB
Anche quest'anno purtroppo il giro d'ITALIA prenderà il via soltanto 4 giorni dopo la data ufficiale dopo la Kermess economica di 3 giorni in Ungheria per altro paese razzista enon ha fatto dell'accoglienza il suo brand, ma siccome pecunia non olet per RCS va bene cosi, per noi tifosi magari no.

59LUIGIB
21 ottobre 2021 10:21 Ago
Mi associo al tuo pensiero, mi auguro siamo in tanti a pensarla così!

@ 59luigib
21 ottobre 2021 12:37 titanium79
Parlare di razzismo e' sbagliato ( il problema lo trovi ovunque nel mondo ). Il fatto e' che il giro d'Italia deve essere fatto qui. Va' bene lo sconfinamento, ma queste partenze lontane, non hanno senso

Brutta Cosa
21 ottobre 2021 12:39 9colli
quando la polititica si insinua nello sport( sbagliavo pensando che le parole "Razzista e smilari" fossere penetrate negli Stadi (calcio in primis) ma mai avrei pensato che s'infiltrassero nel Ciclismo, anche se solo a livelli di Commenti. Brutta cosa davvero........Buona Giornata

Mi associo
21 ottobre 2021 13:22 Ale1960
Mi associo ai commenti sopra. Davvero triste questa partenza dall' Ungheria! Mossa di chiaro stampo politico. Ma ormai niente si salva più da questi ingranaggi.

Potevano andare in Cina
21 ottobre 2021 17:37 Cicorececconi
Per business potrebbero anche fare una volata tra le corsie di un supermercato, oramai.
A parte i possibili sconfinamenti, tra nazioni geograficamente attaccate, il resto lo capisco poco

X 9colli
Forse vivi in un'altro paese, dato che certi argomenti sono d'attualita' anche in Italia. Ma forse l'unico che non se ne e' accorto, se tu.
E guardacaso, sei l'unico che non ha espresso un'opionione sul ciclismo, ma parlando di altro. E ti lamenti anche !

Il motivo…
21 ottobre 2021 18:32 lele
..è solo uno e fa rima con Kometa.

@ 59LUIGIB
21 ottobre 2021 20:02 Albertone
Se parli di percorsi e trasferimenti, sono con te. Per il resto vedila cosi. Magari tengono piu' al loro paese che noi al nostro.
Visto che siamo un porto di mare..
E questo si chiama essere nazionalisti.

Sicilia
21 ottobre 2021 22:49 Aleimpe
BOMBA DI BEPPE CONTI POCO FA A "RADIOCORSA"


BEN QUATTRO TAPPE SICILIANE NEL PROSSIMO GIRO D'ITALIA 2022!!!!!!
In un settimana due voli Ungheria-Sicilia e Sicilia-Napoli!!!
alla faccia dei trasfermenti!!!!

Purtroppo
21 ottobre 2021 23:33 Robtrav
Negli ultimi anni il giro ha perso appeal. Francamente queste partenze dall estero o eventuali accordi pluriennali con le regioni porteranno tanti soldi ma non scaldano il cuore degli appassionati. Più bimbi e scuole alle partenze e arrivi e meno pubblicità

@titanium79
22 ottobre 2021 09:13 Bicio2702
Le partenze lontane non hanno senso per noi tifosi puristi, ma hanno senso per chi sta dietro le quinte a muovere la macchina economica di una corsa a tappe importante. Prima i soldi e poi i corridori...

Cicorececconi Ti rispondo gentilmente
22 ottobre 2021 09:28 9colli
Dici che forse abito in un altro Paese, in effetti abito in un Paese che viene chiamato il triangolo del Ciclismo Toscano. Non me ne sono accorto? bhè quando in società si parla con i Ragazzi, gli insegnamo ad essere corretti. Non ho espresso un Opinione sul ciclismo? chi l'avrebbe fatto nei vari Commenti?? La prima volta che ho infilato la scarpe nei puntali, èra il 1967 al centro Coni di Firenze ed ancor oggi a 68 anni sono dentra al ciclismo. Buona Giornata Re cecconi

Contrario
22 ottobre 2021 11:47 Thedoctorbike
Il giro e'Italiano. Stop. Si torni a questa terra e basta

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024