HANDBIKE. DOMENICA A CAMPI BISENZIO LA FINALE TRICOLORE DI SOCIETA’

HANDBIKE | 21/10/2021 | 07:04
di Antonio Mannori

La finale del Campionato Italiano di società Handbike, valevole come Campionato Toscano si svolgerà domenica mattina a Campi Bisenzio (Fi), organizzata dalla Sc Gastone Nencini e dedicata come le altre gare allestite al “Collare D’Oro” assegnato dal CONI a Gastone Nencini. La manifestazione è stata presentata nel corso di una conferenza stampa in Comune.


“Sarà la sesta gara che allestiamo in questo 2021 caratterizzato dall’assegnazione del prestigioso riconoscimento al campione al quale è intitolata la società. E’ la gara che più affascina la nostra società dal punto di vista organizzativo – ha affermato il suo presidente Massimo Bacherini - per l’aspetto sociale che riveste. Abbiamo organizzato tantissime gare nel corso dei nostri 16 anni di attività per tutte le categorie e di tutte le specialità del ciclismo, ma mai ci eravamo cimentati in organizzazione di una gara paralimpica. Tre anni fa, accompagnando mia moglie Elisabetta, figlia di Gastone Nencini, alla tappa del Giro d’Italia di Handbike che fu organizzata a Prato, dedicata a Gastone Nencini, rimasi affascinato da questa disciplina e dai suoi atleti. La promessa fu quella che appena mi si fosse presentata l’occasione avrei organizzato una gara di questo tipo”.


E l’occasione eccola domenica mattina grazie alla disponibilità e sensibilità dell’Amministrazione

Comunale di Campi Bisenzio, del sindaco Emiliano Fossi dell’assessore allo Sport Alessandro Consigli, del Direttore del Centro Commerciale I Gigli, della Protezione Civile degli Alpini, la Polizia Municipale del Comune di Campi Bisenzio, le stazioni dei Carabinieri di Campi Bisenzio e San Piero a Ponti e dei tanti i volontari che saranno impegnati con gli atleti e con gli addetti ai lavori, per la riuscita dell’evento che trasmesso anche su Rai Sport nella trasmissione “Radiocorsa” di giovedì 28 ottobre. La manifestazione avrà inizio alle ore 10 con la partenza da Piazza Dante (ritrovo presso il comune) e si svolgerà su di un circuito locale di 5 km e mezzo.

“Sappiamo perfettamente – conclude il presidente Bacherini - che chiudere le strade di un centro cittadino per lo svolgimento di una gara su un circuito di 5 km non è cosa semplice e comporta, disagi alla popolazione che dovrà spostarsi diversamente dal solito, ma crediamo che ne valga veramente la pena e alla fine tutti saremo fieri di aver organizzato questa corsa nel nostro territorio”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024