L'INTREPIDA 2021, UNA EDIZIONE DA INCORNICIARE

AMATORI | 19/10/2021 | 07:30

Per capire quanto L’Intrepida lo scorso anno fosse mancata agli appassionati è stato sufficiente vedere la gioia e i volti sorridenti dei 750 ciclisti che domenica ad Anghiari hanno preso parte alla 9ª edizione della cicloturistica su biciclette d’epoca organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike. Numero decisamente elevato considerando le difficoltà di questi ultimi mesi, a conferma di quanto L’Intrepida sia diventata a tutti gli effetti un appuntamento imperdibile.


Il successo dell’edizione 2021 va ben al di là del numero di partecipanti ed è ulteriormente amplificato da numerosi altri aspetti: il rispetto delle normative in merito al contenimento del Covid-19 con l’obbligo di Green Pass per tutti i partecipanti, le partenze scaglionate e la cura prestata nei punti di ristoro e nei percorsi, le molte iniziative che il Comitato Organizzatore ha promosso nell’arco del weekend e soprattutto la soddisfazione di chi a questa edizione de L’Intrepida ha preso parte. 750 partenti e 1500 ruote che hanno animato Piazza Baldaccio fin dalle prime luci dell’alba, le strade di Anghiari e dei borghi limitrofi (sterrate per circa il 40%) e ovviamente i 7 punti di ristoro.


È stata ana vera e propria festa di sport che ha coinvolto tutti i presenti regalando emozioni indimenticabili fino all’arrivo dell’ultimo ciclista (avvenuto intorno alle 18:00). Come sottolineato da Fabrizio Graziotti “ritrovarsi è stato ancora più bello e L’Intrepida ci ha permesso di condividere ancora una volta con tanti amici, arrivati da ogni parte d’Italia e dall’estero, la passione per la bici e per ogni altro aspetto che caratterizza la nostra manifestazione. L’Intrepida non è soltanto ciclismo, ma è anche bellezza dei paesaggi, storia, cultura, buon cibo e soprattutto amicizia. Siamo molto felici e voglio ringraziare tutti gli intrepidi che hanno partecipato, le istituzioni, gli sponsor, le associazioni di Anghiari che ci hanno sostenuto, i tantissimi volontari impegnati in questi tre giorni e soprattutto i componenti del Gs Fratres Dynamis Bike, perché alla base di tutto c’è un gruppo meraviglioso e capace di organizzare ogni cosa nel migliore dei modi, nonostante le difficoltà dell’ultimo periodo. I sorrisi e i sinceri complimenti di chi ha preso parte alle iniziative che abbiamo proposto e di chi ha pedalato senza agonismo ma con tanta voglia di divertirsi sui nostri percorsi da 42, 85 e 120 km, sono per noi la gratificazione più grande”.

La 9ª edizione si è aperta venerdì sera con l’appuntamento “Aspettando L’Intrepida” che si è svolto al Teatro di Anghiari in collaborazione con l’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano a cui hanno preso parte 3 illustri ospiti: il Campione Olimpico e 2 volte Campione del Mondo Paolo Bettini (vincitore tra l’altro anche di 3 Coppe del Mondo, di 1 Milano-Sanremo, di 2 Giro di Lombardia e di 2 Liegi-Bastogne-Liegi), l’ex professionista aretino Rinaldo Nocentini (maglia gialla per 8 tappe al Tour de France del 2009) e l’ex ciclista Fred Morini (oggi nello staff della Nazionale Italiana di ciclismo su strada e su pista che tante soddisfazioni ci ha regalato in questo 2021).

Tante le iniziative che si sono svolte nella giornata di sabato: i mercatini dedicati al ciclismo, i laboratori di scrittura autobiografica per bambini de “La Bici mi racconta” promossi in collaborazione con Libera Università dell’Autobiografia e Istituto Comprensivo, le esposizioni di bici d’epoca di Gabrio Spapperi (protagonista poi con Roberto Manescalchi della conferenza su “La bici di Leonardo) e sui cantori del ciclismo di Vittorio Landucci, i balli e la musica della Filarmonica P. Mascagni di Anghiari e la straordinaria presentazione in anteprima assoluta del passaporto per l’estero del 1948-1949 del Campionissimo Fausto Coppi, promossa da Fabio Di Carlo. Tornando alla cicloturistica su bici d’epoca della domenica bello sottolineare la partecipazione di Rinaldo Nocentini e il saluto di Francesco Moser, campione che accende sempre l’entusiasmo di tutti gli appassionati. Tanti i momenti che rimarranno nel cuore dei presenti, in un’edizione davvero speciale de L’INTREPIDA. Appuntamento già fissato per la terza domenica di ottobre del 2022, per il 10° atto di un evento che continua a far sognare!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024