FESTA A CASA GAERNE PER GLI 89 ANNI DI ERNESTO GAZZOLA

COMPLEANNO | 18/10/2021 | 17:24

Compie 89 anni Ernesto Gazzola, fondatore e patron di Gaerne, azienda italiana attiva dal 1962 nel comparto calzaturiero oggi specializzata nella produzione di scarpe da ciclismo e stivali da moto di alta qualità. Una storia che ha radici profonde e romantiche, iniziata nel secondo dopoguerra quando il giovane Ernesto impara il mestiere di ciabattino in diverse realtà artigianali e industriali nei dintorni di Maser (Tv) fino a mettersi in proprio. Al suo fianco – allora come oggi – la moglie Vittoria specializzata nella cucitura delle tomaie.


Alla vigilia dei sessant’anni di attività di Gaerne arriva il riconoscimento della Camera di Commercio di Treviso-Belluno in occasione del 2° Concorso per la premiazione della Fedeltà al Lavoro e del Progresso economico. Un premio riservato ad aziende, lavoratori e personalità che si sono distinte nei diversi settori economici contribuendo con impegno costante alla crescita dell’economia trevigiana e bellunese.


Il Cavalier Gazzola, in qualità di presidente di Gaerne, ha ricevuto il premio oggi pomeriggio nella cornice del Teatro Accademico di Castelfranco Veneto (Tv) dalle mani del dott. Mario Pozza, presidente della Camera di Commercio Treviso-Belluno.

«Sono sempre onorato della presenza di imprenditori di tale valenza - ha sottolineato il presidente Pozza - e ancor di più di premiare l’eccellenza nella persona che si declina nell’eccellenza dell’impresa. I miei più vivi complimenti al Cav. Gazzola che oggi festeggia anche il proprio compleanno. I miei personali, di tutta la Giunta e del Consiglio camerale i nostri migliori auguri. Gaerne è un’eccellenza dello sportsystem a livello internazionale e patrimonio per tutti noi e per il territorio perché da sempre ha guardato alla qualità di fare buona impresa».

«È sempre bello raggiungere un successo, ma da soli si fa poca strada – ha commentato a caldo patron Gazzola al termine della cerimonia -. Gaerne è legata oramai indissolubilmente al settore sportivo al punto che i veri valori dello sport sono diventati parte della nostra filosofia aziendale. Per questo i successi e i premi devono essere prima di tutto condivisi con la famiglia e con tutti i profili che ogni giorno contribuiscono alla crescita dell’azienda. Senza questa “squadra” Gaerne non sarebbe potuta arrivare ad avere una reputazione a livello internazionale in diversi ambiti e discipline: dal motociclismo fino al ciclsimo».

Un premio che conferma il valore del brand Gaerne che nel 2021 ha visto un’ulteriore crescita del fatturato grazie anche ad una filiera produttiva d’eccellenza e Made in Italy.

Nell’ambito del medesimo Concorso sono stati premiati anche cinque dipendenti – in servizio e pensionati - dell’azienda trevigiana: Renato Colusso, Lucia Franco, Mario Martignago, Angelo Morlin e Renato Piccolo.

La giornata speciale non poteva che concludersi in azienda a Coste di Maser (Tv) con un momento conviviale fortemente voluto da patron Gazzola. Al suo fianco la moglie Vittoria, i quattro figli - Giuliano, Gianna, Gianni, e Marta  - e tutti i 66 dipendenti che ogni giorno contribuiscono al successo della grande famiglia Gaerne.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024