CRONO DELLE NAZIONI. KUNG SUPER, TERZO DE MARCHI, QUINTO EVENEPOEL

PROFESSIONISTI | 17/10/2021 | 16:31
di Danilo Viganò

Grande prestazione di Stefan Kung nella Cronometro delle Nazioni. Il campione europeo della Groupama FDJ trionfa nella corsa francese in 51'46" superando di 36" il danese Madsen Toft (BHS) e di 1'16" Alessandro De Marchi (Israel Start Up Nation). Protagonista di una prova eccelente il friulano che sfiora il podio per soli 6 secondi. Quarta piazza al neozelandese Aaron Gate, mentre Remco Evenepoel chiude in quinta posizione con lo stesso tempo di Gate, 1'22". 


ORDINE D'ARRIVO


1    0     KÜNG Stefan    27    Groupama - FDJ    0:51:47
2    0     MADSEN Martin Toft    36    BHS - PL Beton Bornholm    0:36
3    0     DE MARCHI Alessandro    35    Israel Start-Up Nation    1:16
4    0     GATE Aaron    30    Black Spoke Pro Cycling Academy    1:22
5    0     EVENEPOEL Remco    21    Deceuninck - Quick Step    ,,
6    0     HERREGODTS Rune    23    Sport Vlaanderen - Baloise    1:28
7    0     MUFF Frederik    28    ColoQuick    1:32
8    0     LATOUR Pierre    28    Team TotalEnergies    1:44
9    0     WOLF Justin    29    Bike Aid    1:49
10    0     HEIDEMANN Miguel    23    Leopard Pro Cycling    2:03
11    0     ROSSETTO Stéphane    34    St Michel - Auber93    2:18
12    0     TAARAMÄE Rein    34    Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux    2:22
13    0     DELAPLACE Anthony    32    Team Arkéa Samsic    2:27
14    0     RITZINGER Felix    24    WSA KTM Graz    3:24
15    0     BRAUN Julian    26    Team SKS Sauerland NRW    3:34
16    0     KEISSE Iljo    38    Deceuninck - Quick Step    3:39
17    11     ILIC Ognjen    22        3:59
18    0     THILL Tom    31    XSpeed United Continental    5:10
19    0     PAASSCHENS Mathijs    25    Bingoal Pauwels Sauces WB    5:28
20    0     TZORTZAKIS Polychronis    32    Kuwait Pro Cycling Team    5:48
21    0     MAITRE Florian    25    Team TotalEnergies    6:07
22    0     DUVAL Julien    31    AG2R Citroën Team    6:25
23    0     WAIS Ahmad Badreddin    30    Kuwait Pro Cycling Team    7:35
24    0     JEANNIERE Emilien    23    Team TotalEnergies    7:52

Copyright © TBW
COMMENTI
Evenepoel
17 ottobre 2021 21:15 Bosc79
Prova mediocre di una stagione sotto alle aspettative..... a chiacchere sicuramente il vincitore assoluto della stagione!!

Bosc79
17 ottobre 2021 23:00 piuomeno
E' rientrato alle corse in occasione del Giro dopo un grave infortunio e lo si dava per favorito. Ad ogni gara è favorito e, in un modo o nell'altro è comunque protagonista. Ha 21 anni ma a lei, a quanto pare, solo chiacchiere.
Posso non essere d'accordo con lei ? Posso ?
Maurizio

piuomeno
17 ottobre 2021 23:12 fransoli
la penso come te e la sua stagione non può che può essere considerata più che positiva, qualsiasi altro 21enne con i suoi risultati non avrebbe mai ricevuto critiche.. però se ti porti in dote la nomea del nuovo Merckx è chiaro che qualche giudizio non del tutto positivo possa anche essere formulato... come ho scritto sopra attendiamo il prossimo anno per vedere di che calibro di campione stiamo parlando, perché ancora è tutto da scoprire, soprattutto nelle potenzialità nei GT.. può anche darsi che sia il campione precoce che però è già arrivato al suo limite... vedremo

L'enigma Evenepoel
17 ottobre 2021 23:20 pickett
Una volta benissimo,una volta male...Davvero deludente oggi e al Giro di Lombardia.Vedremo il prossimo anno,al quarto anno non avrà più scuse.

Piuomeno
18 ottobre 2021 06:35 Bosc79
Non nascondo che il personaggio Evenepoel non mi piace.....secondo la mia modesta opinione uno che le spara sempre grosse in questo contesto temporale fa più male che bene al mondo ciclismo.....anche visto i campioni che ci sono..... Se avesse un profilo più terra terra probabilmente lo si valuta in maniera diversa........

Ma a quanto l'hanno ridotto?
22 ottobre 2021 17:49 tinapica
Uso il maschile perché questo era il "Gran Premio delle Nazioni", e si svolgeva lungo 90...100 chilometri. Ora pare che non si possa più...d'accordo, ma almeno distinguersi dalle crono medie arrivando ad una 60ina di chilometri mi parrebbe il minimo. Inveve, dato il tempo del vincitore, sarà stata sì e no di una 50ina di chilometri, scarsi...che tristezza, e quanti rimpianti per il ciclismo che fu!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024