CRONO DELLE NAZIONI. KUNG SUPER, TERZO DE MARCHI, QUINTO EVENEPOEL

PROFESSIONISTI | 17/10/2021 | 16:31
di Danilo Viganò

Grande prestazione di Stefan Kung nella Cronometro delle Nazioni. Il campione europeo della Groupama FDJ trionfa nella corsa francese in 51'46" superando di 36" il danese Madsen Toft (BHS) e di 1'16" Alessandro De Marchi (Israel Start Up Nation). Protagonista di una prova eccelente il friulano che sfiora il podio per soli 6 secondi. Quarta piazza al neozelandese Aaron Gate, mentre Remco Evenepoel chiude in quinta posizione con lo stesso tempo di Gate, 1'22". 


ORDINE D'ARRIVO


1    0     KÜNG Stefan    27    Groupama - FDJ    0:51:47
2    0     MADSEN Martin Toft    36    BHS - PL Beton Bornholm    0:36
3    0     DE MARCHI Alessandro    35    Israel Start-Up Nation    1:16
4    0     GATE Aaron    30    Black Spoke Pro Cycling Academy    1:22
5    0     EVENEPOEL Remco    21    Deceuninck - Quick Step    ,,
6    0     HERREGODTS Rune    23    Sport Vlaanderen - Baloise    1:28
7    0     MUFF Frederik    28    ColoQuick    1:32
8    0     LATOUR Pierre    28    Team TotalEnergies    1:44
9    0     WOLF Justin    29    Bike Aid    1:49
10    0     HEIDEMANN Miguel    23    Leopard Pro Cycling    2:03
11    0     ROSSETTO Stéphane    34    St Michel - Auber93    2:18
12    0     TAARAMÄE Rein    34    Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux    2:22
13    0     DELAPLACE Anthony    32    Team Arkéa Samsic    2:27
14    0     RITZINGER Felix    24    WSA KTM Graz    3:24
15    0     BRAUN Julian    26    Team SKS Sauerland NRW    3:34
16    0     KEISSE Iljo    38    Deceuninck - Quick Step    3:39
17    11     ILIC Ognjen    22        3:59
18    0     THILL Tom    31    XSpeed United Continental    5:10
19    0     PAASSCHENS Mathijs    25    Bingoal Pauwels Sauces WB    5:28
20    0     TZORTZAKIS Polychronis    32    Kuwait Pro Cycling Team    5:48
21    0     MAITRE Florian    25    Team TotalEnergies    6:07
22    0     DUVAL Julien    31    AG2R Citroën Team    6:25
23    0     WAIS Ahmad Badreddin    30    Kuwait Pro Cycling Team    7:35
24    0     JEANNIERE Emilien    23    Team TotalEnergies    7:52

Copyright © TBW
COMMENTI
Evenepoel
17 ottobre 2021 21:15 Bosc79
Prova mediocre di una stagione sotto alle aspettative..... a chiacchere sicuramente il vincitore assoluto della stagione!!

Bosc79
17 ottobre 2021 23:00 piuomeno
E' rientrato alle corse in occasione del Giro dopo un grave infortunio e lo si dava per favorito. Ad ogni gara è favorito e, in un modo o nell'altro è comunque protagonista. Ha 21 anni ma a lei, a quanto pare, solo chiacchiere.
Posso non essere d'accordo con lei ? Posso ?
Maurizio

piuomeno
17 ottobre 2021 23:12 fransoli
la penso come te e la sua stagione non può che può essere considerata più che positiva, qualsiasi altro 21enne con i suoi risultati non avrebbe mai ricevuto critiche.. però se ti porti in dote la nomea del nuovo Merckx è chiaro che qualche giudizio non del tutto positivo possa anche essere formulato... come ho scritto sopra attendiamo il prossimo anno per vedere di che calibro di campione stiamo parlando, perché ancora è tutto da scoprire, soprattutto nelle potenzialità nei GT.. può anche darsi che sia il campione precoce che però è già arrivato al suo limite... vedremo

L'enigma Evenepoel
17 ottobre 2021 23:20 pickett
Una volta benissimo,una volta male...Davvero deludente oggi e al Giro di Lombardia.Vedremo il prossimo anno,al quarto anno non avrà più scuse.

Piuomeno
18 ottobre 2021 06:35 Bosc79
Non nascondo che il personaggio Evenepoel non mi piace.....secondo la mia modesta opinione uno che le spara sempre grosse in questo contesto temporale fa più male che bene al mondo ciclismo.....anche visto i campioni che ci sono..... Se avesse un profilo più terra terra probabilmente lo si valuta in maniera diversa........

Ma a quanto l'hanno ridotto?
22 ottobre 2021 17:49 tinapica
Uso il maschile perché questo era il "Gran Premio delle Nazioni", e si svolgeva lungo 90...100 chilometri. Ora pare che non si possa più...d'accordo, ma almeno distinguersi dalle crono medie arrivando ad una 60ina di chilometri mi parrebbe il minimo. Inveve, dato il tempo del vincitore, sarà stata sì e no di una 50ina di chilometri, scarsi...che tristezza, e quanti rimpianti per il ciclismo che fu!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024