COLBRELLI IN SENATO PER L'«OMAGGIO ALLO SPORT TRICOLORE». VIDEO

NEWS | 16/10/2021 | 18:03

Si è tenuto oggi nell'Aula di Palazzo Madama l'"Omaggio allo sport tricolore", evento dedicato alle vittorie dei campioni italiani che hanno brillato nelle Paralimpiadi e Olimpiadi di Tokyo 2020, agli Europei di calcio e in altre specialità come il ciclismo.


Il diciottesimo appuntamento di "Senato&Cultura", la rassegna voluta dal Presidente Elisabetta Casellati che dal 2019 vede il Senato della Repubblica e la Rai impegnati a valorizzare il patrimonio culturale italiano, celebrera l'eccellenza italiana nello sport e l'immagine vincente dell'Italia che i nostri atleti hanno proiettato nel mondo quest'anno. L’onda lunga di un’estate di successi italiani è stata celebrata con un appuntamento “dedicato all’Italia che ha tirato fuori le unghie e la grinta” citando le parole della presidente Maria Elisabetta Alberti Casellati, di chi ha fatto sognare e gioire.


Presenti il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli, il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, il Sottosegretario allo sport, Valentina Vezzali, il Presidente FCI, Cordiano Dagnoni. "E' stato emozionante poter entrare nella stanza dei bottini, in luoghi che solitamente si ammirano solo dalla tv" le parole del presidente FCI al termine della cerimonia. Sulla quale aggiunge: "E' stata una bella occasione che celebrare l'eccellenza italiana, come ha ricordato la Casellati nel suo discorso introduttivo: è stato importante poter condividere questo momento con alcuni presidenti delle altre federazioni e gioire ancora insieme per i successi di una stagione straordinaria". Per Valentina Vezzali, sottosegretario allo Sport, il risultato più bello “è che oggi c’è tanta voglia di sport soprattutto da parte dei giovani”. L’obiettivo, adesso, è alimentare questo entusiasmo e Giovanni Malagò, presidente del Coni, non ha alcun dubbio: “Durante il lockdown, l’Italia ha lavorato meglio dei competitor, tutti hanno fatto la propria parte, permettendo agli atleti di vertice di non perdere un solo giorno d’allenamento. Infine, gli atleti si sono compattati fra di loro, a livello interdisciplinare. E penso che anche a Pechino, ai Giochi invernali, ne vedremo delle belle”.

Anche in questa occasione il ciclismo si è reso protagonista, rappresentato da due atleti di grande livello come Sonny Colbrelli, vincitore della Parigi-Roubaix 2021, e Giorgio Farroni in rappresentanza della spedizione paralimpica a Tokyo 2020. “Una cerimonia importante per me - commenta Colbrelli -. Non è una cosa da tutti i giorni sedersi nell'Aula del Senato ed incontrare campioni medagliati in Giappone del calibro di Jacobs. Una serie di emozioni che mi hanno toccato molto”. Sulla stessa lunghezza d'onda il ciclista paralimpico, argento a Tokyo nella cronometro individuale: "Sono onorato di essere stato scelto per rappresentare il ciclismo al Senato: è stata una bellissima vetrina che ha dato mostra e premiato tutti gli sportivi che hanno esaltato l'Italia nel mondo in questa annata fantastica".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davvero una stagione d’oro, quella che sta vivendo Tim Merlier! Il velocista della Soudal Quick Step è arrivato a quota 12 successi stagionali vincendo oggi la quinta e ultima tappa del Giro del Belgio. Sul traguardo della Brussel - Brussel di...


Come poteva finire il Giro di Svizzera 2024 se non con una nuova doppietta della UAE Team Emirates? E allora ecco oggi il secondo trionfo di Joao Almeida che domina la crono da Aigle a Villars-sur-Ollon, 15, 7km affrontati prima...


Aurelio Cestari, di Treviso, compie 90 anni. È un bel capitolo della storia della Trevigiani anni Cinquanta. Ha fatto parte nella nazionale italiana delle Olimpiadi di Melbourne nel 1956, quando vinse Ercole Baldini: Aurelio Cestari arrivò 34°. Tra le centinaia...


Se non fosse una storia seria, anche se assurda, verrebbe voglia di scherzare e di dire che la chiamata del signore val ben più di una paletta, una bandierina e un fischietto, ma soprattutto della vita di altre persone. È...


Hanno fatto di tutto, i ragazzi della Visma Lease a Bike, per conquistare la vittoria nell'ottava e ultima tappa del Giro Next Gen e ci sono riusciti grazie al britannico Matthew Brennan che ha trionfato sul traguardo di Forlimpopoli. Davvero...


L’australiana Josie Talbot della Cofidis ha vinto per distacco la terza e ultima tappa del Tour Féminin International des Pyrénées, la Nay - Bosdarros di 125, 6 km. Alle sue spalle la belga Lotte Claes e l’azzurra Giada Borghesi della...


Giovanni Aleotti ha vinto il Giro di Slovenia. Il modenese della Bora Hansgrohe corona con merito il trionfo nella quinta e ultima tappa, la Šentjernej-Novo Mesto di 156 chilometri, che ha visto Ben Healy (EF Education EasyPost) imporsi in solitaria...


Al Tour de Suisse prosegue il dominio di Demi Vollering, ma proprio alle sue spalle c’è una delegazione italiana pronta a non lasciarle troppo spazio e ad insidiare il suo primato. Se ieri Gaia Realini aveva tenuto testa alla fuoriclasse...


E' arrivata sulle strade del vicentino la prima, splendida, vittoria della stagione e tra gli Under23 di Omar Dal Cappello che, a Gambellara (VI), ha impresso il proprio sigillo sul 7° Trofeo Memorial Cleto Maule - MO Domenico Zonin, regalando...


Il Giro di Svizzera ha una sola padrona, Demi Vollering. Dopo il successo di ieri in salita, oggi la campionessa olandese ha ribadito la sua superiorità vincendo anche la cronoscalata da Aigle a Villars-sur-Ollon di 15, 7 chilometri. La portacolori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi