COLBRELLI IN SENATO PER L'«OMAGGIO ALLO SPORT TRICOLORE». VIDEO

NEWS | 16/10/2021 | 18:03

Si è tenuto oggi nell'Aula di Palazzo Madama l'"Omaggio allo sport tricolore", evento dedicato alle vittorie dei campioni italiani che hanno brillato nelle Paralimpiadi e Olimpiadi di Tokyo 2020, agli Europei di calcio e in altre specialità come il ciclismo.


Il diciottesimo appuntamento di "Senato&Cultura", la rassegna voluta dal Presidente Elisabetta Casellati che dal 2019 vede il Senato della Repubblica e la Rai impegnati a valorizzare il patrimonio culturale italiano, celebrera l'eccellenza italiana nello sport e l'immagine vincente dell'Italia che i nostri atleti hanno proiettato nel mondo quest'anno. L’onda lunga di un’estate di successi italiani è stata celebrata con un appuntamento “dedicato all’Italia che ha tirato fuori le unghie e la grinta” citando le parole della presidente Maria Elisabetta Alberti Casellati, di chi ha fatto sognare e gioire.


Presenti il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli, il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, il Sottosegretario allo sport, Valentina Vezzali, il Presidente FCI, Cordiano Dagnoni. "E' stato emozionante poter entrare nella stanza dei bottini, in luoghi che solitamente si ammirano solo dalla tv" le parole del presidente FCI al termine della cerimonia. Sulla quale aggiunge: "E' stata una bella occasione che celebrare l'eccellenza italiana, come ha ricordato la Casellati nel suo discorso introduttivo: è stato importante poter condividere questo momento con alcuni presidenti delle altre federazioni e gioire ancora insieme per i successi di una stagione straordinaria". Per Valentina Vezzali, sottosegretario allo Sport, il risultato più bello “è che oggi c’è tanta voglia di sport soprattutto da parte dei giovani”. L’obiettivo, adesso, è alimentare questo entusiasmo e Giovanni Malagò, presidente del Coni, non ha alcun dubbio: “Durante il lockdown, l’Italia ha lavorato meglio dei competitor, tutti hanno fatto la propria parte, permettendo agli atleti di vertice di non perdere un solo giorno d’allenamento. Infine, gli atleti si sono compattati fra di loro, a livello interdisciplinare. E penso che anche a Pechino, ai Giochi invernali, ne vedremo delle belle”.

Anche in questa occasione il ciclismo si è reso protagonista, rappresentato da due atleti di grande livello come Sonny Colbrelli, vincitore della Parigi-Roubaix 2021, e Giorgio Farroni in rappresentanza della spedizione paralimpica a Tokyo 2020. “Una cerimonia importante per me - commenta Colbrelli -. Non è una cosa da tutti i giorni sedersi nell'Aula del Senato ed incontrare campioni medagliati in Giappone del calibro di Jacobs. Una serie di emozioni che mi hanno toccato molto”. Sulla stessa lunghezza d'onda il ciclista paralimpico, argento a Tokyo nella cronometro individuale: "Sono onorato di essere stato scelto per rappresentare il ciclismo al Senato: è stata una bellissima vetrina che ha dato mostra e premiato tutti gli sportivi che hanno esaltato l'Italia nel mondo in questa annata fantastica".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024