5 MILA MARCHE, 12 ORE IN SELLA PER 200 CORAGGIOSI

GRAN FONDO | 16/10/2021 | 07:50

Sveglia alle 5, ritiro pettorale alle 6 e partenza alle 7. Con il sole non ancora alto, Piazza Brancondi di Porto Recanati (MC) si è riempita di 200 ciclisti per il via della 5 Mila Marche Randonnée, primo evento del fine settimana all’insegna del cicloturismo, patrocinato dalla Regione Marche e da Marche Outdoor, che culminerà con la Granfondo Nibali di domenica 17 ottobre.


Una sfida al limite dell’estremo per tutti i partecipanti, che si sono misurati su un percorso di 250 km e 5 mila metri di dislivello, pedalando per quasi 11 ore in giro per le Marche. La cornice però è stata unica: il mare e il vento della Riviera del Conero hanno pian piano lasciato spazio al Parco Nazionale dei Monti Sibillini, a Sarnano e il Valico di Santa Maria Maddalena verso Sassotetto. Lì, ad aspettarli, c’era la stele in memoria dell’indimenticato Michele Scarponi (che verrà intitolata ufficialmente sabato mattina, in presenza dei familiari di Michele), dove in molti si sono fermati per scattare una fotografia. A seguire gli atleti si sono trovati di fronte il Lago di Fiastra, Matelica e la salita di Monte San Vicino, prima di tornare giù al Lago di Castreccioni e risalire verso Cingoli, uno dei borghi più belli d’Italia e famoso per essere il “Balcone delle Marche” per l’incantevole vista a 360° del territorio circostante.


Il primo a giungere al traguardo è stato Simone Levantesi, che ha tagliato il traguardo sul lungomare di Porto Recanati alle 18:06, con il sole in calando. “Una bella faticaccia, ma sapevo a cosa andavo incontro, anche perché conosco queste strade – racconta Simone, barman originario di Fermo ma residente a Rimini da 20 anni -. Non facevo 250 km da quando ero ciclista dilettante, ho corso anche con l’organizzatore Andrea Tonti. Ultimamente facevo solo 100, massimo 120 km, però devo dire che mi sono gestito molto bene lungo i 250 km. Mi ha impressionato la salita verso Sassotetto, stupenda. Il tratto in cui ho più sofferto sono stati però i saliscendi verso Matelica. Alla fine, non ero nemmeno sicuro di essere il primo ad essere arrivato”.

Gli ultimi, per fortuna dotati di fanalino, sono arrivati a serata inoltrata, con le temperature decisamente diminuite. Essendo una Randonnée, però, non è prevista classifica. “Né forte né piano, l’importante è andare lontano”, come si suol dire.

 

Nella giornata di domani, sabato 16 ottobre, ci si potrà godere i colori del villaggio Marche & Shark, ma su prenotazione gratuita si potrà fare la ciclopedalata Bike & Family di circa 10 km alla scoperta della splendida Riviera del Conero, con sosta enogastronomica. Nel pomeriggio ci sarà la Mini GF Nibali con prove di abilità e alla sera spazio a musica e allegria dopo una cena di gala alla quale sarà presente anche Vincenzo Nibali. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024