Ballerini: Giro duro ed è giusto che ci sia la Astana

| 07/05/2008 | 10:39
Qualcuno lo ha gia' definito il piu' duro degli ultimi anni, qualcun altro il piu' indecifrabile. Di certo, il Giro d'Italia puo' essere definito tra i piu' interessanti in assoluto. . Dalla 91/ma edizione della corsa rosa, il ct azzurro Franco Ballerini aspetta indicazioni probanti in vista degli impegni estivi delle varie Nazionali. Occhi puntati sui giovani, ma non solo. ''Sicuramente sara' un Giro molto impegnativo, pari a quello dell'anno scorso , se non addirittura un pochino piu' duro - osserva Ballerini - Il percorso complessivo prevede una prima parte piuttosto insidiosa, con tanti saliscendi, ma non difficilissima per i corridori; nella seconda, invece, ci sara' da lottare e da soffrire. Per tutti. Quest'anno sono previsti tanti km a cronometro e almeno un paio di paio di tapponi di montagna che faranno veramente male''. Il segreto per arrivare in fondo, pero', e' sempre lo stesso. Ballerini non ha dubbi: ''Bisogna arrivare alla terza settimana di corsa in ottime condizioni, questo lo si potra' fare solo se si dispone di una buona squadra. Non lo scopro certo io, ma il supporto del team e' indispensabile per qualsiasi corridore che punta al successo nelle gare a tappe''. L'altro segreto per puntare quantomeno al podio e', secondo il ct azzurro, ''perdere meno secondi possibili nelle tappe intermedie, limitare i danni, anche se non tutti possono permetterselo''. Il Giro d'Italia n. 91 propone, in sede di pronostico, il duello al vertice fra Danilo Di Luca, maglia rosa uscente, riabilitato dalla sentenza del Giudice di ultima istanza del Coni in materia di doping, e lo spagnolo Alberto Contador, detentore della maglia gialla del Tour de France, ammesso proprio all'ultimo momento con la sua Astana. ''Entrambi hanno voglia di riscatto - spiega Ballerini .- Il primo perche' vuole mettersi alle spalle tutte le traversie legate alle accuse di doping; il secondo vuole smaltire la delusione derivante dall'esclusione dal prossimo Tour. Tuttavia, ci sono anche altri corridori che vorranno dimostrare il loro valore''. Occhio ai giovani, dunque. Ballerini spera per la sua Nazionale che in questo Giro si possano gettare le basi per un futuro di alto profilo tecnico. Ogni anno la corsa rosa mette in luce volti nuovi, gente motivata e con un futuro gia' scritto. ''Quest'anno potrebbe toccare a Vincenzo Nibali, o al colombiano Juan Soler, potrebbe esserci ancora spazio per Franco Pelizzotti, che l'anno scorso disputo' un bel giro al fianco di Di Luca. Mi aspetto buone prestazioni anche da Riccardo Ricco' che non ha piu' su di se' l'ombra di Simoni e indossera' dunque i panni di leader della Saunier Duval. Bisogna fare attenzione anche ai vari Savoldelli e Simoni, che possono essere dei veri e propri guastafeste. Simoni, in particolare, e' sempre da temere, perche' e' come un frutto che matura in questo periodo, anche se magari non ha la freschezza atletica di un giovane''. Secondo Ballerini non ci saranno salite decisive, ma ogni asperita' ''rompera' gli schemi''. ''Il Gavia - aggiunge - che verra' scalato nella penultima tappa, puo' far male, perche' la cima Coppi alla fine vuol dire che il Giro non sara' mai chiuso''. Sull'iscrizione in extremis dell'Astana, Ballerini ha una sua idea. ''Zomegnan e' una persona molto attenta in tutto - sottolinea il ct - penso che, prima di ammetterla, abbia ricevuto tutte le garanzie. Io rimango dell'opinione che bisogna far correre chi non e' stato condannato. Sono per le squalifiche pesanti in relazione al doping ma, prima di adottare qualsiasi provvedimento, ci vogliono le sentenze''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024