ANNUNCIO ASTANA: ARRIVA GIANNI MOSCON, PER LUI UN BIENNALE

MERCATO | 29/09/2021 | 17:20

Gianni Moscon approda al Team Astana e difenderà i colori del team kazako nel 2022 e nel 2023. «Dopo sei anni trascorsi in una squadra, farò un passo importante nella mia carriera. Penso che questa sia una sorta di nuova sfida per me, la motivazione a continuare a crescere e una nuova esperienza arriva al momento giusto. Nel corso degli anni sono riuscito ad accumulare molta esperienza e ora vorrei sfruttarla in una nuova squadra, in un nuovo ambiente. Nella mia prima stagione all'Astana spero di essere il più utile possibile alla squadra e, naturalmente, cercherò di raggiungere alcuni successi personali. Spero di potermi esprimere al meglio nelle gare di altissimo livello. Ovviamente dobbiamo ancora discutere i piani per la nuova stagione ma ci sono molte gare importanti in calendario, quindi spero di poter ottenere grandi risultati».


Alexandr Vinokurov, General Manager 2022 del team, sottolinea: «Siamo lieti di dare il benvenuto nel nostro team a Gianni Moscon, un corridore molto forte e versatile. Oltre ad essere un corridore per òe gare di un giorno e le cronometro individuali, Gianni è un elemento affidabile in grado di fornire un grande supporto ai leader nei grandi giri. Dopo sei anni nella stessa squadra, speriamo che questo trasferimento ad Astana permetta a Gianni di crescere ulteriormente come corridore, perché è ancora giovane e ha un grande potenziale.»


Copyright © TBW
COMMENTI
Troppo tardi,temo
29 settembre 2021 23:57 pickett
Ormai é l'ombra del corridore di qualche anno fa,l'abbiamo constatato anche domenica.La carriera se l'é bruciata facendo il gregario in Inghilterra, spremuto come un limone.Non credo potrà tornare quello di Innsbruck.Stia attento Ganna a non commettere lo stesso errore,gli anni passano in fretta.

per pickett
30 settembre 2021 10:11 Ponciarello
Ganna non sta commettendo errori, la gestione di Cioni & C. su di lui è ottima.
Quest'anno saltando le classiche s'è portato a casa due tappe al Giro (con maglia rosa), oro olimpico e bis mondiale a cronometro. Se l'anno prossimo decidono di improntargli la preparazione sulla strada si toglierà grosse soddisfazioni anche lì (vedi Sanremo e Roubaix).
Moscon ha avuto molte ombre e nessun vero punto di riferimento, mi ha dato l'idea di lavorare tanto a vuoto senza una vera programmazione come vedo per Ganna.
Speriamo che in Astana trovi una struttura in grado di valorizzarlo perché gli anni passano molto in fretta e non vorrei che dopo gli anni inglesi ormai la sua mentalità fosse solo quella dell'uomo squadra con qualche giorno in libera uscita...

in teoria
30 settembre 2021 12:04 fransoli
dovrebbe avere più libertà, almeno che non venga sacrificato sull'altare di Miguel Angel Lopez nei grandi giri... non conosco esattamente il roster dell'Astana ma l'unica punta per le corse in linea, tolto Aramburu che va alla Movistar, mi pare Lutsenko, un pò poco.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quarta serata di gara degli Europei Under 23 e Juniores su pista in svolgimento ad Anadia, in Portogallo, regala altro metallo prezioso all'Italia: Siria Trevisan ha conquistato infatti la medaglia d'oro e il titolo continentale nel keirin juniores. In...


Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024