QUEL CHE MI CONFA'. NELLE FIANDRE HO VISSUTO UNA GIOIA MONDIALE

DONNE | 28/09/2021 | 08:00
di Maria Giulia Confalonieri

Ciao a tutti,


se nell'ultimo blog vi scrivevo sconsolata dopo aver dovuto fare i conti con il covid questa volta mi trovate su di giri. Di sicuro avrete seguito il campionato del mondo nelle Fiandre e vi sarete esaltati nell'applaudire una grande Italia, che è riuscita a finire in testa al medagliere iridato.


Fin da quando avevano presentato il percorso io puntavo a dare il mio contributo alla causa azzurra. Dopo la delusione di non essere stata convocata ai Giochi Olimpici di Tokyo2020 temevo che l'essere costretta a saltare le ultime gare avrebbe compromesso il mio avvicinamento al secondo grande obiettivo che mi ero prefissata per quest'anno, invece il CT Dino Salvoldi mi ha dato fiducia e con le mie compagne siamo riuscite a confezionare un piccolo grande capolavoro.

Non è da me farmi i complimenti da sola, ma sono proprio soddisfatta della mia prestazione e come squadra ci siamo mosse all'unisono portando la nostra leader nella posizione migliore per giocarsi la vittoria. È proprio vero che la maglia azzurra moltiplica le energie e ti fa lasciare in strada tutto quello che hai e anche di più. A me succede sempre quando ho la fortuna di indossarla. Sabato scorso avevo il compito di stare vicino ad Elisa Balsamo, di non far andar via una fuga con una olandese (a meno che si fosse trattato di un gruppetto in cui saremmo state in superiorità numerica o in pari numero con le orange ma con Bastianelli e Balsamo). Il circuitino finale sapevamo che era ottimo per le nostre caratteristiche e che per fare la volata all'ultima curva avremmo dovuto portare la nostra punta in quarta, quinta o sesta posizione perchè il rettilineo verso il traguardo era ancora molto lungo. Quando ai – 3km ho dovuto seguire Van Dijk e Niewadoma, sapevo che non avrei più avuto l'esplosività per essere l'ultimo vagone del treno, come era stato deciso, quindi mi sono scambiata di ruolo con Longo Borghini, e anche se in un ordine diverso da quello che avevamo pianificato, ho pilotato insieme alle altre azzurre Elisa al trionfo.

Il nostro abbraccio al traguardo, quel “te lo avevo detto” che le ho urlato in mondo visione mentre lei non smetteva di piangere, spiega bene il nostro affiatamento e quanto credevamo di poter battere le fortissime olandesi. Io ed Elisa siamo entrambe atlete delle Fiamme Oro, in passato abbiamo corso nella stessa squadra di club (la Valcar Travel&Service in cui lei milita tutt'ora, mentre io sapete corro per la Ceratizit WNT Pro Cycling), abbiamo condiviso tante americane e trasferte con la Nazionale su pista, per me è stato un orgoglio aiutarla a realizzare un sogno. Oltre che una professionista scrupolosa e di talento, è un'amica e sono sicura sarà una campionessa del mondo di cui essere fieri, la testimonial perfetta del ciclismo femminile.

Sabato prossimo sarà bellissimo trovarla in maglia iridata al via di una gara, che attendo da due anni e tutte noi aspettiamo da una vita: la prima Parigi-Roubaix femminile della storia.

Ho giusto qualche giorno per riprendere fiato e poi sarà di nuovo ora di “menare” le danze perchè l'Inferno del Nord ci aspetta.

Incrociate le dita per tutte noi e godetevi lo spettacolo.

 

MG

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Brave
29 settembre 2021 08:22 Hal3Al
Siete state bravissime contro l'armata Orange.
Vedere la Balsamo,la sua emozione mi ha fatto scendere le lacrime dall'emozione.Brave ancora.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024