CASSANI. «RINGRAZIO I RAGAZZI PER QUELLO CHE HANNO SAPUTO FARE». VIDEO

MONDIALI | 26/09/2021 | 17:11
di tuttobiciweb

Davide Cassani ha chiuso oggi la sua avventura azzurra dopo otto anni alla guida della nazionale. La sua analisi della corsa come sempre è obiettiva: «Abbiamo perso subito due pedine importante e per colpa di quella caduta siamo rimasti fuori dall’azione promossa da Evenepoel. Nonostante questo, i ragazzi si sono messi ad inseguire e lo hanno fatto con un lavoro perfetto. Nell’azione finale, quella dei 17, eravamo presenti con tre corridori tra i quali le nostre due punte Colbrelli e Nizzolo. Devo dire grazie ai miei ragazzi per quello che sono riusciti a fare: il rammarico è che nel finale l’assenza di Trentin e Ballerini si è fatta sentire. E comunque onore al merito ad Alaphilippe, oggi sembrava il Bettini dei giorni migliori, capace di scattare quattro o cinque volte e di stroncare la resistenza degli avversari».


Infine una riflessione sulla sua ultima giornata da ct: «Per me quella di oggi è stata una giornata speciale, finire la mia avventura in questa cornice è stato fantastico. Per farvi capire quelloc he abbiamo provato, vi sido cosa è venuto a dirmi Giacomo Nizzolo a fine corsa: "ti ringrazio di averi fatto provare un’emozione così, non avevo mai visto tanta gente in vita mia". Io dico ancotra una volta grazie alla Federazione, per otto anni sono stato ct, è stata un’esperienza straordinaria. Il mio futuro? Mercoledì avrò un incontro con il presidente Dagnoni dopodiché avrò sicuramente le idee più chiare».


Copyright © TBW
COMMENTI
.Ma non era la nazionale più forte per il ct!?!?
26 settembre 2021 18:03 insalita
Finalmente se ne va??!!

Boracciaio
26 settembre 2021 19:16 Bosc79
Ecco vedere che a - 200 km circa impieghi un Ballerini nel ruolo di ultima ruota del carro..... è da dilettante ... Un uomo che sicuramente seviva nel finale.

considerazione
26 settembre 2021 19:32 PIZZACICLISTA
Cosa dire? Bravi? Proprio no, non sono mai stati dove dovevano essere per non dire dove erano quando è scoppiata la corsa.

Fuori
26 settembre 2021 19:51 Bicio2702
dai piedi. È ora...

Considerazioni
26 settembre 2021 22:18 Diego076
Io trovo che Ballerini sarebbe stato utile nel finale di corsa....che Trentin è un corridore da anni sopravvalutato....che Bagioli ha potenzialità enormi.. e che vincere un campionato europeo è ben diverso da un Mondiale!

Concordo con Diego076
27 settembre 2021 11:18 titanium79
Mi e' piaciuta l'ultima parte del tuo pensiero. Il Mondiale e' ben diverso dall'Europeo. E ieri si e' visto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024