NIBALI E ASTANA: CI SIAMO!

MERCATO | 23/09/2021 | 09:10
di Guido La Marca

Oggi è il grande giorno del ritorno ufficiale di Vincenzo Nibali alla Astana. Non è una novità, l'accordo per un contratto annuale è ormai stato trovato da tempo, ma questioni burocratiche - leggi le novità alla guida della Astana, con il ritorno di Alexandre Vinokouorov in cabina di regia - hanno rallentato l'atto della firma.


A dare notizia della firma è Ciro Scognamiglio su La Gazzetta dello Sport che spiega come in arrivo con il siciliano ci siano il fratello Antonio, il dottor Magni e il massofisioterapista Pallini oltre a Valerio Conti, Leonardo Basso e Gianni Moscon che affiancheranno i confermati Battistella, Boaro, Felline, Davide Martinelli in una Astana sempre più italiana.


Il team kazako, che fino ad ora ha annunciato l'importate conferma di Alexei Lutsenko, si prepara ad accogliere anche lo spagnolo De La Cruz, il bielorusso Riabushenko e il colombiano Miguel Angel Lopez, quest'ultimo in uscita dalla Movistar.

Intanto Vincenzo Nibali, uscito bene dal Giro del Lussemburgo che ha rappresentato il suo ritorno alle corse dopo la pausa post olimpica, si prepara ad un finale di stagione che lo vedrà protagonista sulle strade italiane fino al Lombardia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Nibali
23 settembre 2021 11:12 max73
Speriamo in un ultimo anno di carriera onorevole.. Vincenzo deve scegliere bene gli obiettivi: almeno una tappa al Giro o al Tour. Non può più lottare x la classifica di un GT. E magari il Lombardia.....

Patetico
23 settembre 2021 11:24 Ale1960
Un altro Valentino Rossi... patetico.

Grande ritorno
23 settembre 2021 11:53 titanium79
Grandissimo campione, che e' da esempio per tutti in quanto a dedizione e professionalita'. In Astana puo' solo che far bene. Sia in ottica di "chioccia" per i giovani, sia a livello personale. Un grande !

In bocca al lupo
23 settembre 2021 14:39 Robtrav
Per il suo ritorno in Astana. Purtroppo non avendo mai avuto un grande spunto veloce unito al fisiologico calo degli anni mi fa pensare ad un anno povero di soddisfazioni personale, ma come dice titanium può essere ancora un ottimo esempio per i più giovani.

capisco
23 settembre 2021 14:55 fransoli
ma non condivido la scelta... vederlo fare il gregario a Lutsenko e Lopez sarà difficile da sopportare... poteva essere esempio per i giovani anche se smetteva con qualche altra veste... poi allo stato attuale di giovani italiani di una qualche prospettiva ai quali trasmettere la proprio esperienza in Astana c'è solo Battistella, che non mi sembra uno da corse a tappe

Vincenzo
23 settembre 2021 15:30 titanium79
Dovevi chiedere ai capi del forum dove andare .E' evidente. Battistella poi...ascolta chi ne sa' piu' di te !

Una cosa é certa
23 settembre 2021 15:30 pickett
Il suo bilancio nei due anni con la Trek-Segafredo é totalmente negativo,per non dire imbarazzante, ricordando la grancassa mediatica al momento della sua firma con l'unica squadra Pro Tour con sponsor italiano.L' operazione,che doveva preludere all'avvicendamento tra Segafredo e Trek come main sponsor,si è rivelata un fallimento totale,ed é facile prevedere che Segafredo lascerà il ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024