FIANDRE. ITALIA, UNA GIORNATA DI ESPERIENZE IMPORTANTI

MONDIALI | 20/09/2021 | 18:39

Seconda giornata dedicata alle cronometro ai Mondiali 2021 in programma sulle strade delle Fiandre, che oggi hanno ospitato le categorie Under 23 maschile ed Elite Femminile.


TRA GLI U23 BARONCINI NONO, FRIGO 33ESIMO - L'Italia del ciclismo si è svegliata questa mattina con ancora negli occhi il successo di Filippo Ganna nella prova di apertura dei Mondiali. Nella serata di ieri il pluricampione del mondo è stato festeggiato da tutti i compagni di squadra, a cominciare da Affini e Sobrero, che con lui hanno condiviso le fatiche della crono. Ad ascoltarlo anche gli altri azzurri che oggi sono scesi sul tracciato per il titolo U23, Marco Frigo e Filippo Baroncini, che hanno chiuso la prova rispettivamente al 33° e 9° posto.


Il nuovo campione del mondo è Johan Price Pejtersen. Porta a casa la maglia iridata dopo aver dominato anche l'Europeo di Trento. Partito per ultimo è stato l'unico in grado di fare meglio dell'australiano Lucas Plapp, rimasto in testa alla provvisoria per lungo tempo, essendo stato uno dei primi a partire. Terzo classificato il belga Florian Vermeersch, uno dei favoriti della vigilia e sul quale puntavano molto i padroni di casa per riscattare i piazzamenti di ieri.

Filippo Baroncini al termine della gara non sa se essere contento per il piazzamento tra i primi dieci oppure dispiaciuto: "Speravo di entrare nei primi cinque, però devo dire che il livello degli avversari è veramente alto e per me si è trattato di un esordio in una crono mondiale. Adesso guardo alla prova in linea con fiducia, anche oggi ho avuto buone sensazioni; la condizione è in crescita".

Si aspettava qualcosa di più Marco Frigo, anche lui alla sua prima cronometro in un mondiale: "Le sensazioni erano buone ma alla fine ho pagato. Vedremo di capire perché. Mi sento bene e sono fiducioso per la prova di venerdì. Siamo una bella squadra e siamo affiatati, questo è sicuramente utile per un percorso tecnico e impegnativo".

GUAZZINI E PIRRONE NELLA TOP 30 ELITE - Dopo il trionfo nella prova in linea europea di Trento, Ellen van Dijk ritrova l’oro nella cronometro Elite dei Mondiali nelle Fiandre 2021. Otto anni dopo il successo di Firenze 2013, in una gara in cui le 3 componenti del podio non sono mai state in discussione, l’olandese classe 1987 torna sul gradino più alto del podio coprendo i 30,3 km di percorso da Knokke-Heist a Bruges in 36:05:28. Alle sue spalle a 10’’ la svizzera Marlen Reusser, che nella prova a cronometro degli Europei di Trento disputatasi appena 10 giorni fa l’aveva sconfitta per 19 secondi. A chiudere il podio è la neerlandese Annemiek van Vleuten, a 24’’ dal titolo. La prima tra le “umane” è la 46enne americana Amber Nieben, che si piazza ad un minuto esatto dal terzo posto.

Fuori dalla Top 20 le due azzurre in gara, Elena Pirrone e Vittoria Guazzini. Un’esperienza importante per entrambe in ottica futura, parola della campionessa europea U23, oggi 24esima: “La mia prova è stata in linea con le aspettative. L’obiettivo non era mettermi al livello delle più forti ma arricchire il mio percorso di crescita”. E sulla gara aggiunge: “Non è stata semplice, ho sofferto particolarmente in alcuni momenti, un po’ per il vento, un po’ per il fondo complesso. Sono comunque riuscita a rilanciarmi e questo mi motiva ad insistere su questa disciplina che mi regala sempre tante soddisfazioni”.

Sulla stessa lunghezza d’onda la compagna di squadra Elena Pirrone, che al termine della gara occupa la casella numero 29: “Ho avuto due momenti di crisi e ho cercato di gestirli al meglio, ma sono contenta perché so che posso migliorare ancora tanto”. Con i Mondiali in archivio testa ai prossimi appuntamenti: “Adesso penso alla Parigi-Roubaix e al Women’s Tour in Inghilterra. Poi tornerò a correre a cronometro con la Crono delle Nazioni per poi terminare la stagione con il Giro Drenthe”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024