GANNA. «VINCERE IN CASA DEI BELGI E' STATO DAVVERO SPECIALE». VIDEO

MONDIALI | 19/09/2021 | 18:29
di Francesca Monzone

Filippo Ganna si conferma imperatore del mondo. Il ragazzo di Verbania, iridato lo scorso anno a Imola, quest’anno ha conquistato nuovamente il titolo nella patria del ciclismo, nel Belgio fiammingo ferito e risentito per non aver visto il trionfo di Wout Van Aert e Remco Evenepoel.


«Non era facile rimanere calmi oggi, ma dalla nazionale ho avuto tanti motivatori che mi hanno aiutato». Filippo Ganna è partito per ultimo, da campione mondiale in carica è stato l’ultimo a scendere dalla rampa, un minuto e mezzo dopo la partenza di Van Aert, che ad ogni colpo di pedale veniva incitato dal pubblico di casa.


«Riconquistare un titolo in un Paese dove si vive a pane e ciclismo non era facile. Non sono partito piano e sapevo che la prova era lunga e dovevo gestirmi e non sono mai entrato nella mia zona rossa. Dall’ammiraglia mi hanno spinto tantissimo e mi dispiace per il tifo belga, perché quando sono passato ho sentito qualche “buuuu” e qualche insulto anche, ma so che fa parte del gioco».

Super Pippo ha corso forte e quando a Brugge ha tagliato il traguardo con la certezza di aver vinto, il pubblico si è ammutolito, perché lui, il ragazzo arrivato dal Piemonte, aveva battuto per la seconda volta il campione di casa, il Wout nazionale, l’unico capace di unire sotto la stessa bandiera le Fiandre e la Vallonia. «Avrei voluto correre anche la prova in linea di domenica, ma so che c’è tanta carne sul fuoco e non voglio affrettare le cose e ne ho tante da fare come la pista. Tanta gente dopo le Olimpiadi è andata in vacanza, io invece ero già pronto una settimana dopo. L’anno prossimo ci saranno da affrontare anche le classiche qui in Belgio».

Filippo Ganna è un corridore fuori dal comune, è l'uomo della velocità per eccellenza, capace di volare sulla pista e di conquistare Mondiale e Olimpiadi, sempre con il sorriso e il rispetto per l’avversario.

«E’ stata una gara molto dura. La scorsa settimana nella crono agli Europei non avevo gambe buone, ma sono riuscito ugualmente a rimanere calmo e concentrato. Oggi ho provato a spingere più forte di Van Aert ed Evenepoel ed è andata bene. Ho corso in rimonta, con in mente la motivazione che dovevo migliorare».

Filippo Ganna è stato straordinario, ha saputo gestire la corsa in modo perfetto. Ha lasciato correre gli avversari e lui ha saputo fare di meglio, con 6 secondi in meno rispetto a Van Aert e 44 meno di Evenepoel. Così l’Italia ancora una volta ha conquistato l’oro e il Belgio con Van Aert ed Evenepoel si è dovuto accontentare dell’argento e del bronzo. «Sono sicuro che Remco ed Evenepoel andranno fortissimo la prossima settimana, sarà sicuramente la loro corsa. La vittoria più importante nella mia carriera? Il Mondiale dello scorso anno, perché arrivato in momento particolare per tutti con il Covid. Dall’inizio del 2021 mi ero posto l’obiettivo di vincere due medaglie, ma questa maglia è una conferma e non è mai facile confermarsi e voglio applaudire me stesso per quello che sono riuscito a fare».

Filippo Ganna è l’uomo dei record, capace di vincere la maglia iridata nella prova a cronometro per due anni consecutivi. Ganna ha vinto il Mondiale della ripartenza, quello della speranza, quando il Covid continuava a farsi avanti. Oggi è arrivata la conferma per lui e la certezza che le fatiche e i sacrifici, lo hanno ripagato. «Tutti vivono la pressione della gara, ma io questa mattina mi sono svegliato con il sogno di vincere. Non è facile mantenere la concentrazione gara dopo gara, obiettivo dopo obiettivo. Ho battuto grandi avversari negli ultimi anni, ma tutto può dipendere da come prendi una curva, in una cronometro le differenze sono piccolissime e in questa gara in particolare la differenza è stata di appena 6”».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissimo
19 settembre 2021 20:11 titanium79
Doppiamente bravo perche' era reduce da prove non eccelse ( come suo solito ) e soprattutto perche' corree in Belgio e' sempre una bolgia infernale. Inoltre , ai primi due intermedi era dietro a Wout...quindi chapeau !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...


Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024