MILITELLO, CHE SPRINT NEL GRAN PREMIO CITTA’ DI LAJATICO

JUNIORES | 19/09/2021 | 07:35
di Antonio Mannori

Due juniores toscani che non avevano ancora vinto in categoria, il pisano di Migliarino, Federico Savino ed il mugellano di Borgo San Lorenzo Jacopo Militello, i due protagonisti finali del Gp Città di Lajatico-Memorial Mario Rifiuti, una corsa viva e movimentata dall’inizio alla fine. Savino atleta della Work Service-Speedy Bike, ha attaccato lungo l’ascesa finale a 4 Km dal traguardo di via Garibaldi, con il gruppo tornato compatto dopo l’ennesima fuga neutralizzata. Il battistrada guadagnava fino a 17” sul gruppo che però si faceva sempre più minaccioso alle sue spalle e lo riprendeva a 70 metri dal traguardo.


Qui usciva Militello, atleta del Team Franco Ballerini che aveva un guizzo formidabile riuscendo a mettere tutti in fila ad iniziare da Cirlincione e Milan che finivano ai posti d’onore. Per il vincitore premiato sul podio di Piazza Vittorio Veneto dal sindaco di Lajatico Alessio Barbafieri, dal presidente della locale Pro Loco Leonardo Paperini, dal consigliere regionale del Comitato Toscana di ciclismo Federico Micheli, oltrechè dal presidente della società organizzatrice “Una Bici X Tutti” Claudio De Angeli, una grande soddisfazione a confermare le buone prove fornite di recente per la gioia dei compagni di squadra e del Ds Andrea Bardelli.


E’ stata una gara combattuta quella sulle strade della Valdera, la prima della “Due Giorni” con 118 partenti e 18 squadre, su di un circuito di km 14,600 da ripetere 7 volte. Almeno mezza dozzina i tentativi di fuga ma il gruppo dove di sovente si è segnalata a fare l’andatura la Workk Service-Speedy Bike ha saputo sempre neutralizzare i vari attacchi e l’ultimo naufragata a 6 km dall’arrivo. Il finale è stata avvincente ed emozionante per merito di Savino, che dopo aver dato l’impressione di potercela fare è stato acciuffato a poche decina di metri dal traguardo da un folto gruppo ed è finito in sesta posizione. Domani domenica la seconda gara a Lajatico con 123 iscritti, un percorso più lungo e difficile per la salita di Orciatico, con partenza alle ore 13.

ORDINE DI ARRIVO

1)Jacopo Militello (Team Franco Ballerini) km 98,9, in 2h27’, media Km 40,367; 2)Domenico Cirlincione (Vigor Cycling Team); 3)Matteo Milani (Danieli 1914 Cycling Team); 4)Tobia Zingoni (Gs Stabbia Dover); 5)Lorenzo Boschi (Casano Matec); 6)Federico Savino (Work Service-Speedy Bike); 7)Pietro Mattio(Vigor Cycling Team); 8)Lorenzo Pellegrini (Valdarno Regia Congressi); 9)Andrea Spasaro (Vigor Cycling Team); 10)Thomas Casasola (Danieli 1914 Cycling Team).

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024