FIANDRE 2021. AFFINI: «SARA' UN MONDIALE DA PICCOLE DIFFERENZE»

MONDIALI | 18/09/2021 | 10:18
di Francesca Monzone

Per Edoardo Affini il Mondiale del Belgio sarà l’occasione del riscatto. Vincere la cronometro più importante di tutte, dopo aver dimostrato di avere le carte in regola per essere tra i migliori e lottare, è un sogno che il mantovano non vuole lasciarsi sfuggire. Vuole essere competitivo, anche se vincere non sarà facile, ma Edoardo - che corre per la Jumbo-Visma, la stessa squadra del grande favorito Van Aert - ha lavorato bene e sa di poter lottare fino alla fine.


«Arrivo con la consapevolezza di essere sempre tra i migliori. Quest’anno è mancata la famosa ciliegina sulla torta, ovvero la vittoria, ma penso di aver dimostrato di poter competere con i migliori e questo fa ben sperare per questo Mondiale, dove voglio confermarmi».


Gli avversari saranno tutti agguerriti e bisognerà vedere le sensazioni che i corridori avranno domani in gara. «Io mi sono preparato bene, ho fatto tutto quello che dovevo e potevo fare, poi dobbiamo vedere domani mattina come mi sentirò, ma questo vale per tutti non solo per me».

Agli Europei di Trento Affini è arrivato sesto e sperava di essere un po’ più avanti. Il percorso dei Campionati Europei non era molto lungo e per un corridore con le caratteristiche fisiche dell’azzurro la cronometro Mondiale è senza dubbio più adatto. «Il percorso è piatto con lunghi rettilinei, l’unica difficoltà arriverà con il vento che soffia forte in queste zone e che potrebbe creare problemi. Bisognerà saper distribuire le forze su un percorso lungo, adatto a persone con una corporatura importante come me, Ganna, Kung e Van Aert. Evenepoel potrebbe apparire meno favorito perché più piccolo rispetto a noi, ma in realtà lui sa sfruttare altre caratteristiche e questo lo renderà uno dei corridori più pericolosi. Abbiamo imparato a conoscerlo ed è un bel fenomeno e sarà tra i favoriti per il podio».

Gli azzurri selezionati per la cronometro iridata sono tre: Filippo Ganna, Edoardo Affini e Mattia Sobrero, che sono arrivati in Belgio giovedì sera. I tre hanno provato il percorso della cronometro ieri e oggi faranno l’ultima ricognizione prima della gara. «Io ho provato il percorso per la prima volta ieri e oggi farò una nuova ricognizione. Sarà una corsa da media elevata con lunghi rettilinei da saper gestire bene, dove bisognerà andare a tutta ma senza rischiare di rimanere a secco troppo presto».

Una cronometro di 43,3 chilometri non è facile da gestire, ma Affini nella sua carriera ha già corso su percorsi così lunghi ed è sempre riuscito ad affrontarli bene. «Ai Mondiali in Gran Bretagna il percorso era di oltre 50 km, sono sforzi importanti e nei grandi giri si tende a fare cronometro più corte. Io penso però che in un Campionato del Mondo, per fare la differenza, sia giusto avere una cronometro più lunga».

Ad Harrogate Affini arrivò sedicesimo e lo scorso anno è arrivato quattordicesimo nel Mondiale di Imola. Quest’anno i risultati non sono mancati e negli scontri diretti con Filippo Ganna, compagno in nazionale e super favorito per domani, ha ottenuto un secondo e un terzo posto all’ultimo Giro d’Italia. «Io e Filippo siamo cresciuti insieme, ci sfidiamo da quando eravamo nelle categorie giovanili. Non lo considero un avversario perché corriamo con la stessa maglia, anche se, in una cronometro alla fine siamo tutti avversari. Lo considero un avversario amico. Abbiamo un rapporto molto bello e anche in nazionale siamo spesso stati in camera insieme. Nelle cronometro ci sono delle rivalità ma la nostra è una rivalità sana. Se vince lui io sono felice e lo vado ad abbracciare e la stessa cosa la fa lui con me, anche se batterlo è veramente difficile».

Tanta la concorrenza con alcuni corridori che si sono scontrati una settimana fa a Trento e le differenze saranno veramente minime. «I favoriti saranno il campione europeo Kung e poi Van Aert che correrà sulle strade di casa. Ma noi abbiamo il nostro “Pippo”, un corridore come pochi che correrà su un percorso adatto alle sue caratteristiche e poi lui ha la maglia iridata da difendere e questo è uno stimolo in più. Naturalmente non andranno sottovalutati Remco Evenpoel e Asgreen».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024