EUROPEI 2021, BARONCINI: «NYS MI HA SORPRESO». ZANA: «SIAMO TRA I PIÙ FORTI»

DILETTANTI | 11/09/2021 | 13:42
di Carlo Malvestio

Gli azzurrini ci sono e si fanno vedere. Nella prova in linea U23 dei Campionati Europei in Trentino 2021, i ragazzi di Marino Amadori hanno corso quasi alla perfezione. L'obiettivo era fare corsa dura e ci sono riusciti, Gabriele Benedetti ha fatto saltare la squadra spagnola con il suo attacco a 60 km dall'arrivo, Gianmarco Garofoli ha dato continuità all'azione italiana svolgendo un lavoro encomiabile, Edoardo Zambanini si è inserito nel pericoloso tentativo che ha visto Lennert Van Eetvelt fare la differenza, e poi Filippo Baroncini e Filippo Zana sono arrivati a giocarsi le medaglie dopo aver attaccato sull'ultima salita di Povo.


Alla fine Baroncini si è portato a causa una bella medaglia d'argento, anche se il rimpianto per aver visto la maglia così vicina c'è: «Sono uscito per primo dall'ultima curva, sapevo che era fondamentale, ma Thibau Nys è stato più forte con un picco di potenza davvero incredibile. Sinceramente non sapevo fosse così veloce. Peccato perché in salita era rientrato proprio negli ultimi metri. In generale, come Nazionale, era difficile muoversi diversamente, perché in salita c'era comunque un asso come Ayuso. La medaglia è comunque una bella soddisfazione, anche se la maglia di campione europeo era un grande sogno».


Zana aveva provato ad anticipare a due chilometri dall'arrivo, provando il colpo a sorpresa: «Non mi aspettavo l'allungo di Zana ai meno due chilometri, però ha fatto bene a provarci, ogni tanto quelle azioni sono risolutrici» ha ammesso Baroncini.

Il corridore della Bardiani-CSF-Faizanè ha aggiunto un altro tassello a un finale di stagione che lo sta vedendo grande protagonista: «La gamba c'è, si è vista anche in un percorso come questo che non mi si addice particolarmente - ha detto Zana -. Abbiamo lavorato bene, era difficile muoversi diversamente. Abbiamo provato a fare corsa dura e ci siamo riusciti, perché alla fine siamo rimasti solo in sette, solo che poi abbiamo trovato qualcuno di più forte. Il livello era molto alto, davanti c'erano corridori WorldTour e alcuni erano pure usciti dalla Vuelta. Il secondo posto è amaro però direi che la medaglia ripaga i nostri sforzi».

Il pensiero di entrambi, però, è già al Mondiale di Lovanio. «Voglio lottare per la maglia arcobaleno» ha detto Baroncini. «Siamo tra le Nazionali più forti e questo deve darci convinzione in vista del mondiale» ha invece commentato Zana.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hanno corso
11 settembre 2021 15:20 titanium79
Hanno corso alla perfezione. Gran affiatamento e ordini chiari. Baroncini ha fatto il massimo, Nys ha recuperato una volata che sembrava persa. Poco altro da dire. Bravissimi comunque

Gazzetta mutazione generica
12 settembre 2021 10:12 marco1970
Cari amici di Tuttowebb,nonostante le medaglie d'oro e d'argento conquistate dai nostri corridori,la Gazzetta dello Sport un tempo la Bibbia del ciclismo come la definiva il grande Candido Cannavò,con il nuovo direttore non si è degnata nemmeno di un titolino in prima pagina.E' vergognoso,è il ripudio di una storia gloriosa tra quel quotidiano e il ciclismo.Non ci resta che contare su Tuttobiciwebb che cin dà un'ampia informazione su ogni gara.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Ognuno vale quanto le cose a cui da importanza, attenzione, rispetto. A rendere felice il compianto professore La Rosa sono l’assegnazione a Noto dei Campionati Italiani e la prova delle regioni, il giusto premio per chi ci ha aiutato a...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024