EUROPEI 2021. ALE' VESTE I CAMPIONI D'EUROPA

ABBIGLIAMENTO | 09/09/2021 | 08:15

Trento accoglie i campionati europei di ciclismo 2021: le prestigiose maglie della blasonata competizione europea, organizzata sotto l’egida di UEC Union Européenne de Cyclisme, portano la firma di Alé.


Si tengono a Trento, dall’8 settembre al 12 settembre, i Campionati Europei di Ciclismo 2021. Le prime prove oggi, con i ragazzi e le ragazze della categoria Junior e il team Relay, le ultime domenica, con la gara in linea maschile che chiuderà il programma.


Alé è orgogliosa di essere Partner Ufficiale della UEC. In virtù di questo il celebre brand veronese di abbigliamento da ciclismo di alta qualità veste, con le sue maglie, tutti i campioni che salgono sul podio, di qualsiasi disciplina, e che vengono incoronati “Campione Europeo”.

Le maglie disegnate da Alé per la UEC fanno parte della collezione PR-S. Studiata specificamente per l’uso in competizione, questa linea è stata sviluppata grazie ai feedback di moltissimi professionisti, tra cui le squadre World Tour di cui Alé è partner: Bahrain Victorious, Movistar Team, Groupama FDJ e la femminile Alé BTC Ljubljana.

Tessuti leggeri e performanti, tagli Race-fit progettati in galleria del vento, massima traspirabilità, grazie alla tecnologia del Body Mapping: le maglie della collezione PR-S racchiudono il meglio dell’ingegneria tessile oggi disponibile.

“Quest’anno sono particolarmente orgogliosa di vestire gli atleti che si aggiudicheranno le maglie di Campione Europeo di Ciclismo – ha dichiarato Alessia Piccolo, AD di APG s.r.l. l’azienda a cui Alé fa capo – I campionati si tengono in Italia, a Trento, dunque, è il caso di dire che facciamo gli onori di casa ai tanti ciclisti e cicliste provenienti da tutta Europa. I migliori indosseranno, sul podio, le nostre maglie. Porteranno sul cuore, insieme alle stelle - simbolo della bandiera europea - anche il logo Alé”.

A proposito di ALÉ
ALÉ è un marchio italiano creato nel 2013 dalla società APG srl con sede a Bonferraro di Sorgà (VR). APG srl produce abbigliamento e accessori per il ciclismo da oltre 35 anni. Azienda nata dalla passione per il ciclismo d'alto livello, ALÉ crea i suoi capi in Italia, nel dipartimento Ricerca e Sviluppo in provincia di Verona. Dai professionisti ai dilettanti, ALÉ produce più di un milione di prodotti e accessori all'anno. L'ambizione principale dell'azienda è quella di comprendere a fondo le esigenze dei ciclisti per anticiparle ed innovare, sviluppando un'offerta personalizzata per club e associazioni. Per ulteriori informazioni su ALÉ visitare il sito: www.alecycling.com.

Union Européenne de Cyclisme (UEC)
L'Unione europea di ciclismo, nota anche con la sigla UEC, è una delle cinque confederazioni continentali membri della Unione ciclistica internazionale. Fondata a Zurigo nel 1990 dai rappresentanti di 18 paesi, oggi raggruppa le federazioni nazionali di 48 paesi. Ogni anno la UEC assegna i titoli di Campione Europeo delle seguenti discipline: strada, mountain bike, pista, bmx, ciclocross e ciclismo indoor. Per ulteriori informazioni sui prossimi campionati europei visitare il sito www.uec.ch

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024