EUROPEI 2021. ALE' VESTE I CAMPIONI D'EUROPA

ABBIGLIAMENTO | 09/09/2021 | 08:15

Trento accoglie i campionati europei di ciclismo 2021: le prestigiose maglie della blasonata competizione europea, organizzata sotto l’egida di UEC Union Européenne de Cyclisme, portano la firma di Alé.


Si tengono a Trento, dall’8 settembre al 12 settembre, i Campionati Europei di Ciclismo 2021. Le prime prove oggi, con i ragazzi e le ragazze della categoria Junior e il team Relay, le ultime domenica, con la gara in linea maschile che chiuderà il programma.


Alé è orgogliosa di essere Partner Ufficiale della UEC. In virtù di questo il celebre brand veronese di abbigliamento da ciclismo di alta qualità veste, con le sue maglie, tutti i campioni che salgono sul podio, di qualsiasi disciplina, e che vengono incoronati “Campione Europeo”.

Le maglie disegnate da Alé per la UEC fanno parte della collezione PR-S. Studiata specificamente per l’uso in competizione, questa linea è stata sviluppata grazie ai feedback di moltissimi professionisti, tra cui le squadre World Tour di cui Alé è partner: Bahrain Victorious, Movistar Team, Groupama FDJ e la femminile Alé BTC Ljubljana.

Tessuti leggeri e performanti, tagli Race-fit progettati in galleria del vento, massima traspirabilità, grazie alla tecnologia del Body Mapping: le maglie della collezione PR-S racchiudono il meglio dell’ingegneria tessile oggi disponibile.

“Quest’anno sono particolarmente orgogliosa di vestire gli atleti che si aggiudicheranno le maglie di Campione Europeo di Ciclismo – ha dichiarato Alessia Piccolo, AD di APG s.r.l. l’azienda a cui Alé fa capo – I campionati si tengono in Italia, a Trento, dunque, è il caso di dire che facciamo gli onori di casa ai tanti ciclisti e cicliste provenienti da tutta Europa. I migliori indosseranno, sul podio, le nostre maglie. Porteranno sul cuore, insieme alle stelle - simbolo della bandiera europea - anche il logo Alé”.

A proposito di ALÉ
ALÉ è un marchio italiano creato nel 2013 dalla società APG srl con sede a Bonferraro di Sorgà (VR). APG srl produce abbigliamento e accessori per il ciclismo da oltre 35 anni. Azienda nata dalla passione per il ciclismo d'alto livello, ALÉ crea i suoi capi in Italia, nel dipartimento Ricerca e Sviluppo in provincia di Verona. Dai professionisti ai dilettanti, ALÉ produce più di un milione di prodotti e accessori all'anno. L'ambizione principale dell'azienda è quella di comprendere a fondo le esigenze dei ciclisti per anticiparle ed innovare, sviluppando un'offerta personalizzata per club e associazioni. Per ulteriori informazioni su ALÉ visitare il sito: www.alecycling.com.

Union Européenne de Cyclisme (UEC)
L'Unione europea di ciclismo, nota anche con la sigla UEC, è una delle cinque confederazioni continentali membri della Unione ciclistica internazionale. Fondata a Zurigo nel 1990 dai rappresentanti di 18 paesi, oggi raggruppa le federazioni nazionali di 48 paesi. Ogni anno la UEC assegna i titoli di Campione Europeo delle seguenti discipline: strada, mountain bike, pista, bmx, ciclocross e ciclismo indoor. Per ulteriori informazioni sui prossimi campionati europei visitare il sito www.uec.ch

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024