CASSANI PENSA GIA' AL FUTURO: «UNA ACCADEMY DELLA BICI E POI IL WORLDTOUR...»

NEWS | 07/09/2021 | 12:06

«Un’accademy sul modello di Nick Bollettieri o di Valentino Rossi dedicata al ciclismo e la creazione di una squadra interamente italiana di World Tour». Per il 1° di ottobre, giorno catartico in cui scadrà ufficialmente il suo contratto di commissario tecnico con la Federazione Ciclistica Italiana, Davide Cassani - benché tenacemente concentrato sugli Europei e i Mondiali - ha già disegnato il suo futuro.


Nel corso del talk-show di apertura dell’Italian Gravel Trophy che si è svolto sabato sera a Gabicce Mare, il commissario tecnico del ciclismo, oltre a ripercorrere le tappe più emozionanti della sua lunga carriera sui pedali e in ammiraglia, ha parlato di quando, fra meno di un mese, terminerà formalmente il suo rapporto di lavoro con la Federciclismo e si dedicherà ad altri progetti.


«Quella dell’accademy - ha spiegato Cassani - è un’idea che coltivo da tempo. Del resto, anche nel mio ruolo di Ct, ho sempre puntato sulla promozione e la valorizzazione dei giovani ed una scuola di ciclismo potrebbe essere la risposta a quella carenza di opportunità e prospettive che frena molti nostri giovani talenti. Se, a due passi da qua, Valentino Rossi è riuscito a creare una splendida realtà dedicata al mondo dei motori - ha spiegato il Ct - per quale ragione non dovremmo riuscire a fare altrettanto con il settore della bicicletta?».

In cantiere anche il progetto della creazione di una squadra World Tour finalmente tutta italiana: «Se ne sente il bisogno - ha detto Cassani - dopo che, per tanti anni, l’Italia è stata un punto di riferimento per quanto riguarda i team professionistici. Oggi la mancanza di un sodalizio italiano si fa sentire e dunque, anche nel nostro Paese, è il momento di pensare a qualcosa di nuovo…».
 
 
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Davide
7 settembre 2021 13:24 frect
Praticamente vuole fare da solo quello che dovrebbe fare la federazione..... Bravissimo lava la faccia a tutti

Il futuro
7 settembre 2021 13:27 frect
L unica strada x salvare il ciclismo. Le accademie..... Non occupare poltrone....

Caro Davide
7 settembre 2021 14:43 Alameda
Bene, e' ora di fare. Le potenzialità per gestire le hai, gli sponsor ti appoggiano! In bocca al lupo !!!

grande
7 settembre 2021 15:20 VERGOGNA
dagli un bacio a Cassani... un bell'in bocca al lupo a chi lo sostituirà!!! ne ha bisogno...

Bravo Cassani
7 settembre 2021 15:35 lupin3
Molto meglio in questo futuro ruolo che come ct

poltrona
7 settembre 2021 18:02 fix1963
Non vuole mollare la poltrona..

Si puo' pubblicare un commento o li censurate ?
7 settembre 2021 19:07 titanium79
La cosa singolare di questo blog è che c'è gente da denuncia (ne ho segnalato l'altro ieri uno) che posta incitamenti alla violenza,mentre non si puo' postare una critica.Riscrivo : Cassani non mi piace. Lo ricordo solo per gli osannamenti TV ad Armstrong e compagnia e per il magheggio di Bergen 2017 ( dove tra lui e Moscon fecero gara uno a tirare e l'altro a rimanere agganciato all'ammiraglia). Forse non si rende ben conto della situazione politica ed economica dell'Italia. Paragonare poi, un progetto del genere a progetti colossi dove confluiscono fiumi di soldi, significa aver visto ben poco del mondo. Averlo girato in bici, non significa saper lavorare......

@,fix1963
7 settembre 2021 20:10 Ale1960
Ti appoggio in pieno. Classico comportamento da politico che non vuole scendere dalla poltrona. Comunque l'importante è che non sia più ct

titanium
8 settembre 2021 08:16 kristi
appoggio in pieno il tuo commento soprattutto per ciò che riguarda il censurare ad hoc certi commenti che vanno contro le simpatie della redazione , allora ate come bicisport non date spazio ai commenti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024