CASSANI PENSA GIA' AL FUTURO: «UNA ACCADEMY DELLA BICI E POI IL WORLDTOUR...»

NEWS | 07/09/2021 | 12:06

«Un’accademy sul modello di Nick Bollettieri o di Valentino Rossi dedicata al ciclismo e la creazione di una squadra interamente italiana di World Tour». Per il 1° di ottobre, giorno catartico in cui scadrà ufficialmente il suo contratto di commissario tecnico con la Federazione Ciclistica Italiana, Davide Cassani - benché tenacemente concentrato sugli Europei e i Mondiali - ha già disegnato il suo futuro.


Nel corso del talk-show di apertura dell’Italian Gravel Trophy che si è svolto sabato sera a Gabicce Mare, il commissario tecnico del ciclismo, oltre a ripercorrere le tappe più emozionanti della sua lunga carriera sui pedali e in ammiraglia, ha parlato di quando, fra meno di un mese, terminerà formalmente il suo rapporto di lavoro con la Federciclismo e si dedicherà ad altri progetti.


«Quella dell’accademy - ha spiegato Cassani - è un’idea che coltivo da tempo. Del resto, anche nel mio ruolo di Ct, ho sempre puntato sulla promozione e la valorizzazione dei giovani ed una scuola di ciclismo potrebbe essere la risposta a quella carenza di opportunità e prospettive che frena molti nostri giovani talenti. Se, a due passi da qua, Valentino Rossi è riuscito a creare una splendida realtà dedicata al mondo dei motori - ha spiegato il Ct - per quale ragione non dovremmo riuscire a fare altrettanto con il settore della bicicletta?».

In cantiere anche il progetto della creazione di una squadra World Tour finalmente tutta italiana: «Se ne sente il bisogno - ha detto Cassani - dopo che, per tanti anni, l’Italia è stata un punto di riferimento per quanto riguarda i team professionistici. Oggi la mancanza di un sodalizio italiano si fa sentire e dunque, anche nel nostro Paese, è il momento di pensare a qualcosa di nuovo…».
 
 
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Davide
7 settembre 2021 13:24 frect
Praticamente vuole fare da solo quello che dovrebbe fare la federazione..... Bravissimo lava la faccia a tutti

Il futuro
7 settembre 2021 13:27 frect
L unica strada x salvare il ciclismo. Le accademie..... Non occupare poltrone....

Caro Davide
7 settembre 2021 14:43 Alameda
Bene, e' ora di fare. Le potenzialità per gestire le hai, gli sponsor ti appoggiano! In bocca al lupo !!!

grande
7 settembre 2021 15:20 VERGOGNA
dagli un bacio a Cassani... un bell'in bocca al lupo a chi lo sostituirà!!! ne ha bisogno...

Bravo Cassani
7 settembre 2021 15:35 lupin3
Molto meglio in questo futuro ruolo che come ct

poltrona
7 settembre 2021 18:02 fix1963
Non vuole mollare la poltrona..

Si puo' pubblicare un commento o li censurate ?
7 settembre 2021 19:07 titanium79
La cosa singolare di questo blog è che c'è gente da denuncia (ne ho segnalato l'altro ieri uno) che posta incitamenti alla violenza,mentre non si puo' postare una critica.Riscrivo : Cassani non mi piace. Lo ricordo solo per gli osannamenti TV ad Armstrong e compagnia e per il magheggio di Bergen 2017 ( dove tra lui e Moscon fecero gara uno a tirare e l'altro a rimanere agganciato all'ammiraglia). Forse non si rende ben conto della situazione politica ed economica dell'Italia. Paragonare poi, un progetto del genere a progetti colossi dove confluiscono fiumi di soldi, significa aver visto ben poco del mondo. Averlo girato in bici, non significa saper lavorare......

@,fix1963
7 settembre 2021 20:10 Ale1960
Ti appoggio in pieno. Classico comportamento da politico che non vuole scendere dalla poltrona. Comunque l'importante è che non sia più ct

titanium
8 settembre 2021 08:16 kristi
appoggio in pieno il tuo commento soprattutto per ciò che riguarda il censurare ad hoc certi commenti che vanno contro le simpatie della redazione , allora ate come bicisport non date spazio ai commenti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024