EMOVING DAYS: NUMERI DA RECORD PER IL NUOVO EVENTO SULLA MOBILITÀ ELETTRICA E SOSTENIBILE

NEWS | 07/09/2021 | 07:23

Una sfida nuova e ambiziosa, specialmente in un anno ancora particolare come il 2021. Una scommessa che, ora lo si può dire, è stata pienamente vinta da parte di Emoving Days, considerando i numeri registrati dall’evento e i feedback entusiastici di aziende e partecipanti. Nella ricca due giorni sono stati oltre 80.000 i passaggi complessivi e numerose le opportunità di interazione e divertimento offerte al pubblico: test di monopattini, ebike e cargo bike di vario genere; momenti musicali e di animazione; dibattiti e tavole rotonde presso l’Emoving Arena e molto altro.


Un fine settimana davvero “elettrico” e intenso, partito ufficialmente con la cerimonia di apertura di venerdì 3 settembre, presentata da Daniele Denegri (CEO di Green Media Lab Srl SB) e Benedetto Sironi (direttore editoriale di Sport Press Srl SB). Sul palco è intervenuto anche Giorgio Lazzaro (responsabile marketing di CityLife) che, insieme a Alessandro Armillotta (CEO di AWorld, l' app ufficiale scelta dalla Nazioni Unite a sostegno della campagna globale ActNow contro il cambiamento climatico) e Luca Daniele (CEO di Telepass Pay, main partner dell’evento) hanno illustrato i loro progetti inerenti la sostenibilità e mobilità.


Nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 settembre, come da programma, il villaggio di Emoving Days è stato animato da numerosi talk e dibattiti che hanno affrontato temi legati alla mobilità elettrica e urbana con l’obiettivo di promuovere attivamente il potenziamento delle infrastrutture cittadine. Hanno preso parola personaggi di spicco quali esponenti scientifici, associazioni, ciclo viaggiatori e numerose startup che contribuiscono quotidianamente attraverso le loro realtà a promuovere un nuovo modo di vivere la città più alternativo e sostenibile anche attraverso la sharing mobility per facilitare gli spostamenti e ridurre l’inquinamento dell’aria.

Particolarmente significativo e atteso è stato l’intervento del sindaco di Milano Giuseppe Sala che ha raccontato la sua esperienza di appassionato del mondo bike. Oltre a delineare la sua visione della città del futuro, recuperando anche le (buone) tradizioni del passato, come quella dei Quartieri. Una città più sana e dinamica, più vicina ai cittadini a partire dai luoghi della quotidianità che, idealmente dovrebbe essere raggiunta al massimo in 15 minuti, meglio se con mezzi “leggeri” e non inquinanti. Oltre a Sala molti altri sono stati gli ospiti illustri, così come prestigiosi gli espositori e i partner che hanno coinvolto il pubblico in vari test prodotto, experience, uscite guidate e attività interessanti anche per i più giovani e per le famiglie.

Emoving Days ha dimostrato concretamente la sua sensibilità nei confronti dell’ambiente volendo essere certificato carbon neutral: tutte le emissioni di CO2 prodotte durante la manifestazione sono state calcolate dal Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali dell’Università degli Studi di Milano e successivamente compensate attraverso l’acquisto di crediti di carbonio certificati, generati da progetti ad impatto positivo ambientale e sociale.

Considerata la piena riuscita della formula e i notevoli riscontri da parte di aziende, pubblico, partner e media, l’organizzazione è già al lavoro per far crescere ulteriormente sotto vari punti di vista il progetto nel 2022 e per gli anni successivi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024