A TRENTO È L’ORA DEI CAMPIONATI EUROPEI STRADA

NEWS | 06/09/2021 | 14:08

L’attesa è ormai terminata; mancano infatti pochi giorni al grande appuntamento con i Campionati Europei Elite, Under 23 e Junior Strada in programma dall’ 8 al 12 Settembre a Trento (Italia).


Nel corso delle cinque giornate di gare saranno 13 i titoli in palio: Strada e Cronometro per Junior, Under 23 ed Elite (maschili e femminili) oltre a quello del Mixed Relay.


Tutte le prove in programma si annunciano di un livello tecnico particolarmente alto in considerazione degli atleti iscritti che, ad oggi, sono complessivamente 1042 in rappresentanza di 39 nazioni.

In campo maschile, per quanto riguarda la gara in linea di domenica 12 settembre, gli occhi saranno puntati sul tre volte campione del mondo, vincitore del primo titolo europeo elite nel 2016, lo slovacco Peter Sagan che troverà sulla propria strada altri corridori che hanno già vestito in carriera la maglia di Campione Europeo: il norvegese Alexander Kristoff, primo nel 2017, e l’italiano Matteo Trentin che conquistò il titolo nel 2018 a questi si aggiungono, tra gli altri, i belgi Philippe Gilbert e Remco Evenepoel, già campione europeo della prova a cronometro nel 2019, lo sloveno vincitore delle ultime edizioni del Tour de France, Tadej Pogacar.

L’italiano Filippo Ganna, oro nell’inseguimento a squadre ai Giochi Olimpici di Tokyo e Campione del Mondo della prova a cronometro, sarà uno dei big in gara nella prova contro il tempo (giovedì 9 settembre) alla quale parteciperanno anche il Campione Europeo uscente Stefan Kueng (Svizzera), il belga Evenepoel e il francese Remi Cavagna.

Tra le donne (gara in linea in programma sabato 11 settembre) la nazionale di riferimento sarà quella dei Paesi Bassi che schiererà alla partenza le vincitrici di tre Campionati Europei dei cinque finora disputati, dopo il forfait dell'ultima ora di Anna van der Breggen: Marianne Vos (2017), Amy Pieters (2019) e la detentrice del titolo, campionessa olimpica in carica, Annemiek van Vleuten oltre alla forte passista Ellen van Dijk. A sfidare la corazzata olandese ci saranno, tra le altre, la danese Cecilie Uttrup Ludwig, la svizzera Marlen Reusser, la belga Lotte Kopecky e le italiane Marta Cavalli ed Elisa Balsamo, quest’ultima vincitrice lo scorso anno del titolo tra le Under 23.

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “Siamo pronti a far vivere agli appassionati di tutta Europa cinque giornate di grande Ciclismo e a giudicare dalle premesse, ci sono tutti i presupposti per cui i Campionati Europei di Trento siano destinati ad essere ricordati a lungo. Per
rendersene conto basta gettare uno sguardo agli atleti iscritti tra i quali figurano alcuni tra i corridori più in vista del panorama internazionale, molti dei quali hanno dichiarato di avere il campionato europeo tra i propri obiettivi. Questo conferma quanto la rassegna continentale sia cresciuta nel corso degli anni ma soprattutto le caratteristiche tecniche dei tracciati proposti, che si svilupperanno nell’incantevole scenario della città di Trento, della Valle dei Laghi e il Monte Bondone con le loro meraviglie naturali, siano apprezzate e saranno determinanti ai fini dello spettacolo agonistico.
Con un pubblico televisivo particolarmente importante gli eventi di Trento saranno sotto i riflettori e godranno di un’ampia copertura televisiva da emittenti in chiaro, in tutto il continente e non solo grazie alla partnership con l’EBU (European Broadcasting Union) raggiungendo un pubblico sempre più ampio grazie alle lunghe trasmissioni in diretta".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024