EUROPEI 2021. TRENTO ACCENDE I MOTORI, INAUGURATA LA MOSTRA SUL “CAVALLO D'ACCIAIO»

EVENTI | 05/09/2021 | 14:37

I grandi campioni stanno facendo rotta su Trento: è questione di giorni, e i Campionati Europei di Ciclismo su Strada – Trentino 2021 (8-12 Settembre 2021) prenderanno ufficialmente il via. Con l’inaugurazione della mostra storica “Il Cavallo d’acciaio. Storie di ciclismo in Trentino” e le prime manifestazioni del ricco panel di eventi collaterali, la Città ha però già iniziato a respirare il clima degli Europei.


Ieri sera, sabato 4 Settembre alle 18:00 in Piazza Cesare Battisti a Trento, alla presenza del Sindaco Franco Ianeselli, dell'Amministratore Delegato di Trentino Marketing Maurizio Rossini e del curatore della mostra Alessandro De Bertolini della Fondazione Museo Storico del Trentino, l’inaugurazione della mostra storica dedicata alla storia della bicicletta e della sua diffusione nel territorio trentino, ha fatto da simbolico start alla manifestazione continentale. La mostra, fortemente voluta dal Comitato Organizzatore dei Campionati Europei guidato dall’APT Trento, Monte Bondone e Valle di Laghi in stretta sinergia con Trentino Marketing, il Comune di Trento e Trento Eventi Sport, sarà fruibile gratuitamente fino a domenica 12 settembre.


Realizzata e curata dalla Fondazione Museo Storico del Trentino, l’esposizione è una rivisitazione e aggiornamento di una precedente mostra esposta a Le Gallerie (Piedicastello, Trento) qualche anno fa. “Partendo dalla storia della bicicletta e del ciclismo in generale abbiamo creato un viaggio attraverso la storia del territorio Trentino per sottolineare come lo sport possa essere uno straordinario veicolo di idee, e la stessa storia dello sport sia una storia di tutto rispetto – spiega Alessandro De Bertolini, divulgatore della Fondazione Museo Storico Del Trentino e curatore della mostra -. Nell’esposizione si trovano racconti del passato del Trentino, come quando le prime associazioni sportive di ciclismo nei primi del ‘900 si riunivano per le gite e con fini irredentistici pedalavano nei vicini territori italiani”.

Trento

Nella serata di sabato 4 settembre il Comune di Trento ha organizzato anche l’evento “Aspettando l’Europeo” con la proiezione in Piazza Duomo a partire dalle 21:00 del cartone animato “Mila” della regista Cinzia Angelini e musicato in live dall’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento. “Mila” vuole rappresentare tutti i bambini di ogni guerra e di ogni tempo in giorni drammatici nei quali tutto il mondo è incollato davanti alle immagini del dramma del popolo afghano.

Da venerdì 3 settembre, invece, è possibile divertirsi con “L’avventura di Trent”, una caccia al tesoro per le vie della città a libera fruizione per scoprire i tesori e i segreti di Trento. A partire da martedì altri eventi del ricco panel coinvolgeranno cittadini e ospiti con talk, proiezioni, concerti e momenti di cultura, per fare dei Campionati Europei di Ciclismo su Strada – Trentino 2021 un grande evento per tutti, anche al di là dello sport.

Dall’8 al 12 settembre 2021 toccherà poi ai tanti campioni attesi infiammare il pubblico sulle strade di Trento, del Monte Bondone e della Valle dei Laghi. Trento vivrà giorni di grande festa in qualità di capitale europea del ciclismo, ospitando grandi nomi come Tadej Pogacar, Peter Sagan, Remco Evenepoel, Filippo Ganna, Annemiek Van Vleuten, Marianne Vos e Anna van der Breggen. Uno show planetario destinato a mostrare una splendida cartolina del Trentino.

L’EURO-PROGRAMM

Questo il programma dei Campionati Europei "Trentino 2021":

Mercoledì 8 settembre 2021

09:15 - Cronometro individuale donne junior – 22,4 km

10:45 - Cronometro individuale uomini junior – 22,4 km

14:30 - Team Relay (crono a squadre uomini/donne) – 44,8 km (2 giri del circuito di 22,4 km)

Giovedì 9 settembre 2021

09:15 - Cronometro individuale donne under 23 – 22,4 km

10:45 - Cronometro individuale donne élite – 22,4 km

14:15 - Cronometro individuale uomini under 23 – 22,4 km

16:00 - Cronometro individuale uomini élite – 22,4 km

Venerdì 10 settembre 2021

09:00 - Prova in linea uomini junior – 107,2 km

13:50 - Prova in linea donne junior – 67,6 km

16:30 - Prova in linea donne under 23 – 80,8 km

Sabato 11 settembre 2021

09:00 - Prova in linea uomini under 23 – 133,6 km

14:15 - Prova in linea donne élite – 107,2 km

Domenica 12 settembre 2021

12:30 - Prova in linea uomini élite – 179,2 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024