EUROPEI 2021. TRENTO ACCENDE I MOTORI, INAUGURATA LA MOSTRA SUL “CAVALLO D'ACCIAIO»

EVENTI | 05/09/2021 | 14:37

I grandi campioni stanno facendo rotta su Trento: è questione di giorni, e i Campionati Europei di Ciclismo su Strada – Trentino 2021 (8-12 Settembre 2021) prenderanno ufficialmente il via. Con l’inaugurazione della mostra storica “Il Cavallo d’acciaio. Storie di ciclismo in Trentino” e le prime manifestazioni del ricco panel di eventi collaterali, la Città ha però già iniziato a respirare il clima degli Europei.


Ieri sera, sabato 4 Settembre alle 18:00 in Piazza Cesare Battisti a Trento, alla presenza del Sindaco Franco Ianeselli, dell'Amministratore Delegato di Trentino Marketing Maurizio Rossini e del curatore della mostra Alessandro De Bertolini della Fondazione Museo Storico del Trentino, l’inaugurazione della mostra storica dedicata alla storia della bicicletta e della sua diffusione nel territorio trentino, ha fatto da simbolico start alla manifestazione continentale. La mostra, fortemente voluta dal Comitato Organizzatore dei Campionati Europei guidato dall’APT Trento, Monte Bondone e Valle di Laghi in stretta sinergia con Trentino Marketing, il Comune di Trento e Trento Eventi Sport, sarà fruibile gratuitamente fino a domenica 12 settembre.


Realizzata e curata dalla Fondazione Museo Storico del Trentino, l’esposizione è una rivisitazione e aggiornamento di una precedente mostra esposta a Le Gallerie (Piedicastello, Trento) qualche anno fa. “Partendo dalla storia della bicicletta e del ciclismo in generale abbiamo creato un viaggio attraverso la storia del territorio Trentino per sottolineare come lo sport possa essere uno straordinario veicolo di idee, e la stessa storia dello sport sia una storia di tutto rispetto – spiega Alessandro De Bertolini, divulgatore della Fondazione Museo Storico Del Trentino e curatore della mostra -. Nell’esposizione si trovano racconti del passato del Trentino, come quando le prime associazioni sportive di ciclismo nei primi del ‘900 si riunivano per le gite e con fini irredentistici pedalavano nei vicini territori italiani”.

Trento

Nella serata di sabato 4 settembre il Comune di Trento ha organizzato anche l’evento “Aspettando l’Europeo” con la proiezione in Piazza Duomo a partire dalle 21:00 del cartone animato “Mila” della regista Cinzia Angelini e musicato in live dall’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento. “Mila” vuole rappresentare tutti i bambini di ogni guerra e di ogni tempo in giorni drammatici nei quali tutto il mondo è incollato davanti alle immagini del dramma del popolo afghano.

Da venerdì 3 settembre, invece, è possibile divertirsi con “L’avventura di Trent”, una caccia al tesoro per le vie della città a libera fruizione per scoprire i tesori e i segreti di Trento. A partire da martedì altri eventi del ricco panel coinvolgeranno cittadini e ospiti con talk, proiezioni, concerti e momenti di cultura, per fare dei Campionati Europei di Ciclismo su Strada – Trentino 2021 un grande evento per tutti, anche al di là dello sport.

Dall’8 al 12 settembre 2021 toccherà poi ai tanti campioni attesi infiammare il pubblico sulle strade di Trento, del Monte Bondone e della Valle dei Laghi. Trento vivrà giorni di grande festa in qualità di capitale europea del ciclismo, ospitando grandi nomi come Tadej Pogacar, Peter Sagan, Remco Evenepoel, Filippo Ganna, Annemiek Van Vleuten, Marianne Vos e Anna van der Breggen. Uno show planetario destinato a mostrare una splendida cartolina del Trentino.

L’EURO-PROGRAMM

Questo il programma dei Campionati Europei "Trentino 2021":

Mercoledì 8 settembre 2021

09:15 - Cronometro individuale donne junior – 22,4 km

10:45 - Cronometro individuale uomini junior – 22,4 km

14:30 - Team Relay (crono a squadre uomini/donne) – 44,8 km (2 giri del circuito di 22,4 km)

Giovedì 9 settembre 2021

09:15 - Cronometro individuale donne under 23 – 22,4 km

10:45 - Cronometro individuale donne élite – 22,4 km

14:15 - Cronometro individuale uomini under 23 – 22,4 km

16:00 - Cronometro individuale uomini élite – 22,4 km

Venerdì 10 settembre 2021

09:00 - Prova in linea uomini junior – 107,2 km

13:50 - Prova in linea donne junior – 67,6 km

16:30 - Prova in linea donne under 23 – 80,8 km

Sabato 11 settembre 2021

09:00 - Prova in linea uomini under 23 – 133,6 km

14:15 - Prova in linea donne élite – 107,2 km

Domenica 12 settembre 2021

12:30 - Prova in linea uomini élite – 179,2 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutti in piedi davanti al dottor Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea di studenti appassionata...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent e che trasmetterà il Giro in diretta integrale...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024