GF TRE VALLI VARESINE EOLO, CI SARA' ANCHE L'OLIMPIONICA FEDERICA CESARINI

GRAN FONDO | 05/09/2021 | 07:50

 


Federica Cesarini dalla conquista della prima medaglia d’oro olimpica nella storia del canottaggio femminile, nel doppio pesi leggeri con Valentina Rodini, alla partecipazione alla quinta Gran Fondo Tre Valli Varesine - Eolo. La campionessa olimpica di Tokyo 2020 ha annunciato questa mattina a Varese che prenderà parte all’evento promosso dalla Società Ciclistica Alfredo Binda domenica 3 ottobre. Passerà così dalle fatiche portate a termine nelle acque giapponesi del Sea Forest Waterway a quelle che dovrà affrontare sulle salite del Varesotto.


“Fatica, testa e solitudine” sono le affinità tra canottaggio e ciclismo ha affermato Federica: “La bicicletta è molto presente nella nostra preparazione, due anche tre volte a settimana pedaliamo per sessanta, settanta chilometri e soprattutto cerchiamo salite impegnative, come quelle della Granfondo Tre Valli Varesine Eolo. In provincia di Varese ho scalato più volte il Passo Cuvignone, il Sette Termini e, così come ho fatto ieri, l’ascesa al Campo dei Fiori di Varese. Anche quando sono in ritiro a Sabaudia le uscite in bicicletta non mancano e ho imparato a conoscere la salite di quelle zone”. In Piazza Monte Grappa a Varese, presso l’infopoint della Camera di Commercio Federica Cesarini ha ricevuto i complimenti del presidente della Camera di Commercio Fabio Lunghi e dal presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda Renzo Oldani la maglia ufficiale della Gran Fondo Tre Valli Varesine Eolo del prossimo 3 ottobre: “Non ho ancora deciso se affronterò il tracciato di 103 o 130 chilometri, sono entrambi percorsi molto belli”.

L’atleta delle Fiamme Oro, tesserata per la Canottieri Gavirate spesso pedala sulle strade del Varesotto con altri colleghi: “Abbiamo un buon gruppo di canottieri – ciclisti alla Canottieri Gavirate, spesso usciamo in gruppo anche con il nostro allenatore Giovanni Calabrese, due volte campione del mondo, nel due e nel quattro di coppia”. Ai recenti Giochi Olimpici c’è stato l’incontro tra Federica Cesarini e Elisa Longo Borghini: “Elisa mi ha trovato e mi ha detto tu sei forte, forte. Io ho replicato che è lei quella forte, forte, poi ci siamo scambiate le divise azzurre. É stato un bel momento”. Come inizio con il ciclismo Federica sarà una delle testimonial della quinta edizione della Gran Fondo Tre Valli Varesine Eolo, poi magari, alla fine della carriera in varca potrebbe salire in bicicletta.

Tutte le notizie su www.granfondotrevallivaresine.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024