GIRO LUNIGIANA. SUCCESSO DI OIOLI, MAGLIA AL FRANCESE MARTINEZ

JUNIORES | 03/09/2021 | 17:04
di Antonio Mannori

 


Nella tappa dedicata a Graziano Battistini, un bel corridore spezzino del pedale, vince il brillante piemontese Manuel Oioli superstite di una fuga di 15 corridori che ha guadagnato un vantaggio di 1’20 all’inizio della dura salita finale. Gli ultimi 6 km di ascesa hanno fatto esplodere la corsa con un frazionamento netto mentre rinveniva in maniera autorevole il forte francese Martinez. Il gruppo dei 15 al comando si sfaldava completamente, con Oioli che restava in testa prima con Sperandio e nei due Km finali da solo per andare a cogliere una vittoria meritatissima. In seconda posizione come nella prima semitappa del mattino giungeva il bravo veneto Longato seguito da Cetto e da Sperandio, un altro ottimo protagonista della frazione.


Subito dietro il francese Martinez nuovo capoclassifica di un Giro della Lunigiana di straordinaria bellzza e che promette ancora emozioni.

Al ritrovo di partenza ad Ameglia presente Norma Gimondi vice presidentessa della Federazione Ciclistica Italiana. Primi chilometri a gruppo compatto poi nasce una fuga di 15 corridori con un vantaggio massimo nei confronti del gruppo condotto prevalentemente dalla Francia di 1’20” e con il velocista veneto Bruttomesso che si è aggiudicato i due traguardi intermedi previsti incrementando il margine del suo vantaggio nella speciale classifica dei traguardi volanti. Lungo la salita mentre si avvicinava il gruppo, il drappello al comando si sgretolava con un Oioli formidabile che andava da solo a vincere la semitappa con una manciata di secondi

LA TAPPA DI DOMANI: Il ciclismo torna a Fivizzano e sulle strade della Lunigiana storica dove i ricordi sono legati agli assi del pedale ed al famoso “Circuito del Belvedere” degli Anni Novanta, che il Giro della Lunigiana percorrerà domani per due volte nel finale. E’ l’unica tappa del “Lunigiana 2021” che parte ad arriva nella stessa località. Alle 13,30 il via per una frazione di 105 chilometri, nervosa e frastagliata di saliscendi ed impennate. Il primo passaggio da Fivizzano dopo 74 km e mezzo quindi i due giri conclusivi di 15 km e mezzo con arrivo in salita.

ORDINE D'ARRIVO

01  Manuel Oioli   Piemonte 01:15:03 

02  Giovanni Longato   Veneto + 06 

03  Maurizio Cetto   Trento + 09 

04  Matteo Sperandio   Veneto + 14 

05  Lenny Martinez   France + 26 

06  Sebastian Kirkedam Larsen   Norway + 26 

07  Martin Svrcek   Slovakia + 49 

08  Alessandro Pinarello   Veneto + 51 

09  Ludovico Crescioli   Lunigiana + 51 

10  Ola Sylling   Norway + 54 

11  Thomas Tachot   France + 01:00 

12  Diego Bracalente   Marche + 01:00 

13  Luca Paletti   Emilia Romagna + 01:01 

14  Johannes Kulset   Norway + 01:01 

15  Luca Bagnara   Emilia Romagna + 01:01 

16  Raffaele Mosca   Umbria + 01:01 

17  Julien Azile Lozach   France + 01:06 

18  Lorenzo Giordani   Italy + 01:17 

19  Riccardo Ricci   Umbria + 01:17 

20  Umberto Ceroli   Abruzzo + 01:22 

CLASSIFICA GENERALE: 1)Lenny Martinez (Francia); 2)Alessandro Pinarello (Veneto) a 34”; 3)Ludovico Crescioli (Rapp. Lunigiana) a 34”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024