GIRO DEL FRIULI. TAPPA E MAGLIA PER MATTEO ZURLO

DILETTANTI | 03/09/2021 | 15:42

Capolavoro di Matteo Zurlo, portacolori della Zalf Euromobil Désirée Fior, nella prima tappa del 57° Giro Internazionale della Regione Friuli Venezia Giulia, corsa internazionale per Elite e Under 23 (foto Bolgan).


Dopo una giornata passata praticamente tutta all’attacco il ragazzo, vicentino di Tezza sul Brenta, classe 1998, nel finale ha provato l’affondo solitario ed è stato premiato con una bella e importante vittoria e la prima maglia di leader del Giro della Regione FVG.


Secondo posto per il bravissimo Filippo D’Aiuto (Pedale Scaligero), l’ultimo a desistere a Zurlo e pure lui reduce della fuga della prima ora. Terzo posto per il varesino Antonio Puppio (Team Qhubeka) che ha regolato dopo circa un minuto lo sprint del gruppo.

Per questa prima tappa, partenza da Rive d’Arcano e arrivo a Tarvisio, dopo 151,4 km. Frazione subito impegnativa, molto mossa e con diversi Gpm da affrontare. Ad omaggiare la manifestazione organizzata dall’Asd Libertas Ceresetto erano presenti anche i vertici della Federciclismo. In testa il presidente Cordiano Dagnoni che nel corso del suo intervento ha sottolineato: “Le istituzioni non stanno dietro una scrivania, ma andiamo sul campo per dire grazie e stare vicino a società come la Libertas Ceresetto che si impegnano per organizzare eventi internazionali così importanti e prestigiosi che danno lustro anche alla nostra Federazione e aiutano il nostro movimento ciclistico”. Col presidente erano presenti a anche il team manager delle squadre Nazionali Roberto Amadio ed il segretario generale Marcello Tolu. 

Dopo una serie di scaramucce iniziali, la corsa si accende dopo una trentina di chilometri, quando allungano al comando in tre corridori: Matteo Zurlo (Zalf-Fior), l’etiope Negasi Haylu Abreha (Team Qhubeka) e Filippo D’Aiuto (Pedale Scaligero). Dopo una quindicina di chilometri si aggiungono alla testa della corsa anche il belga Michiel Stockman (Team SKS Sauerland NRW) e il bielorusso Yauheni Karialiok (Mink Cycling Club). I cinque al comando al km 46 di gara vantano oltre un minuto di vantaggio sul gruppo.  

Cresce poi il vantaggio dei cinque battistrada che raggiungono il vantaggio massimo di 6’45” al km 94. Dal gruppo, all’inseguimento dei battistrada, nel frattempo è uscito il bresciano Walter Calzoni (Gallina Ecotek Colosio). 

Il gruppo recupera poi terreno nell’approssimarsi al finale. La testa della corsa perde pezzi e a una quindicina di chilometri dall’arrivo restano solamente in due a condurre: Matteo Zurlo (Zalf-Fior) e Filippo D’Aiuto (Pedale Scaligero), a 2’15” insegue il gruppo principale che conta scarsa una cinquantina di unità.  

A 6 km dall’arrivo ecco l’affondo decisivo di Zurlo, che lascia la compagnia di D’Aiuto e si invola da solo verso il traguardo. A 4 chilometri dal traguardo Zurlo vanta 41” di vantaggio su D’Aiuto e 1’25” sul gruppo segnalato in forte recupero. Ma è troppo tardi. Zurlo ha un vantaggio rassicurante e tutto solo, festante e a braccia alzate, si presenta per primo sul traguardo di Tarvisio.  

Per il vicentino Matteo Zurlo è la quinta affermazione della stagione. Queste le sue parole: “Sapevo di dover entrare in tutte le fughe, questa era la nostra strategia studiata oggi e così è stato. Abbiamo sempre collaborato con i miei compagni di fuga e quando ho visto che il vantaggio è andato sopra i 5 minuti, ho capito che poteva essere la giornata buona. Sull’ultima salita di Sella Cereschiatis siamo rimasti prima in tre e poi solo in due e a 8 chilometri dall’arrivo ho staccato anche D’Aiuto e sono andato a vincere. Sono felicissimo per questa vittoria. La dedico alla squadra e alla mia famiglia”.  

Zurlo, ovviamente, è anche il primo leader della classifica generale del Giro della Regione FVG e domani, nel tappone con arrivo a Piancavallo, proverà a difendere le insegne del primato.

ORDINE D’ARRIVO:

1 Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior) km 151,4 in 3h43’33” media 40,635 km/h
2 Filippo D'Aiuto (Pedale Scaligero) a 1’02”
3 Antonio Puppio (Team Qhubeka)
4 Filippo Baroncini (Team Colpack Ballan)
5 Edoardo Zambanini (Zalf Euromobil Désirée Fior)
6 Jonathan Couanon (Nippo-Provence PTS Continental) a 1’04”
7 Jonathan Canaveral (Bardiani CSF Faizanè)
8 Giovanni Bortoluzzi (Work Serrvice Marchiol Vega)
9 Francesco Busatto (Trevigiani)
10 Fabio Christen (Nippo Provence) 

CLASSIFICA GENERALE:

1 Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior) km 151,4 in 3h43’33” media 40,635 km/h
2 Filippo D'Aiuto (Pedale Scaligero) a 1’02”
3 Antonio Puppio (Team Qhubeka)
4 Filippo Baroncini (Team Colpack Ballan)
5 Edoardo Zambanini (Zalf Euromobil Désirée Fior)
6 Jonathan Couanon (Nippo-Provence PTS Continental) a 1’04”
7 Jonathan Canaveral (Bardiani CSF Faizanè)
8 Giovanni Bortoluzzi (Work Serrvice Marchiol Vega)
9 Francesco Busatto (Trevigiani)
10 Fabio Christen (Nippo Provence)

LE MAGLIE DEL GIRO DELLA REGIONE FVG:

Maglia gialla – Pratic - Classifica Generale: Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior)

Maglia bianca – Subida di Monte - Classifica Giovani: Filippo D’Aiuto (Pedale Scaligero)

Maglia blu – Assifriuli Group - Classifica a Punti: Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior)

Maglia verde – Edilmeccanica - Classifica Scalatori: Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior)

Maglia Rossa – Credito Cooperativo Friuli Venezia Giulia - Classifica Traguardi Volanti: Michiel Stockman (Team SKS Sauerland NRW)

LE PROSSIME TAPPE DEL GIRO DELLA REGIONE FVG 2021:

2/a tappa | 04/09/2021 | Casarsa della Delizia (Pn) – Piancavallo (Pn) | km 142

Partenza ore 12:00 – Arrivo ore 16:00

3/a tappa | 05/09/2021 | Mortegliano (Ud) – Pordenone (Pn) | km 157

Partenza ore 12:30 – Arrivo ore 16:30

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024