IL PRESIDENTE DAGNONI HA INCONTRATO IL COMITATO REGIONALE VENETO FCI

NEWS | 03/09/2021 | 07:20

Si è tenuto nella giornata di mercoledì l'atteso incontro tra i vertici della Federazione Ciclistica Italiana e il direttivo del Comitato Regionale Veneto della FCI.

Il Presidente Cordiano Dagnoni, accompagnato dal Segretario Generale Marcello Tolu, dal Vice-Presidente Ruggero Cazzaniga e dal Consigliere Nazionale Fabrizio Cazzola hanno incontrato il Presidente Regionale Sandro Checchin, i Vice-Presidenti Lillo Zussa e Alessandro Spiniella e i Consiglieri Romina Agliuzzo, Vittorino Gasparetto e Giuseppe Clementi (assente giustificato il consigliere Riccardo Donato) per un prezioso confronto sugli aspetti più rilevanti in termini di programmazione e sviluppo del movimento.

Al termine del briefing il Presidente Cordiano Dagnoni ha sottolineato: "Dopo il  Consiglio Federale di Folgarida nel corso del quale abbiamo incontrato tutti i Presidenti Regionali, mi ha fatto piacere avere la possibilità di fare tappa in Veneto per conoscere nello specifico la realtà locale e poter affrontare insieme ai dirigenti regionali i temi più importanti in chiave veneta. Ho trovato una calorosa accoglienza e una proficua collaborazione che non potrà che portare a buoni frutti nel prossimo futuro. Colgo l'occasione per annunciare che oltre ai contributi ordinari che la nostra Federazione eroga ai Comitati Regionali metteremo a disposizione dei contributi straordinari per le varie iniziative locali che le società sapranno mettere in campo".

Da parte sua il Presidente Regionale Sandro Checchin ha aggiunto: "Crediamo che una stretta collaborazione tra Federazione centrale e il nostro Comitato Regionale ci possa consentire di portare avanti le istanze delle nostre società sino agli organi che stabiliscono le regole e le iniziative da promuovere per il futuro del movimento. L'incontro di oggi va esattamente in questa direzione: durante la discussione con i vertici federali abbiamo avuto il piacere di poter esporre le idee del nostro Comitato Regionale e di avanzare delle istanze di cui verrà sicuramente tenuto conto".



Soddisfatto dell'iniziativa anche il Consigliere Nazionale della FCI, Fabrizio Cazzola che, guardando al settore giovanile ha anticipato: "Abbiamo istituito un tavolo tra i tecnici di alto livello e i rappresentati delle Commissioni Federali per rivedere e, ove necessario, correggere il modo con cui oggi vengono affrontate le varie categorie giovanili. L'obiettivo è quello di puntare con ancora maggior forza sulla multidisciplina per poter consegnare i migliori talenti del nostro movimento integri e adeguatamente formati ai tecnici azzurri per puntare agli obiettivi più prestigiosi ed ambiti".

Sempre in tema di iniziative concrete in vista del 2022 il Presidente Regionale Sandro Checchin ha aggiunto: "Dopo due anni difficili, funestati dalla pandemia da Covid-19, in vista della prossima stagione stiamo già lavorando per procedere con largo anticipo ad una più razionale e funzionale calendarizzazione degli eventi dedicati al ciclismo su strada per canalizzare le migliori risorse in modo da valorizzare le nostre organizzazioni e, allo stesso tempo, dare a tutti gli atleti l'opportunità di gareggiare con continuità".

Il Comitato Regionale Veneto prosegue dunque, anche con la collaborazione dei vertici nazionali, nel proprio lavoro per promuovere con ancora maggior forza le iniziative intraprese dalle società di base e per sostenere con vigore l'attività ciclistica regionale.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024