IL PRESIDENTE DAGNONI HA INCONTRATO IL COMITATO REGIONALE VENETO FCI

NEWS | 03/09/2021 | 07:20

Si è tenuto nella giornata di mercoledì l'atteso incontro tra i vertici della Federazione Ciclistica Italiana e il direttivo del Comitato Regionale Veneto della FCI.

Il Presidente Cordiano Dagnoni, accompagnato dal Segretario Generale Marcello Tolu, dal Vice-Presidente Ruggero Cazzaniga e dal Consigliere Nazionale Fabrizio Cazzola hanno incontrato il Presidente Regionale Sandro Checchin, i Vice-Presidenti Lillo Zussa e Alessandro Spiniella e i Consiglieri Romina Agliuzzo, Vittorino Gasparetto e Giuseppe Clementi (assente giustificato il consigliere Riccardo Donato) per un prezioso confronto sugli aspetti più rilevanti in termini di programmazione e sviluppo del movimento.

Al termine del briefing il Presidente Cordiano Dagnoni ha sottolineato: "Dopo il  Consiglio Federale di Folgarida nel corso del quale abbiamo incontrato tutti i Presidenti Regionali, mi ha fatto piacere avere la possibilità di fare tappa in Veneto per conoscere nello specifico la realtà locale e poter affrontare insieme ai dirigenti regionali i temi più importanti in chiave veneta. Ho trovato una calorosa accoglienza e una proficua collaborazione che non potrà che portare a buoni frutti nel prossimo futuro. Colgo l'occasione per annunciare che oltre ai contributi ordinari che la nostra Federazione eroga ai Comitati Regionali metteremo a disposizione dei contributi straordinari per le varie iniziative locali che le società sapranno mettere in campo".

Da parte sua il Presidente Regionale Sandro Checchin ha aggiunto: "Crediamo che una stretta collaborazione tra Federazione centrale e il nostro Comitato Regionale ci possa consentire di portare avanti le istanze delle nostre società sino agli organi che stabiliscono le regole e le iniziative da promuovere per il futuro del movimento. L'incontro di oggi va esattamente in questa direzione: durante la discussione con i vertici federali abbiamo avuto il piacere di poter esporre le idee del nostro Comitato Regionale e di avanzare delle istanze di cui verrà sicuramente tenuto conto".



Soddisfatto dell'iniziativa anche il Consigliere Nazionale della FCI, Fabrizio Cazzola che, guardando al settore giovanile ha anticipato: "Abbiamo istituito un tavolo tra i tecnici di alto livello e i rappresentati delle Commissioni Federali per rivedere e, ove necessario, correggere il modo con cui oggi vengono affrontate le varie categorie giovanili. L'obiettivo è quello di puntare con ancora maggior forza sulla multidisciplina per poter consegnare i migliori talenti del nostro movimento integri e adeguatamente formati ai tecnici azzurri per puntare agli obiettivi più prestigiosi ed ambiti".

Sempre in tema di iniziative concrete in vista del 2022 il Presidente Regionale Sandro Checchin ha aggiunto: "Dopo due anni difficili, funestati dalla pandemia da Covid-19, in vista della prossima stagione stiamo già lavorando per procedere con largo anticipo ad una più razionale e funzionale calendarizzazione degli eventi dedicati al ciclismo su strada per canalizzare le migliori risorse in modo da valorizzare le nostre organizzazioni e, allo stesso tempo, dare a tutti gli atleti l'opportunità di gareggiare con continuità".

Il Comitato Regionale Veneto prosegue dunque, anche con la collaborazione dei vertici nazionali, nel proprio lavoro per promuovere con ancora maggior forza le iniziative intraprese dalle società di base e per sostenere con vigore l'attività ciclistica regionale.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024