VELODROMO DI SPRESIANO, UN COMMISSARIO STRAORDINARIO PER RIPARTIRE

PISTA | 02/09/2021 | 08:04
di Carlo Malvestio

La telenovela legata al Velodromo di Spresiano è ancora lontana dall’essere conclusa ma, quantomeno, la speranza è quella di essere entrati nella fase che porta al capitolo finale, ovvero la tanto attesa realizzazione. I nuovi vertici della Federazione Ciclistica hanno cominciato a sbrogliare i tanti intrecci che si sono venuti a creare dopo il fallimento della ditta Pessina, che ormai più di tre anni fa aveva vinto l’appalto per la costruzione di quella che sarebbe dovuta diventare la nuova casa della pista italiana, salvo poi scomparire un anno più tardi coi lavori già iniziati.


Ad occuparsi del progetto è il Segretario Generale della Federazione, Marcello Tolu, che in occasione dell’incontro tra i vertici nazionali e quelli veneti in quel di Ca’ del Poggio ha fatto il punto sullo stato dell’arte del velodromo trevigiano: «La Federazione ha a cuore tutta la vicenda legata al Velodromo di Spresiano e la stiamo seguendo molto attentamente - spiega Tolu -. Non vogliamo farlo diventare una cattedrale nel deserto o farlo decadere, bensì costruire una struttura d'eccellenza. Quando è fallita la Pessina è intervenuto un giudice fallimentare le cui procedure, tra le altre cose, bloccano anche la possibilità di riassegnare immediatamente i lavori. La novità positiva è che la Federazione Ciclistica è tornata ad avere il possesso dell'area grazie allo svincolo del giudice fallimentare. Ora bisogna ripartire con tutte le varie procedure e le alternative sono due: o si decide di fare una nuova gara di appalto, oppure di nominare un commissario straordinario che si occupi del tutto, come è successo con il Ponte di Genova per intendersi. Noi crediamo che questa seconda soluzione sia quella ideale, perché con le deroghe giuste si potrebbe accelerare non poco tutto il processo. Ci siederemo al tavolo con le autorità di Governo, quindi col Dipartimento dello Sport e il Ministero delle Infrastrutture per capire come si potrà agire. Al momento è difficile poter dire di più, non ci sono date». Il covid ha complicato ulteriormente le cose, aumentando i costi e rallentando i processi, ma la Federazione assicura che le cose si stanno muovendo e si muoveranno: «Sono contento che attorno alla vicenda velodromo ci sia una grande attenzione, sia mediatica che dei cittadini, perché questo può veramente aiutare nella realizzazione del progetto» prosegue Tolu, che ha anche spiegato come l’idea sarebbe quella di creare un svincolo ad hoc per il velodromo nella strada Pedemontana.


 

A fare eco ai propositi di Tolu ci ha pensato il Presidente della FCI Cordiano Dagnoni: «Posso assicurare che il Segretario Generale sta facendo un lavoro incredibile, è stato nominato non più di due mesi fa e di passi avanti ne ha già fatti. L'importante è capire che anche noi come Federazione abbiamo lo stesso obiettivo di tutti, ovvero vedere compiuto questo velodromo e aprirlo alla nostra Nazionale, ai giovani e agli amatori».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima...


Ci ha provato Davide Donati a contrastare il poderoso sprint di Noah Hobbs ma, alla conclusione della prima tappa del Tour De L'Avenir, il britannico ha tagliato il traguardo di Saint Galmier  a braccia alzate mentre  il bresciano in maglia azzurra ha...


Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024